
Android 27 Giu
Dopo aver presentato Realme 10 Pro e Pro+ e la Realme UI 4.0 con Android 13, l'azienda del gruppo BBK Electronics sarebbe concentrata su Realme GT Neo 5, successore di una serie di prodotti che si sono distinti per le prestazioni molto interessanti nella fascia medio alta del mercato.
Dall'immagine passata ai colleghi di smartprix.com da OnLeaks è evidente sulla superficie posteriore un importante salto estetico rispetto alle generazioni passate. Il gruppo fotocamere è inserito all'interno di un'area rettangolare nere che spezza la continuità della superficie e si estende da bordo a bordo. Le fotocamere rimangono tre anche se gli elementi circolari sono due, e ciò significa che in uno ci sono due sensori, una soluzione che sembra più armonica.
Il flash LED sulla destra è affiancato dalla dicitura Matrix AI Camera, sulla quale al momento sappiamo poco. La colorazione in foto di Realme GT Neo 5 è quella bianca, ma con ogni probabilità non sarà l'unica offerta al lancio di uno smartphone che si dice possa essere il primo al mondo con una ricarica ultra rapida da 240 watt.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Sbaglio o la fotocamera sembra una mezza delusione rispetto alla scheda tecnica?;
sì, per poi ricaricarla così 3 volte al giorno
No si va di fretta
ma si anche perchè raramente ti serve al 100%...
ti solito basta già essere tipo all'80% per arrivare alla carica successiva...
non so se mi sono spiegato bene!
aspetto la ricarica da 2kw. a parte gli scherzi, ma non si sta esagerando??
Eh si ma la tecnologia delle batterie per ora quella è
Lo ricordo bene, ma la mia era una battuta.
In verità non è un modello CAD 3D , ma un vero dispositivo
Magari perchè gli ricorda "4 inch" e non vogliono parlarne.
Tipico esempio di designer di telefoni che gioca con l'estrusione in fase di CAD 3D.
ma pure in un bar non ci vuole niente, suvvia non siate limitati, pure in treno puoi ricaricarlo così velocemente, detto questo comunque auspico un'autonomia da minimo 6 ore di schermo, sia chiaro
quando sei un miliardo e passa di lavoratori a 12 ore giornaliere è facile vincere
se non sei in ufficio la ricarica veloce a 366152627W non ti serve a nulla.
e come sempre affrontiamo i problemi al c... al consumatore frega poco se i telefono si ricarica in poco tempo...fregherebbe di più se non si scaricasse come uno smart di 5/6 anni fa
In realtà le mettono proprio perché ad oggi una batteria da 20.000mah su uno smartphone di dimensioni e peso normale non puoi metterla. Per cui con una 240w se anche sei a secco la colleghi un attimo in ufficio o al bar e con 5 minuti scarsi finisci tranquillo tutta la giornata
certo, ma allo stesso modo se il lato negativo è solo ricaricare il telefono per 5 minuti puoi farlo lo stesso
Magari si potesse spostare. Non c'è nessuna correlazione tra le due cose. Poi è ovio che un alimentatore più è potente più scaldi
Esatto, anch'io di solito ricarico lentamente, però avere la possibilità di ricaricare in meno di mezz'ora da 0 a 100 ogni tanto fa comodo, però è davvero raro che anche se di fretta non abbia quei 20/30 minuti per caricare
Vero, non avevo pensato a quel punto di vista, però allo stesso tempo considera che avere una batteria del genere permetterebbe anche lo sviluppo di funzionalità più complesse ed energivore senza vedere la percentuale della batteria calare a vista d'occhio
Se cade fa un buco per terra o sul tuo piede
Con il passare del tempo la densità energetica aumenta
Problema di questi prodotti software, non hardware. Devono migliorare quello
Una decina di anni fa minimo....
Ci sono posti dove la manodopera costa molto meno che in Cina ma hanno anche delle infrastrutture che fanno ridere.
La Cina industrialmente è imbattibile e non per la manodopera a basso costo.
Buono dai. Così la batteria sarà da cambiare dopo 10 cicli di ricarica. Rido
SD 8+ gen 1, ricarica incredibile da 240w e poi mettono una macro da 2mp e un ultra wide di 8....bravi, complimenti.
Non cambia niente, la ricarica chiamata "SuperDart" di Realme o o SuperVOOC Oppo hanno un sistema di ricarica particolare a doppia cella, la batteria non si rovina, ovviamente tutto questo con il caricatore originale
a me già va benissimo quella del p7 che di mette un'oretta e mezza e certo non è molto veloce per essere una "ricarica veloce"
Aumenti lo spessore, come un paio di anni fa con Energizer Power Max P18K Pop da 18.000mAh
https://uploads.disquscdn.c...
è solo sfruttamento della manodopera che costa niente. Li lavorano come schiavi e sono pagati una miseria. Questa cosa fa schifo
ma proprio perchè le batterie sono piccole ha senso una ricarica veloce, con batterie più grandi non servirebbe perchè durerebbe già abbastanza la carica di suo
Aiuta.
noi abbiamo ancora il pregiudizio sui gatti neri, sul numero 13 e 17 (stanze spesso non presenti negli alberghi). Siamo messi molto molto molto male anche noi :D
Allora comincio col dirti un paio di cose:
1) la carica che vedi pubblicizzata è solo nominale. Significa che non viene tenuto quel Wattaggio per tutta la ricarica ma solo fino ad un certo punto, poi il wattaggio decresce.
2) Sulla produzione di calore ho scritto già sopra: ormai il grosso viene "prodotto" dall'alimentatore e non più nella batteria
3) in teoria più basso è il wattaggio meno calore hai (cosa estremamente deleteria per le batterie al litio). Per salvaguardare un po' meglio la vita della batteria stessa, tienila tra 20% e 85% circa. Quindi non scaricarla mai completamente.
In teoria si scalda l'alimentatore ed è giusto che sia così ;)
Per fortuna hanno spostato la produzione di calore dalla batteria stessa all'alimentatore :3
Alcuni smartphone permettono solo la ricarica veloce da 68W e oltre,se vengono ricaricati più lentamente con un adattatore da 20/25W aiuta a salvaguardare la batteria nel tempo o è persino peggio perché si surriscalda di più?
Eh dove li metti 20hA xD
sì ma devi staccare il frigo prima
ma togliete sto caxxxxxxxxxxxxo di macro!
Nel senso che si scalda lo smartphone? il mio Xiaomi si scalda un pò ma niente di esagerato, comunque si è un missile a caricarsi, fa impressione xD
Si, anch'io rimango di stucco quando col poco F4 GT lo metto a caricare a 120W, tipo 5 minuti e mi arriva al 50%. Questo in 5 minuti ti riscalda pure l'acqua per il caffè
questo la dice lunga sulla loro stu pidità
240W???? ho l'11t pro di Xiaomi con la 120W e praticamente quando sto al 20 per cento lo carica in circa 10/15 minuti al cento per cento, questo ci metterebbe tipo 5/7 minuti......
I cinesi saltano quasi sempre il 4 perché per loro porta sfortuna
Come per Oppo Find del resto.
o magari l'hanno presentato nelle ultime 48 ore e non ce ne siamo accorti, considerato quanti ne fanno uscire
Se non iniziano ad uscire smartphone con batterie da 20000 mah queste ricariche a centinaia di W non hanno senso, già con la 120 si carica in neanche 20 minuti, con 240 saranno 5-10 minuti, spero non vadano ancora oltre, non avrebbe troppo senso
Neo 5? Hanno saltato il 4?