
13 Gennaio 2023
Pegatron, una delle aziende che Apple utilizza per assemblare iPhone, ha riportato a novembre un calo del 28,3% delle entrate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e un calo del 13,9% rispetto al mese di ottobre. Questa forte contrazione, stando a quanto riportato dalla testata taiwanese DigiTimes, oltre alla crescita dell'inflazione che sta influenzando l'economia mondiale, sarebbe da attribuire anche alla scarsa domanda per iPhone 14 Plus.
Nonostante Apple abbia deciso di escludere il modello "mini" dalla gamma iPhone 14, il modello Plus (QUI la nostra recensione), sigla rispolverata dopo diversi anni, non sta riuscendo ad ottenere dei risultati di vendita soddisfacenti. A poco è servita la comunicazione incentrata sia sulle dimensioni del display che sulla grandezza della batteria che con i suoi 4325mAh è una delle più capienti mai messa all'interno di un iPhone (leggermente superiore anche a quella di iPhone 14 Pro Max).
iPhone 14 Plus viene venduto in Italia con prezzi a partire da 1.179 euro per la versione con 128GB di memoria integrata che salgono a ben 1.569 euro per la versione da 512GB. Decisamente troppi considerando che si tratta di un iPhone che sostanzialmente riprende ancora molte caratteristiche del modello dello scorso anno, display e batteria a parte.
A parziale giustificazione delle vendite sotto tono si potrebbe anche considerare il fatto che questo modello, a causa evidentemente di problemi nella catena di approvvigionamento (o magari una scelta voluta), è arrivato sul mercato circa un mese dopo gli iPhone 14, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max perdendo in parte la spinta mediatica i iniziale che si è andata progressivamente affievolendo dopo il lancio di settembre.
Quest'anno, tuttavia, la maggiore attenzione dei consumatori si sta concentrando quasi esclusivamente sui modelli Pro che attualmente sarebbero responsabili del 64% circa della domanda di iPhone 14. Questo risultato sarebbe esattamente quello voluto da Apple che rispetto agli scorsi anni ha ulteriormente aumentato la differenziazione hardware tra i modelli Pro e non Pro spingendo i consumatori a puntare alle versioni più costose per cercare di aumentare le entrate.
Commenti
Su Amazon Unieuro ecc di solito mettono iPhone 14 a 999 e 14 Plus a 1099 mentre sui siti meno conosciuti ma comunque super affidabili trovi 14 a 899
ma in che taglio? io ho preso il mio da 256gb a 1000 euro (da non sottovalutare il negozio affidabile e garanzia italia). Su trova prezzi lascio sempre stare il negozio tizio caio con una sola recensione che lo vende al prezzo più basso
prima o poi torneremo tutti ad aggiustarli questi smartphone :D
Pegatron è il figlio di Megatron?
https://media2.giphy.com/me...
Utenti consapevoli non ce ne sono moltissimi; io compro Apple consapevole di pregi e difetti perché sono uno che si interessa, però in sincerità conosco tante tante persone che comprano iphone perché è iphone, sanno zero di scheda tecnica e soprattutto gli interessa zero. Poi sicuramente utenti consapevoli ce ne sono, mica sono tutte scimmie, però per la mia esperienza è così
Aspetto il commento del tipo che due settimane fa ,quando dicevo della bassa domanda del plus minore addirittura del mini nello stesso periodo, mi diceva "chi te l'ha detto? tuo cugggino?"
avevo iphone 12 che giusto giusto a 2 anni e 1 giorno si è rotto (capsula auricolare). L'ho tenuto così un mesetto poi l'11/11 ho trovato iphone 14 plus 256gb sia su MW che su Amazon a 1016 euro (invece che 1309 euro). L'ho ordinato al volo. Quest'anno è andata così. Mi è andata bene sia per il prezzo sia perchè volevo un display più grande. E poi perchè per me la soglia ideale di prezzo di un iphone dovrebbe essere non più di 999 euro.
Eh ma almeno hai la certezza che ti arriva roba come nuova il una volta ho comprato su Amazon e ho ricevuto un telefono rovinato in modo evidente e perfino con problemi funzionali, come beffa al danno. Comunque di norma non gradisco i ricondizionati preferisco avere un prodotto nuovo che non ha un passato che non posso conoscere
Con Trendevice hai la solita garanzia sito + PayPal sono molto seri, i migliori sulla piazza coi ricondizionati hanno anche dei negozi fisici in alcune città
Ovviamente non devi acquistare il primo che capita, un poco di attesa e il 13 Pro si porta sempre a casa al prezzo giusto. Ma su Trendevice che garanzie hai? Io preferisco Amazon o eBay, almeno sei coperto.
