
24 Gennaio 2023
Motorola ha presentato in Cina il suo nuovo top di gamma Moto X40. Le indiscrezioni ci hanno già raccontato che la storia è destinata a ripetersi, quindi Moto X40 nasce e viene presentato in Cina ma tra qualche mese sarà ufficiale anche in Europa dove prenderà il nome di Edge 40 Pro, a parità o quasi di specifiche. Una sorta di jet lag che se non ci consegna da subito la massima espressione della tecnologia Motorola ci consente almeno di scoprire in anticipo la caratura di Motorola Edge 40 Pro.
L'azienda ha posto l'accento sulla cura costruttiva (lo aveva fatto anche nei giorni scorsi): diverse le superfici curve, con diversi angoli di curvatura per raggiungere un compromesso efficace tra bellezza e maneggevolezza mentre per il telaio è stato impiegato alluminio di derivazione aeronautica, e non manca (non poteva) la certificazione IP68. Si è lavorato per offrire il meglio sul design e naturalmente, essendo un flagship, anche sul piano tecnico.
Non poteva che essere utilizzato quindi il chip Snapdragon 8 Gen 2, l'attuale massimo dell'offerta Qualcomm in termini di prestazioni. Imprescindibili dunque accorgimenti specifici in termini di dissipazione del calore (l'azienda lo chiama colling system 2.0 3D) per tener lontano il throttling durante i task più impegnativi. Abbiamo in totale 24.868,28 mm quadrati di rivestimento termoconduttivo e 3.002 mm quadrati di vapor chamber. Oltre 1.300.000 il punteggio su AnTuTu. C'è il Wi-Fi 7, è tra i primi smartphone ad averlo.
Come detto in apertura Motorola Moto X40 è il preordine da subito, consegne dal 22 dicembre. Solo nel 2023 arriverà dalle nostre parti, si chiamerà Edge 40 Pro. Nelle prossime settimane ci auguriamo di poter essere più precisi. Intanto ecco il listino cinese:
Commenti
Si solo con i telefoni da 700€, escluso l'edge standard del 2019/20 che partiva da 700€ ed è stato abbandonato a se stesso.
Mica ho detto questo, solo che ci sono altri che sfornano dispositivi inutili con maggior frequenza. Lamentarsi di Motorola per questo mi sembra assurdo. Anche perché in un anno la loro politica di aggiornamenti è notevolmente cambiata.
Da buttare in effetti..
Uscito l'altro ieri? È stato presentato nel novembre 2021, oltre 1 anno fa...
Si si la valuterò sicuramente anche perché i pari prezzo Samsung, magari sui medi di gamma, non mi sembrano poi così scattanti.
Quando arriverà il momento sarà una bella lotta anche perché Samsung l'ho già lasciata 2 volte per poi pentirmene amaramente e tornarci di corsa.
Esiste e come leggi il mio commento sopra
Per chi ha dubbi vi posso dire che ho comprato un Motorola 20 per mia figlia a 250 euro e paragonandolo al mio Samsung S21 Ultra non ci sono assolutamente 800 euro di differenza. Lato foto le differenze ci sono naturalmente se si croppa altrimenti sul punto e scatta è all'altezza, di notte siamo lì, lato audio e display siamo li e in più il Motorola ha una ricarica rapida da 30 quando il Samsung che non ha il caricatore incluso e ce l'ha appena di 25 watt.....insomma ci sto pensando seriamente se acquistare questo 40 Edge.
Motorola secondo me dopo Samsung è quella ad avere il software migliore, se ora come pare si mette anche in pari cin gli aggiornamenti garantiti è una buonissima scelta
Io fino ad ora mi sto trovando alla grande con Edge 30 fusion. L'ho preso da un mese e più in offerta a 489 euro e mi trovo benissimo, sempre velocissimo non perde un colpo, batteria che può durare anche un giorno e mezzo. App si aprono velocissime. Primo motorola, provengo da uno Xiaomi mi9t pro e non c'è paragone!
Ah bo, da vedere magari in esposizione in un centro commerciale per farsi un'idea delle sensazioni che danno a livello di qualità costruttiva. Alla fine del resto c'è solo da vedere come si comporta lato foto/video.
Bhe io ne ho spesi 800 ma ho supporto quinquennale.
Il mio smartphone ha 2 anni a febbraio ed ha ancora 2 Major update assicurati.
Motorola non so che supporto prometta ma credo che, fondamentalmente, la differenza con i veri top di gamma stia lì.
Ma quei soldi valgono la pena per un Motorola? Dubbio del sottoscritto che un Motorola non lo ha mai avuto.
Con 256 gb di ufs interna che te ne fai della micro sd?
sì ma esteticamente parlando l'impatto non è granché, molto meglio come su un oppo reno 8 per dire, magari più piccolo o invece come sui pixel, quel fascione è una delle soluzioni migliori ed è veramente comodo metterci il dito per prendere il telefono
Anche perché lì le dimensioni sono abbastanza generose e non hanno neppure messo una periscopica, spazio interno ne dovrebbero avere.
