I Galaxy S22, S21 ed S10 ricevono le patch di dicembre: rollout anche in Italia

14 Dicembre 2022 131

Parallelamente al rollout di One UI 5.0 e Android 13 sui (pochi) smartphone non ancora aggiornati, Samsung distribuisce le patch di sicurezza Android più recenti. Così l'intera gamma Galaxy S10 ottiene i correttivi di dicembre 2022, una manciata di giorni dopo i tre Galaxy S20.

Anche i top di gamma del 2019 quindi sono tra i primi a riceverle attraverso il firmware in versione G97xFXXSGHVL1 il cui rollout è stato segnalato in diversi Paesi europei: Bulgaria, Grecia, Ungheria, Lussemburgo, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Balcani, Repubblica Ceca, Paesi Bassi e Italia.

69.9 x 142.2 x 7.9 mm
5.8 pollici - 2280x1080 px
70.4 x 149.9 x 7.8 mm
6.1 pollici - 3040x1440 px
74.1 x 157.6 x 7.8 mm
6.4 pollici - 3040x1440 px

Con le patch di dicembre 2022 Samsung corregge fino a 93 vulnerabilità individuate nei Galaxy, oltre a introdurre gli immancabili bug fix e migliorie alla stabilità del sistema. I tre devono accontentarsi delle patch più recenti perché non riceveranno One UI 5.0 e Android 13, essendo arrivati al termine del loro ciclo di aggiornamento. L'unico modello della serie che può vantare il firmware più recente è Galaxy S10 Lite, ricevuto a fine novembre.

Per la notifica del nuovo firmware potrebbero passare dei giorni dalle prime segnalazioni. Per cui se volete provare a sveltire i tempi conviene di tanto in tanto controllare manualmente se ci sono novità da Impostazioni - Aggiornamento software - Scarica e installa.

PATCH DI DICEMBRE SU TUTTI GLI S22 ED S21
14/12

Non sono arrivati per primi come accade spesso ma hanno avuto bisogno di un po' di tempo in più, a questo giro, i Galaxy S22 per ricevere le ultime patch di sicurezza. I tre top di gamma le ottengono attraverso il firmware S908EXXU2BVKM che ha cominciato il suo "giro" in Oriente e Medio Oriente. Qualche altro giorno di pazienza e arriverà da noi.


È già arrivato invece in Italia il firmware con le patch di dicembre sui Galaxy S21, dopo che ieri si era visto su Galaxy S21 Ultra. Il changelog è invariato, per cui oltre le ultime novità in fatto di sicurezza contiene ottimizzazioni e bug fix.

PATCH ANCHE PER S21 ULTRA IN ITALIA
13/12 17:00

Abbiamo ricevuto le patch di sicurezza di dicembre anche su un Galaxy S21 Ultra. Gli ultimi provvedimenti in fatto di sicurezza arrivano dunque anche in Italia, a bordo del firmware in versione G998BXXUSDVKF / G998BOXM5DVKF / G998BXXU5DVL2 da 480 MB. Il changelog non segnala novità sostanziali, quindi insieme alle patch ci sono le immancabili ottimizzazioni a stabilità e prestazioni del sistema, e bug fix.


Samsung rimedia così alla circostanza inconsueta di aver distribuito le patch più recenti a smartphone non freschissimi come i Galaxy S20, i primi ad averle ricevute, i Galaxy S10 di stamattina o i pieghevoli, che a differenza dei prodotti con form factor tradizionale nei primi giorni del mese avevano ottenuto una copertura soddisfacente per le ultime generazioni.

(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 21:50)

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
X Wave

L' S10 ce l'avevo da tre anni circa quando ho cambiato la batteria (e durava mezza giornata lo stesso) stessa identica cosa successa con lo Xiaomi che avevo prima.

fparri

A qualcuno è arrivato su S10E? Controllo tutti i giorni, ma ancora niente.

Pietro

Grazie per il feedback

Maryanna

Prestazioni identiche, non ci sono differenze di velocità.
L'autonomia era decisamente migliore, ma non so quanto dipenda dal fatto che ha uno Snapdragon e quanto dal fatto che era il modello Plus con una batteria dalla capacità maggiore. Da quando ho letto su Reddit e dai confronti video su YT, mi sembra di capire che il SoC non fa grande differenza sull'autonomia, se non un 5%.

