Xiaomi 13 e 13 Pro arriveranno presto sui mercati internazionali

12 Dicembre 2022 46

I nuovi Xiaomi 13 e 13 Pro sono stati ufficializzati nelle scorse ore nel mercato cinese, ma sembra che l'attesa per il debutto in occidente non sarà poi così lunga. A dare conferma di ciò è stato infatti niente meno che Lei Jun, fondatore e CEO di Xiaomi, che è intervenuto di recente su Twitter con un messaggio che lascia poco spazio a dubbi: la serie Xiaomi 13 sarà lanciata presto anche nei mercati internazionali.

L'annuncio così ravvicinato rispetto all'evento lascia presagire che i tempi di distribuzione saranno più rapidi rispetto al passato. Per fare un paragone con i modelli attualmente presenti sul mercato, la serie Xiaomi 12 è stata annunciata a fine dicembre 2021 ed è stata presentata in Europa solo a metà marzo 2022, quindi è plausibile che la famiglia Xiaomi 13 possa giungere in anticipo rispetto a queste tempistiche.

L'INCOGNITA DEL PREZZO

Resta da capire quale sarà il prezzo a cui verranno proposti i nuovi Xiaomi 13 e 13 Pro, dal momento che il prezzo cinese è aumentato di circa 300 yuan per tutti i tagli di memoria (circa 40 euro) e bisognerà capire come questo si rifletterà sui prezzi internazionali. Ricordiamo che Xiaomi 12 è arrivato a 799 euro nella versione 8/128 GB, mentre Xiaomi 12 Pro partiva a 1.099 euro nella versione 8/256 GB (qui la nostra recensione); riuscirà Xiaomi a proporre gli stessi prezzi sul nostro mercato o si andrà verso un possibile aumento?

Questo lo scopriremo solo al momento dell'ufficializzazione dei prezzi internazionali, ma per il momento possiamo solo ricordarvi che entrambi gli smartphone sono basati sul nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 e offrono lenti realizzate in collaborazione con Leica su tutta la gamma.

(aggiornamento del 26 marzo 2023, ore 23:10)

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Ma infatti

MBra

In realtà si parlava di SW ... sul sensore di prossimità ti do ragione in pieno. per fortuna ora sono tornati a farlo fisico. Per il resto capisco più te che hai Iphone e ci sta il tuo pensiero, ma quelli che denigrano Xiaomi e poi hanno i Pixel davvero non li capisco...

Giulk since 71' Reload

Non si tratta solo di piacere o meno o di cura dei dettagli, personalmente non spenderei più di 500 euro per qualunque Android di qualunque brand, ho speso 1000 euro solo per l'iPhone, che è l'unico che mi garantisce un ecosistema funzionante e integrato, poi per carità sono scelte.

Come detto ho un 11T pro quindi neanche parliamo di uno smartphone di fascia bassa, mettere il sensore virtuale di prossimità è proprio una "poverata"

MBra

Ma voi pensate che i bug li abbia solo xiaomi? A me sembra che molti parlino per stereotipi: io di telefoni ne faccio girare non pochi e vi assicuro che anche gli altri hanno dei bug a partire da Samsung fino ad arrivare ai tanto idolatrati Pixel che, paradossalmente, sono quelli che ne hanno di più! Capisco che la MIUI possa piacere o meno... io personalmente la trovo l'interfaccia più riuscita insieme alla Color OS come esperienza d'uso, al contrario, non mi fa per niente impazzire Android stock, anzi ... !!!

Baz

c'e' solo una piccolissima differenza, con ms dos non fai niente col mio faccio tutto

Marcus

Già che ci sei rimettegli direttamente MS DOS, ti troverai benissimo ahahah

Baz

bene vedi.. tu sei contento cosi' a togliere 1 notifica 2 volte al mese, io sono contento cosi' col sistema minimale.
capisci che le persone sono diverse e i gusti pure?
veramente ti metterei sotto mano i miei PC per farti vedere l'estremo minimalismo, certo li e' tutt'altro che rigido, ma e' comunque super minimale, e lo preferisco cosi'.
non ho bisogno di roba sovrastrutturata che mi fa fare il mondo, quando le mie esigenze sono altre.

Marcus

preferisco togliere una notifica che compare 2 volte al mese, che avere un sistema rigido in quella maniera

alextwind

Da possessore di xiaomi 12 cambio al volo se i prezzi si mantengono come l'attuale gen

alextwind

Il 128 GB del 12 non uscì quest'anno in Europa. Si partirà sicuramente come la vecchia gen con i 256.

alextwind

Ho preso il 12 (256gb) a giugno a 550€. Non me ne sono mai pentito, top in tutto tranne che per foto poco sotto i top cametaphone. Lo cambierei volentieri a distanza di un anno con il 13 se lo trovassi allo stesso prezzo. Per me i compatti sono un obbligo

Baz

mahh io onestamente continuo a preferire le soluzioni minimali di motorola, pixel, sony, rispetto alle robe tipo samsung, xiaomi, e buona parte dei cinesi.
se poi google sui suoi telefoni vuole spingere sul suo motore di ricerca non facendoti togliere il widget, non lo so, ma lo comprendo.
in compenso xiaomi e samsung preinstallano le loro app, non tutte disinstallabili, e per xiaomi escono pure fuori notifiche e altre me*da invasiva.

Marcus

Se ci sono più funzioni e personalizzazioni non vuol dire che il sistema giri meno fluido. Prendi il pixel ha una schermata rigida, non ti permette di togliere barra di ricerca Google e il widget in alto, se questa la chiami libertà...

Baz

sono per il minimale, dovresti vedere i miei pc, altro che android stock, super minimal e super efficiente.
per me piu' un sistema e' semplice e minimale, meglio e'... la filosofia KISS per me e' quella vincente.
meno roba inutile, vuol dire meno spazio sprecato, performance maggiori, autonomie migliori, e meno bug.
che me ne faccio di 10000 funzionalita' che non uso, e 100 applicazioni preinstallate, doppione di altre che poi fanno comparire notifiche e spam vario?
dammi un sistema minimale, poi penso io ad aggiungere quel poco che mi serve.
mancanza di personalizzazioni? mi trovo gia benissimo con la UI semplice e chiara di android stock, piuttosto non capisco cos'altro c'e' di cosi' essenziale da personalizzare.

Marcus

Non capisco come fate ad amare così tanto Android stock, scevra di personalizzazioni e funzioni; è come comprare una macchina senza optional

Baz

si me l'hanno fatto notare in un altro commento, ad ogni modo non e' solo l'assenza del drawer il problema, quindi anche potendolo abilitare dalle impostazioni la MIUI continua a non piacermi.
come ho gia detto troppo distante da android stock

Giulk since 71' Reload

Esattamente, il concetto è proprio quello

Marcus

Ce l'ha il drawer, non sei aggiornato, ti consiglio quindi di ri provarla e poi giudicare non sparare sentenze così a caso

Patri

Avevo un mi11 ultra China, e lo riprenderei senza alcun dubbio.
Quindi se il 13ro (o se faranno l ultra) si dimostra migliore dell 11, io lo prendo.