Forse questo plus non ha abbastanza plus per costare 1500 berte
La manbassa fa alzare le attese di segatron
Ma se compri i ricondizionati su Amazon non sai cosa ti arriva te lo dico per esperienza, eBay dipende dal venditore ma anche lì non sono ai livelli di Trendevice e in alternativa swappie comunque anche su eBay siamo sui 1000 euro
Considera che con il nuovo limite al contante, ne puoi comprare quasi cinque!1!!11!!! :D
Amazon e eBay. Almeno che ci siano coperture aggiuntive.
considera che questo 14 plus si trova ovunque a 1099 o meno mentre per 14 pro max (introvabile) devi sganciare 1499 quindi la differenza è grossa e per alcuni è un pregio avere un telefono più leggero però secondo me hanno cannato coi 60hz, l'unico limite grave
Boh ho guardato su trendevice e swappie di solito sono i più usati e affidabili, tu dove stai guardando?
Chi è disposto a spendere oltre 1100 euro per un telefono aggiunge 200 o 300 euro per avere il top senza problemi.
Per chi bada ai soldi ci sono i ricondizionati di 1 o 2 anni prima
mah io paragono per fascia di prezzo, e attualmente costa sui 550, troppo per quello che offre
Si ma devi paragonarlo ad un Android top di gamma di 3 anni fa. La fotocamera un pelo sotto però... api native supportate da tutti i social quindi alla fine della fiera il risultato si porta a casa lo stesso. Un conto sono le schede tecniche e i grafici, un altro la UX degli utenti finali.
la fotocamera decisamente scarsa se paragonata a un android attuale stessa fascia di prezzo
Con quello che costano e costeranno i prossimi pro, per me se li possono anche tenere
Beh iPhone 11 ottimo modello. Sta invecchiando decisamente bene.
Incredibile, pare che la gente non vada a spendere 1100 euro per un telefono che non è altro che la copia allungata del 13, il quale attualmente lo si trova tranquillamente sotto gli 800 euro.
Veramente assurdo.
era oggettivamente quello che aveva più senso
Ma dove? Esiste un 'unico' posto dove comprare i ricondizionati grado A?
Ho letto megatron, anche i decepticon non se la passano più bene
azz mi dispiace
hanno guadagnato meno miliardi del solito.
ripeto mi dispiace, salutava sempre..
c'è anche il cambiamento dagli "upvote" con le freccie ai "mi piace" con i pollici.
Beh hanno fatto una strategia chiara:
iphone pro sono gli iphone 14, i non pro sono i 13
Forse ma forse hanno sbagliato il prezzo, ripeto forse
ok capo
Sto guardando i ricondizionati grado a e non è come dici
tranquilli l'Ultra a 2399€ l'anno prossimo raddrizzerà tutto
Si ma ho smessooooo!!! Non sto più piangendo!!!! Sono un uomo nuovo grazie a te Paolo!!!
Secondo me con la crisi non riuscivano a montarlo su tutti. Devono piazzare 200 milioni di esemplari e già togliere 14 e 14 Pro migliora di molto la situazione perché sono almeno 50-100 milioni di esemplari in meno
Hanno aggiornato tutto e allora perchè non mi metti A16?
uno che si fa quel sangue amaro per un'azienda non può che piangere...
Senti Paolo, le capisco le cose, non c'è bisogno che le ripeti, ho smesso di piangere la prima volta che me l'hai detto!
Dipende da cosa intendi per nuovo perché l’a15 di iPhone 14 ha molte cose nuove rispetto all’a15 di iPhone 13 tra cui modem, isp, gpu e altro non è lo stesso Soc
Il soc conta poco ormai anche quelli di due anni fa sono ancora attuali e hanno anche migliorato a15 non è lo stesso che c’era su iPhone 13, nuovo modem, nuovo processore d’immagine, gpu più potente, ecc
Se intendi ricondizionato ma nuovo ormai 13 pro Max non c’è più forse qualche ultimo esemplare ma a prezzi folli tipo 1300-1500 quindi poco sensato
13 nuovo considera 750, 14 nuovo 900, 13 Pro ricondizionato di grado A 950-1000
Ripeto: non piangere.