Almeno c'è, anche se solo 2x. Questo comunque è un quasi top. Non avrà una periscopica ma costerà un po' meno dei veri top.
La butto lì 649€ per il 256GB come versione minima di ingresso con la 128GB che in Europa sarà venduta solo in determinati paesi a 579/599€.
Peccato per il comparto fotocamere, per me senza un buon tele oramai non vale più la spesa
Questo se lo scaffali scivola pure e rischia di cadere a terra
Ma il display chi lo produce? E' cinese?
la slot sd non la troverai più in nessun top di gamma! ora nemmeno nei medio gamma. Se vuoi la sd ti tocca prendere un base di gamma
Non è che il 30 fusion lo regalino, poi te lo supportano al massimo 3 anni, completamente fuori mercato come politica aziendale. I Samsung sono molto migliorati, non saranno un Pixel o un Moto, ma ci vanno molto vicino.
Io invece mi chiederei, se con un hardware così dovessero chiedere 600 euro come dici e ci guadagnano, perché gli altro con hardware simile li fanno pagare 1000 euro ? Ci lucrazzano di brutto.
Assomiglia molto ad uno Xiaomi.
Il blocco fotocamere soprattutto; potevano fare qualcosa di diverso, un po' tipo Asus.
Vista la scheda tecnica penso che, qui in Italia, usciranno a qualcosina in più di 600€; sbaglio?
Oltretutto mi chiedo, con un comparto hardware così buono, a quanto ammontano gli anni di supporto. Sarebbe un peccato non avere aggiornamenti dopo appena due anni su un dispositivo del genere.
Sto notando ormai da tempo che, alla faccia dell'obsolescenza programmata, i miei vecchi dispositivi si ostinano a non morire. S8 avrà ormai 5 anni e riesco ancora ad utilizzarlo come muletto senza problema.
vedo l'essenziale e nessuna macro da 2MP
Bellissimo! Potevano osare di più con la fotocamera però.. Scatterà sicuramente molto molto bene però..
Le politiche estese ad ora hanno avuto conferma solo su 30 ultra dove hanno aggiornato la fine del supporto dal 2025 al 2026 (stesso errore che fecero sul pro che segnalai e poi corressero passando da 2 a 3, in questo caso da 3 a 4). Per fusion e neo pero sono rimaste al 2025, ergo 3 anni di patch e verosimilmente 2 Major, al pari di pro e neo. E dato che hanno corretto sull'ultra dubito che si siano dimenticati di farlo sugli altri 2 nuovi usciti insieme, ergo credo che a parte l'ultra, gli altri riceveranno 2 Major e 2 anni di patch e, conoscendo Motorola, il secondo lo vedranno chissà quanto tempo dopo il rilascio da parte di Google (probabilmente anche un anno dopo come già è successo in passato)
Schermo Curvo quindi per me è NO
Più pesante o più completo.
4 patch in più o a settembre hanno rilasciato un aggiornamento per s6.
Costano più della concorrenza a parità di hardware, parliamone...
Insomma ok che Samsung può non piacerti però bisogna dare a cesare quello che è di cesare.
Un piccolo trucco è quello di comprarlo l'anno dopo, quando uscirà il 50, sarà inferiore al successore, ma costerà la metà con prestazioni paragonabili
sembra bello!!!!
Si, peccato che i Samsung costino più della concorrenza a parità di hardware, con un software spesso più pesante, due cose che non mi vanno giù per nessun motivo, di sicuro non per 4 patch di sicurezza in più
Io ho edge 20 pro con batteria da 4500, e tu assicuro che non faccio mai meno di 5 ore di schermo con ancora il 20 % di carica residua. Con l'ottimizzazione motorola, 4600 dubbio più che sufficienti
In quel periodo se non ricordo male Motorola era di Google! Comunque si a quei prezzi e senza una politica di aggiornamenti decente non hanno senso...
Amo i Motorola e sicuramente sarà eccellente come tutta la serie Edge 30 ma quel blocco fotocamere non mi cala proprio.
Non che altri siano messi meglio...solo Samsung, che eviterei per mille motivi però.
Purtroppo da noi arriverà sui 900, ma gran bel terminale.
Io sul fusion ho installato la MGC_8.6.263_A11_V7. e funziona.
Grazie,fammi sapere...
Forse ragionano come quelli di Huawei che, interpellati sul ritardo delle patch hanno risposto che non erano necessarie...
oddio quel modulo fotocamere non è che sia bellissimo eh...
perchè altrimenti non venderebbero gli altri!
Ha cambiato politica, ma continua ad aggiornare molto lentamente e non sempre. Ce l'ho da due mesi e posso confermare, purtroppo..
Dovrebbe essere la dichiarazione del produttore ma faccio un triplo ceck
Non riuscirò mai a comprendere il perchè, non mettano una batteria da 5000 mAh nei loro top di gamma!
aggiungendo tasse e dogana arrivi a oltre 700 euro tranquillamente.