OnePlus 11 si mostra nel primo teaser ufficiale: c'è la fotocamera circolare

19 Dicembre 2022 25

Nel corso del weekend OnePlus ha tenuto in Cina un evento commemorativo per festeggiare il suo nono compleanno e questa è stata l'occasione giusta per cominciare a seminare i primi indizi ufficiali anche riguardo il prossimo top di gamma della compagnia, ovvero l'ormai imminente OnePlus 11.

Durante l'evento, infatti, l'azienda ha menzionato esplicitamente lo smartphone e non si è fermata qui: ha anche pubblicato un primo video teaser che conferma alcuni degli elementi principali del dispositivo, tra cui la presenza della tradizionale levetta per silenziare/attivare le notifiche, di un modulo fotografico posteriore con 3 sensori e racchiuso in una finitura circolare, e del proseguimento della partnership con Hasselblad, il cui logo è ben visibile durante il breve filmato.

La clip è molto breve e non mostra lo smartphone in tutta la sua completezza, ma sembra confermare anche le due colorazioni in cui dovrebbe essere proposto, ovvero la variante Matte Black e Glossy Green, anche se per il momento non ci sono conferme più precise sui nomi e sull'eventuale presenza di altre versioni.

OnePlus non ha svelato altri dettagli sullo smartphone, ma è ormai chiaro che la presentazione ufficiale potrebbe essere dietro l'angolo, visto che il dispositivo è stato ormai annunciato.

ONEPLUS 11 - LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Di OnePlus 11 si conoscono le principali caratteristiche, ma mancano ancora diversi dettagli prima di poter avere un quadro completo della situazione. È chiaro che si tratterà di un top di gamma basato sul nuovissimo SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, assistito da sino a 16 GB di memorie LPDDR5 o LPDDR5X, memoria interna di tipo UFS 4.0, una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 100 W e una tripla fotocamera posteriore da 50, 48 e 32 MP, rispettivamente dedicate al modulo principale, grandangolare e tele. Non mancherà anche un ampio display AMOLED da 6,7" a 120 Hz, con risoluzione QHD+. Di seguito l'elenco completo di quanto emerso sino ad ora.

  • display: AMOLED LTPO da 6,7 pollici con risoluzione QHD+, fino a 120 Hz
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie: fino a 16 GB di RAM LPDDR5, 256 GB di archiviazione UFS 4.0
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP Sony IMX890
    • posteriore ultra wide: 48 MP Sony IMX581
    • posteriore tele: 32 MP (zoom 2x?) Sony IMX709
    • frontale: 32 MP
  • batteria e ricarica: 5.000 mAh, 100 watt.

ARRIVANO ANCHE SLOGAN E RENDER UFFICIALI
Aggiornamento

Nelle ultime ore sono emersi altri dettagli riguardo l'evento tenuto da OnePlus, tra cui una prima immagine ufficiale che mostra le due colorazioni di OnePlus 11 e lo slogan che verrà utilizzato per gli smartphone di questa generazione. La frase scelta è The Shape of Power, la forma della potenza, la quale potrebbe far riferimento proprio alla particolare forma adottata per il modulo fotografico posteriore. Ovviamente torna anche in questo caso il nome di Hasselblad, ad ulteriore conferma del fatto che le fotocamere sono state realizzate ancora una volta in collaborazione con l'azienda svedese.

OnePlus 11 è disponibile online da Phoneshock a 694 euro oppure da eBay a 759 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 16 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 03:35)

25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Undertaker
Fade

Io ho un Oneplus, bisogna fare un distinguo: la serie classica è acquistabile ed al giusto presto è anche competitiva, la serie nord invece è fatta di smartphone sovrapprezzati che non hanno niente a che fare con la serie principale ma sono in tutto e per tutto Oppo base di gamma rimarchiati. Altro problema è il supporto aggiornano ma lo fanno male tutti gli smartphone con la oxygen 12 hanno avuto problemi di sincronizzazione con gmail, e il fix è arrivato solo con android 13 m naturalmente gli smartphone che si sono fermati ad Android 12 l'hanno preso in quel posto

Luigi Melis

copia di huawei vivo e xiaomi....che fantasia!!!

Lukinho

Non sono 3 gli anni di aggiornamento?

palladicuoio

Unica cosa che ha in meno è il comparto fotografico che ad oggi purtroppo è diventata (anche per me) una discriminante per scegliere uno smartphone.
Son passato ad un pixel da OP8pro, ma rimpiango moltissime cose tra cui slider, GPS precisissimo, personalizzazione maggiore, gesture a schermo spento.. Roba pratica insomma.

Francesco
Francesco

Tranquillo niente di strano, gente che non ha mai avuto un OP, ma segue la massa come pecore leggendo forum critica a prescindere. Non ho mai letto quali siano realmente le criticità dei top OP, il top commento dell'utente medio è :"ancora non è fallita?" poi c'è chi cerca di analizzare "ma a sto punto mi prendo un Oppo che è più rifinito ed ha cam migliori" omettendo che di media un top Oppo costi sulle 300/400 euro di più, poi c'è quello designer "che brutto, orrendo" e magari si bagna per il clone iPhone.
xiaomi 13.

Paolo Cocci

“Restavano”

Paolo Cocci

Ma infatti. Sin sempre stati ottimi prodotti, che ho anche avuto, ma quando costavano 600/700 max. Anche perché nonostante un sistema quasi stock, la fotocamera ha sempre faticato. Al prezzo di oggi son pura follia

Davide

Io ne ho avuto diversi. Come puoi paragonare un s22 ultra al loro attuale top?

monzobbbizzarro

I top gamma Op restano tra i migliori smarphone del mondo android. Con l'annuncio dei 5 anni di aggiornamenti si allineano a Samsung. Cosa non da poco! Poi che ci sia gente che non ne ha mai avuto uno e che lo critichi la cosa fa ridere. Fra La serie s ed s+ e Op la scelta si fa dura.

MisterB

Brutto forte, è tempo che in OP hanno perso la rotta.

Antsm90

Non ci si può lamentare del fatto che sia uguale agli altri (però che brutto...)

NonLoSo

Da 1+ a +1 , un brand come un altro ormai...
Meglio andare di Oppo, più curati e ormai supportati in Europa

Ocram

e' tremendo

T. P.

verissimo! :(

Andee Kcapp

E "NIENTE" come ti sembra?

Massimo Trentin

Qualche anno fa 1+ era seguita con più interesse forse perché rappresentava il prodotto che lo smanettone cercava, adesso sembra (di fatto lo è comunque) un Oppo tra i tanti ( senza nulla togliere ad Oppo ovviamente).

Frà

L'azienda più antipatica della storia.

Mick&LOzzo

Vivo X90 Pro Bizarro Edition.

Gionnii

O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare il cattivo

Adriano

brutta fine che hai fatto oneplus...

Paolo Cocci

bhe sarà quello

Patrocinante in Cassazione

ando' sta scritto il prezzo?

1+ si portava 5/6 anni fa, oggi chi li spende 900e per sta roba.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO