
22 Dicembre 2022
Tim Cook si trova attualmente in Giappone per un viaggio che lo sta portando a visitare i principali fornitori di Apple, tra i quali figura niente meno che Sony. La casa di Cupertino è solitamente molto restia nello svelare quali sono le realtà con cui interagisce per realizzare i suoi prodotti, ma sembra che a questo giro Cook si sia voluto sbottonare e, per la prima volta, ha confermato che è proprio l'azienda giapponese a fornire i sensori per le fotocamere di iPhone, incluse quelle dei nuovi iPhone 14.
La conferma è arrivata attraverso un tweet pubblicato dall'account ufficiale di Cook, nel quale il CEO di Apple ringrazia il CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, per averlo portato a visitare una delle strutture di Kumamoto, svelando che le due aziende collaborano da oltre 10 anni per realizzare le fotocamere di tantissimi iPhone.
Questa non è certo una novità per coloro che seguono il mondo smartphone da vicino, dal momento che l'utilizzo di sensori Sony è stato dimostrato più e più volte, tuttavia si tratta - come anticipato poco fa - di una prima conferma ufficiale da parte di Apple. La visita di Cook sembra confermare che la partnership tra le due aziende è più forte che mai e non c'è motivo di pensare che possa finire presto, anche perché i rumor su iPhone 15 Ultra sembrano sottolineare che il prossimo top di gamma sarà equipaggiato con dei sensori Sony incredibilmente avanzati; chissà che Cook non abbia già visto qualcosa!
Il tour giapponese di Tim Cook ha coinvolto anche un'altra realtà nipponica molto famosa, attiva da tempo nel mondo del gaming. Parliamo di Konami, la quale ha già collaborato in passato con l'azienda californiana per portare alcune esperienze su Apple Arcade, ma che potrebbe essere coinvolta in futuro per offrire nuovi titoli in arrivo sul servizio in abbonamento di Apple.
C'è poi anche il discorso legato alla presunta console in sviluppo presso Cupertino, per la quale ciclicamente giungono nuove indiscrezioni che sembrano indicare il possibile interesse della società ad entrare in questo settore. Possibile quindi che Cook abbia discusso anche di questo tema con Konami? Ovviamente è troppo presto per saperlo, ma i segnali di una collaborazione più stretta ci sono tutti.
Commenti
Direi che lo hai fatto eccome :)
"Però ok, non avete un iPhone e dovete raccontarvi ogni giorno di quanto siete bravi per questo motivo e di quanto sono stupidi gli altri."
Guarda che hai iniziato tu a giudicare quello che comprano/fanno gli altri. Fin dall'inizio.
PS:
A giudicare dalle altre risposte di questi giorni, direi che non sono l'unico ad avercelo letto. Quindi, se più di una persona fraintende quello che dici (ammesso che ti si sia frainteso), io una domandina me la farei...
E va bene, ma ce lo hai letto tu, ed io ti ho chiarito il mio pensiero :)
Non me ne puo fregare di meno del "penelunghismo", ognuno ha il cervello e la vita che si merita alla fine.
Mi infastidiscono solo le persone che devono star li a giudicare quello che comprano/fanno gli altri, che saranno anche cavoli loro.
Vivi la tua vita, vivila come ti piace e lascia gli altri fare lo stesso.
Cosa non è chiaro nella frase "ti inviterei a riflettere sul perché ci ho letto quello nel tuo scritto"? (Che tra l'altro si riferiva alla tua frase precedente)
La faccio più semplice (ma pensavo non ce ne fosse bisogno): Può essere che la gente legge qualcosa in quello che scrivi perchè l'hai scritta così? O perchè se ne deduce quello?
Qui l'unico che sta facendo una questione di penelunghismo sei tu.
Ma me pare che il film te lo sta a fa te, eh? :D
Di contro, ti inviterei a riflettere sul perché ci ho letto quello nel tuo scritto...
Che la possibilità di aver scritto una fesseria è sempre dietro l'angolo, eh?
E mica solo per gli altri, però...
E...quindi? L'italiano non e' cosi complesso. Dove sarebbe la mia parte nella guerra tra telefoni?
Io ho solo detto che "non avendo un Iphone" dovete raccontarvi che siete bravi per queto motivo e sono stupidi gli altri.
Dico lo stesso di chi ha un Iphone, se fa la stessa cosa/
Poraccio invidioso lo hai detto tu..e ti inviterei a riflettere sul perche' tu hai letto questo nel mio scritto......."forse che" e' un tuo modo di pensare/vdere le cose? Non e' il mio
Sì, ma non c'entra nulla con l'oggetto della discussione :D
"Pero ok, non avete un iPhone e dovete raccontarvi ogni giorno di quanto siete bravi per questo motivo e di quanto sono stupidi gli altri."
Ma questo chi l'ha scritto? Mio cugino?
In sostanza hai dato del poraccio invidioso ha chi non ha un iPhone.
Anche basta, eh?...
Esatto.
Inoltre pare non apprezzi l'HDR+ perché lo ignora totalmente,
capisco il senso della cosa, di voler dare al telefono la stessa interfaccia delle sue mirrorless, ma la qualitá dei sensori e delle lenti non é paragonabile, pertanto su smartphone dovrebbe impegnarsi un pochino in piú.
Un peccato allora, perché Sony dovrebbe rivedere le app a questo punto.
Quella professionale é ovviamente pensata per impostare i parametri a mano, e quella video supera le mie competenze, per di piú non supportano la cam frontale.
Mentre la cam per il punta e scatta é proprio pensata per farti pentire di averla aperta. Cosa triste perché le foto delle tre cam sono perfettamente equilibrate sia cromaticamente sia come luminositá tra di loro.
Che disagio, scusami, davvero
Bhe insomma, Samsung produce una discreta quantità di componenti in casa (display, memorie, soc, fotocamere, ecc.), non per criticare Apple (perché non c'è nulla di strano in come realizza i telefoni) ma hai fatto un esempio sbagliato
beh qualcuno pensava li producesse Umidigi così ora non ci sono più dubbi!!! :)
Allora non oso immaginare Samsung e Huawei... Comunque funziona così per tutti i settori nel mondo, benvenuti nella globalizzazione e nel XXI secolo
Ah perchè non si sapeva?
Intendi quella professionale ? Come quella per i video ? Perché se intendi quella posso capire, se invece mi parli di un’app per fotocamera come tutte le classiche app allora mi sorge qualche dubbio
Ma far un ragionamento sensato ? Ho detto che dato che la sua divisione di arcade non funziona a dovere si sa mai che faccia una proposta di acquisto di Konami per poter avere un reparto giochi più ampio e un team che possa aiutarli a sviluppare giochi ed ad espandersi. Non ho mai detto che deve costringere poi ad acquistare iPhone.
Cioè si deve comprare la yakuza per costringerci tutti ad avere un aifon?
Da possessore di un xperia posso confermare che l'app fotografica é fatta per mortificare il punta e scatta.
Credo che sia una scelta di fondo piuttosto che una incapacitá tecnica.
Guardi che le guerre di religione su una stronzata come i telefonini le fate voi.
Io cito fatti.
Se invece di Apple lo avesse fatto Samsung o wasabi sarebbe stato lo stesso.
Fatto sta che non lo fanno e, tornando al design, basta raccontare la palla de”ormai i telefoni sono tutti uguali”.
Non è cosi, non sono tutti uguali, ma sono tutti uguali ad un IPhone, ed il motivò è chiaro re non c’entra nulla con migliore è peggiore.
iPhone è il telefono più richiesto, ma per molti mercati è troppo costoso.
Ecco quindi che escono le copie cinesi, che costano la metà e fanno avere la sensazione di avere un prodotto di tendenza che però non possono permettersi
Ah quindi adesso iPhone è diventato sinonimo di libertà di scelta e consapevolezza nell'acquisto per gli utenti. Devo aver vissuto su un altro pianeta nel frattempo.
Hai vissuto su Plutone negli ultimi anni?
Ma cosa c’entra?
Ma cosa c’entra?
Ho citato fatti.
