
03 Gennaio 2023
In questo momento inquadrare Huawei non è semplice. Da un lato è molto attiva sul fronte dei brevetti: in una manciata di giorni si è arrivati a un accordo per uno scambio bilaterale con Oppo e, pare, si siano accolti un centinaio di brevetti USA di Samsung. L'attività sul fronte delle tecnologie in cassaforte è bilanciata però da una sostanziale immobilità sull'hardware. Non possono bastare ad esempio la rivisitazione di P50 Pocket di novembre o l'apprezzabile Watch Buds con auricolari integrati.
A far rumore è la latitanza della serie P60. I P50 sono di luglio 2021, per cui siamo quasi a un anno e mezzo senza novità su un fronte che era rimasto caldo malgrado l'handicap del ban USA. Qualcosa però sembra muoversi, anche se sulla veridicità dell'indiscrezione avere qualche dubbio è lecito. gizchina.com avrebbe appreso che Huawei sta valutando di lanciare sia i P60 che i Mate 60 a marzo 2023.
Tra poco più di tre mesi Huawei P60 potrebbe quindi introdurre delle novità nella serie dopo quasi due anni di silenzio mentre Mate 60 dopo sei mesi dal debutto dei Mate 50. L'aspetto che convince meno del rumor è l'intenzione da parte di Huawei, assolutamente presunta, di giocarsi due pezzi da novanta entrambi nello stesso mese, quando invece sarebbe più saggio - e non a caso è una regola non scritta che non viene disattesa quasi mai - fare due eventi in momenti diversi, per attirare l'attenzione di stampa e clienti in due occasioni e per evitare che un top di gamma possa cannibalizzare l'altro.
Pochi dubbi che nelle prossime settimane arriveranno delle altre notizie a confermare o a smentire la tesi della presentazione a marzo per entrambi. Intanto vi lasciamo con quel (poco) che sappiamo su Huawei P60 e Huawei Mate 60.
Commenti
Ai tipi come me e tanti altri che hanno acquistato Huawei e non sono schiavi di Google.
Io ne ho spesi di più per il Mate Xs 2, un telefono meraviglioso. Senza google sopravvivo benissimo, le app principali ci sono tutte, in pochi anni hanno messo su uno store completo. Quindi non capisco quale sia il problema. Si tratta di scelte, perché in assoluto i Huawei sono dei telefoni indistruttibili, con una fotocamera e dei colori incredibili, per non citare la batteria infinita e il software. Tutte queste cose non le guardiamo? O pensiamo solo a google?
Il loro store funziona benissimo con servizi google comunque scaricabili. Si tratta semplicemente di una scelta personale.
Segnalo che Banca Intesa ha aggiornato la sua app su AppGallery (lo store di Huawei). Era da diversi mesi che non veniva aggiornata e i commenti critici si allungavano. Adesso abbiamo la nuova versione che è stata pubblicata gli ultimi giorni dello scorso mese.
Più gente di quello che pensi, il software ti ripaga e Google ormai non fa più tanta differenza.
Anch'io
Ma alla fine loro non interessa vender molti smartphone perche' sono sovvenzionati dallo stato.
a mano no perchè dallo store di huawei accedi subito al download e si aggiornano pure
Se non ti interessa come funziona AppGallery perché vieni qui sotto una news di Huawei a parlare di quel che non sai? Io ho un P40 lite e so come funziona AppGallery e quindi capisco bene chi non conosce l'argomento e va nei forum specializzato a parlarne per dire la sua. Molte persone hanno questo comportamento, io lo segnalo.
1000 e più euro per dover installare a mano gli apk
E nsomma
Assolutamente nulla, chi spenderebbe mai 1k€ e passa per uno smartphone castrato?
Non stanno provando proprio un bel nulla, fanno tutto esattamente come prima con l'handicap di non avere 5G nè servizi Google. Se davvero fossero interessati a vendere potrebbero abbassare i prezzi, in primis ricreando un medio gamma dal buon rapporto qualità/prezzo. Invece a quanto pare non sono minimamente interessati, e Huawei non la compra più nessuno.
HarmonyOS che è disponibile solo in Cina a livello di Smartphone, ha raggiunto un market share tra tutti i sistemi operativi per smartphone (fonte StrategyAnalytics) pari al 2%:
2022 OS per Smartphone (StrategyAnalytics)
Android: 81%
Apple iOS: 18%
HarmonyOS: 2%
link all'immagine di StrategyAnalytics:
https://iforum-de.c.huawei.com/dddd/it/images/2022/12/14/9c256b75-c9d8-4cf0-bed8-a829c7320bb9_s.jpg
Annuncio sui siti della concorrenza. (non metto il link)
Link all'immagine della classifica:
https://iforum-de.c.huawei.com/dddd/it/images/2022/12/15/829f859c-9913-4b59-8b0a-1bef6a397680_s.jpg
Banalmente è strano proporre terminali super top senza il 5G, anche se per ovvi motivi. Non vedo prospettive rosee
Si vede che per Alex "provarle tutte" significhi convincerlo a non usare i suoi amati servizi google. Io se mi mettono i servizi google cambio marca...
servizi google (ampliamente sostituibili) e 5G al momento direi inutile
a me non sembra che stiano provando cose strane....fanno quello che hanno sempre fatto senza i servizi google
Le stanno provando tutte, ma questo potrebbe essere davvero il loro canto del cigno..
Capisco che non sia nemmeno una scelta loro, però con tutte ste castrazione quanto pensano di vendere se i prezzi sono sempre quelli?