AstralHD

verifica il csc

SANTI MASSIMO TRAVAGLIANTI

Ciao, nel mese di novembre vi sono stati due firmare praticamente simili per il Galaxy S22 Ultra ( S908BXXU2BVKB) e sul sito della https://doc.samsungmobile.c... vi è già pubblicato il firmware di dicembre, ma il mio Galaxy S22 Ultra non lo rileva né via OTA né tramite Smart Switch. Il mio smartphone è italiano.
Voi siete riusciti ad aggiornare con il firmware di dicembre? Grazie per l'aiuto.

Vittorio Bizzarro

Non contano le app ma il brutto lavoro di sviluppo

Vittorio Bizzarro

Io ho il 22 ultra e posso assicurarvi che non cambia nulla. Speravo nel miglioramento rete e batteria ma se fregano

Pietro

Come ti sei trovato con l s22 snapdragon? Di sicuro meglio visto che l exynos 2200 non è uscito un granché soprattutto come scheda video.. e come ricezione, autonomia? Grazie

Pietro

Arrivato ieri su s21 plus brand tim

Anto71

Stesso tipo di rifiuto. "contattare la banca..."

BadBlooddd

e usando google pay anzichè samsung pay?

Anto71

Perchè anche se la banca ha autorizzato la carta/telefono, il software samsung continua a rilevarla come non autorizzata dalla banca. Reinsatalla, fai togliere e reinserire tel/carta alla banca... niente.
L'NFC funziona. Lo uso per il bus senza problemi

Diabolik82!

l'hanno editato dopo l'articolo, rispetto al mio commento, quello che hai scritto non c'era quando l'ho letto io. Genio, bastava guardare l'ora :)

ErisC

Non ricordo ma ho effettuato una nuova installazione e non un backup da un altro telefono tramite Smart Switch. Questo risultato è dopo 2 settimane di utilizzo e penso che la batteria migliori dopo un certo periodo di tempo perché il telefono apprende le abitudini dell'utente (se lasci l'impostazione della batteria adattiva accesa ).

LBboyS22U

"Non sono arrivati per primi come accade spesso ma hanno avuto bisogno di un po' di tempo in più, a questo giro, i Galaxy S22 per ricevere le ultime patch di sicurezza.

I tre top di gamma le ottengono attraverso il firmware S908EXXU2BVKM che ha cominciato il suo "giro" in Oriente e Medio Oriente.

Qualche altro giorno di pazienza e arriverà da noi."

Diabolik82!

Tu il mio commento non l'hai letto...

LBboyS22U

A me su s22 ultra son ferme a luglio.
Nel note 20 ultra ero a novembre.
Chissà perché.

LBboyS22U

Tu l'articolo non lo hai letto.

ermete74

Ti ringrazio della risposta.
In questo modo riesci ad avere il telefono carico al 100%, è una funzione utile da sfruttare per chi deve tenere il telefono acceso, senza danneggiare la batteria.
Altrimenti saresti costretto a tenere il cellulare spento se vuoi caricarlo tutta la notte e non danneggiare la batteria.
Ho letto che riesci a farci tranquillamente 6 ore di schermo acceso.
Hai fatto caso dopo quanti cicli di ricarica si è assestato il consumo della batteria?
Mi sembra di aver letto che si devono fare un tot di ricariche prima di avere un consumo "normalizzato", non so se o capito male.

Diabolik82!

Non mi risulta su S22+ no brand. C'è un errore nell'articolo.

Facorzep

Io ho preso Alien Isolation

Massimo

Samsung ha aggiornato ad Android 13 mezza gamma di dispositivi, inclusi fascia bassa.

Mah non saprei se lo fanno di proposito.. alla fine se ho un telefono che mi fa mezza giornata ed è una prerogativa di quel brand alla fine con molta probabilità non prendo il nuovo modello ma cambio marchio (in molti casi) alla fine della fiera non so quanto convenga ad un brand fare di proposito una cosa simile

Lan

Ma infatti anche io, che poi compensa con delle dimensioni perfette, e non è poco.

Max Power

Ok però Android 13 mi è arrivato subito insieme agli altri

BadBlooddd

perchè non puoi pagare con nfc?