La guerra tra telefoni la lascio a voi, a me interessa veramente poco
E' ironico?
Perché portano le mascherine?
Cambiano "foro" chip e lente e 200€ in più come minimo tze ..
Più passano gli anni, più schifo fanno
Vero, ma il suo servizio è pessimo
c'è gente che spende la stessa cifra per altre marche. Si chiama libertà di scelta.
Fareste bene a sganciarvi dal trito e ritrito "la volpe e l'uva", perché non è più così da almeno 20 anni (ammesso che sia mai stato vero)
Apple Arcade non fa streaming di videogiochi (non per difenderne il flop, solo per specificare)
E però non combina nulla coi suoi telefoni
Guarda che lo sconto sul prossimo iPhone mica te lo fanno.
Ovviamente fanno tutti uguali, ma e' giusto ricordarlo visto che ho un amico che ha comprato un iphone perche' viene costruito da apple in modo sicuro, non come gli altri che sfruttano i lavoratori. Abbiamo passato una mezz'oretta a chiacchierare di quale sia la realta', di quanti bambini sono in miniera a raccogliere i materiali per il suo iphone e ne e' uscito scosso XD
Io parlo della fotocamera. Creare un os nuovo è un grandissimo rischio.
sony fa sensori praticamente per tutti, dai telefoni alle mirrorless e videocamere
Ducati forse si produce 1 o 2 pezzi per ogni moto.
Quindi non sono Ducati?
Sony purtroppo è rimasta indietro lato software. Ha dei bellissimi device che potrebbero fare il botto nella fascia media e anche in quella alta e invece si perde a non supportare il software a dovere. E si perde integrazione hardware software con risultati poi evidenti.
Sony potrebbe, ma purtroppo non vuole/puo farlo.
I suoi sono Feature Phone che servono a vendere la loro tecnologia.
Potrebbe benissimo sviluppare un suo OS e piazzarlo nei suoi devices.
Android pero' e' economico..non devi sviluppare praticamente nulla, sia a livello di sviluppo sia a livello di design..
Sony ha i migliori sensori lati mobile, nulla da dire. Chissà se Apple per potenziare Arcade non voglia comprarsi qualche azienda, tipo Konami (dato che il suo prodotto di streaming di videogiochi è abbastanza un flop e ben lontano dalla concorrenza).
Ma dai? Gli altri prodotti (tutti) come vengono sviluppati?
Tornando ad Apple:
1) Sviluppa, Disegna e Produce i suoi Devices
2) Sviluppa, Disegna e Produce il suo OS
Il solo "Design" di ogni prodotto Apple richiede in media 2 anni di ricerca e sviluppo.
Come tutti i produttori, Apple utilizza fornitori diversi per i suoi componenti, ma a differenza degli altri produttori sviluppa il modo con il quale verranno applicati ai propri prodotti, spesso sviluppando modifiche con i produttori stessi.
La praticamente totalità dei produttori di cellulari (tranne Sony..che ha sempre sviluppato design "Diversi") spende pochissimo o nulla nel design dei propri devices, spesso nel marketing stesso..e la prova evidente e' nel design dei devices attuali, che copiano tutti (o quasi) iPhone, sia come design che come Marketing.
Nothing Phone e' solo un esempio di "copia" applicata alla commercializzazione di un prodotto.
Pero ok, non avete un iPhone e dovete raccontarvi ogni giorno di quanto siete bravi per questo motivo e di quanto sono stupidi gli altri.
Mi dispiace molto per voi, questa sicurezza cronica, questo vuoto esistenziale purtroppo e' figlio di questa societa' impazzita.
e manco li assembla lei ma foxconn e compagnia... diciamo che eppol conta solo i soldi
E gli altri produttori no? E vale per tutto non solo pc e telefoni
Ma su indicazioni sue ben precise. I display di iphone sono solo su iphone, idem le memorie e i sensori sony
Esattamente come la quasi totalità dei produttori di smartphone Android. Quindi?
Vero. Sony lato mobile potrebbe davvero fare faville.
apple non usa niente di suo assembla solo pezzi di altri produttori