LAM

Se sei rimasto ad ottobre te ne mancano 2

PilloPallo

Io ce l'ho e mi trovo bene infatti ha 2 anni e me lo tengo ancora stretto. Tieni conto però che ha ricevuto l'ultimo major update qualche settimana fa e gli resta l'ultimo anno di patch di sicurezza. Quindi in conclusione è un buon dispositivo ma dipende a quanto lo prendi

Alexxx

Sono rimasti un pò indietro, Asus e Sony solo per dirne due, hanno già rilasciato le patch di dicembre da qualche settimana

Alexxx

Dipende anche ormai dalle app sempre piu energivore.
Volente o no si avrà sempre piu bisogno di telefoni sempre piu performanti lato batteria e hardware

X Wave
ErisC

Ovviamente dipende dall'utilizzo. Il mio S22U può durare fino a 7 ore di schermo acceso. Ma raramente lo uso così tanto. Come ho detto l'unica cosa che faccio è non seguire i consigli sul risparmio della batteria perché limitano le funzionalità del telefono. Se aggiungiamo questo al fatto che mettiamo anche una cover e un vetro per proteggere il telefono, allora non capisco che senso abbia comprare un telefono premium visto che comunque non useremo tutte le sue funzionalità e useremo una cover e/o vetro da 10-20 euro! :D

Anto71

Chissà se uno di questi aggiornamenti, permetterà al mio S21, di far funzionare android auto sulla Toyota city verso e magari di tornare a pagare con nfc. Cose che con A71, facevo senza problemi.

Max Power

Ok, pensavo che questa parte fosse gestita interamente da Samsung.
Non capisco che vantaggi porta a Tim bloccare gli aggiornamenti. Però devo dire che prima di questo io ho sempre ricevuto tutti gli update senza ritardi, questo è il primo che tarda ad arrivarmi.

LAM

È tra i peggiori. Non è che rallenta, non Ii fa proprio come vedi. Io ho s20+ sbrandizzato e ricevo gli aggiornamenti ogni mese, quello di dicembre ancora una settimana fa

Giorgio

Io punto solo sulle dimensioni

untore
Antonio Tornetta

io di luglio

berserksgangr

1. Parliamo di Android
2. Dove la maggior parte dei marchi non aggiorna o lo fa male
3. Samsung magari incentiva la pubblicazione di questi articoli

X Wave
Maryanna

Ciao, ti rispondo anch'io. Amo il mio S22.
Cambio spesso smartphone, purtroppo sono malata e vivo di scimmie.
Ho sempre un iPhone aziendale (11 Pro) e un mio personale Android.
S22 l'ho acquistato a Febbraio, ho smesso di usarlo a Luglio perché l'ha usato provvisoriamente un mio familiare e ho riniziato a usarlo a fine Settembre. È migliorato tanto.
Ora va benissimo. L'autonomia non è così male, alla fine è simile a quella dell'iPhone 11 Pro, che la gente usa normalmente senza lamentarsi della scarsa autonomia. Circa 5h di schermo in una giornata intera, ore che comunque io non faccio. Ogni giorno faccio 3h di schermo e se non lo mettessi in carica sarebbe completamente scarico il mattino dopo.
Quest'estate ho usato anche Zenfone 9, l'autonomia dello Zenfone va meglio, ma in tutto il resto S22 stravince.

Maryanna

A quanto?

Max Power

Si Tim.
Quindi Tim rsllenta l'aggiornamento?

Tiwi

le patch di sicurezza sono a novembre, ma se vai su sicurezza e poi google play vedrai che siamo fermi a settembre

Secondo me S23 non sarà molto meglio di S22. Siamo a livelli di prestazioni altissimi già con Exynos 2200, non è il SoC a cambiare tutto, è l'ottimizzazione a farlo. E Samsung ha lavorato all'ottimizzazione di S22 nei mesi, non è detto che lo Snap vada meglio del precedente Exynos rodato.
Valuterei più il plus autonomia che potrebbe avere, ma è da valutare quando uscirà.

Anch'io non seguo consigli per l'autonomia e faccio un uso come il tuo, ma S22 non mi fa 2h e mezza di schermo, me ne fa dalle 4 alle 5.
Anche se sono sempre perennemente in wi-fi.

Sul resto sono d'accordo con te.

Lupo1

Si oramai conviene aspettare ma se la batteria è invariata io prenderei s22 pef risparmiare, o sennò devi aspettare un po' di mesi per calo sostanziale, s22 era sceso a 560 street Price

Davide

Conviene prendere un s20 fe 5g? Chi possiede questo cellulare che ne pensa ?

Io pure ti rispondo: ce l'ho dal day one e va alla grande ormai, hanno risolto praticamente tutti i bug e l'autonomia è ok, nulla di wow, ma va alla grande.
A 599 euro non c'è assolutamente nulla di paragonabile. È un top di gamma come pochi altri.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video