Andredory

Il software in primis, sostanzialmente quello, sui limiti hardware invece ci passo anche sopra.
Ha troppe limitazioni stupide iOS oltre ad essere macchinoso per molti aspetti.
Per dire le prime due cose che mi sono capitate di recente (ma ci sarebbe una lista infinita di roba che ho scoperto con l'uso durante quest'anno in cui ce l'ho), se componi un numero o semplicemente te lo linkano non lo puoi modificare se non cancellando fino a dove vuoi arrivare. Senza parole, non saprei che dire davanti ad una roba del genere. L'altra è che se scansioni un QR code e spegni o ti si spegne lo schermo è finita, ti chiude la pagina e devi scannerizzarlo di nuovo se no ti attacchi. L'unico modo per tenerla aperta è aprire il QR code in safari.
Ma anche lo stesso safari che ti refresha le pagine come niente anche senza uscire dall'app ma solo scorrendo tra le schede facendoti perdere tutto quello che hai scritto.
Devo cambiare telefono perchè non ce la faccio più, sono disposto a sacrificare la sua eccellente autonomia e l'audio migliore in assoluto probabilmente con un Android che per lo meno è utilizzabile e non frustrante. Aspetto infatti S23 pregando nel ritiro dell'usato in loco a Milano come l'anno scorso e in una batteria molto migliore di S22.

ADM90

iPhone 13 che problemi ha?

Andee Kcapp

Beh, prima li presentano e prima si abbasseranno di prezzo.

Andee Kcapp

Devi avere gli occhi appannati, forse.

Gigi90

USB 2.0 e videocamera frontale che registra a 1080p 30fps non dovrebbero vedersi su smartphone di quella fascia...vergognosi
Peccato perché lato hardware e con la rinnovata e ottimizzata UI, senza quelle mancanze, sarebbero il top

Demetrio Marrara

Dipende quali tagli di memoria vogliono portare qui. Sinceramente la 128 con 3.1 e non espandibile io eviterei di proporla, ma lo faranno ugualmente. Ci sono troppi tagli, anche quelli da 12/256 e 12/512. Se vogliono spingerli in alto nel segmento premium, proporranno solo tagli di memoria costosi. Fortunatamente svalutano molto e sono spesso in offerta nelle catene di elettronica.

Baz

meglio tardi che mai... ad ogni modo non mi piace comunque la MIUI, come non mi e' mai piaciuta la EMUI, tutte ste rom cinesi per i miei gusti sono troppo distanti dall'esperienza android stock (che invece prediligo di gran lunga).

Alexxx

Con i Samsung infatti stendiamo un velo pietoso ..

The macrocosm

Ma guarda che forse non hai mai utilizzato uno smartphone con MIUI, perché nelle varie opzioni c'è la possibilità di utilizzare il drawer, minimo dalla MIUI 10, che io ricordi

Gigi90

USB 2.0 e videocamera frontale che registra a 1080p 30fps...vergognosi
Non avessero queste mancanze sarebbero i migliori

Giorgio

E' un po che non frequento + il mondo xiaomi/redmi ma quando spendi 3/400 euro se hai qualche bugghettino o difetto sw te lo fai andar bene, se invece spendi 7/800 euro non vuoi avere le solite menate di un medio di gamma.

Baz

bahh non so per me la MIUI e' sempre una scopiazzatura di IOS, piu' che android.
gia l'assenza del drawer per me e' una grande immondizia, non so se qua l'hanno aggiunto o no.
poi onestamente quando uso uno xiaomi mi sembra troppo poco android... e buona parte dei brand cinesi sono tutti cosi'

MAv

Parole sante!

momentarybliss

Beh a sto punto nemmeno 1.079 euro per un S22 Plus sarebbe valsa la pena spenderli

The macrocosm

Nonostante ami gli Xiaomi, la mia soglia psicologica (per qualsiasi smartphone, quindi anche per loro) è di esattamente 400€. Nemmeno al tempo di Mi 8 o Mi 9 sono riuscito a guardare i top. I loro smartphone meglio riusciti sono sempre nella fascia media, medio-alta. Per me Xiaomi vuol dire rapporto qualità/prezzo, che si puo benissimo verificare dopo qualche mese dal lancio oppure andando a cercare in Redmi o POCO. Al BF ho preso il TOP di POCO (F4 GT) a poco (scusa il gioco di parole) più di 300€

Mattmoon

Prevedo già vendite stellari

Marcus

la MIUI 14 è altra storia

Bruschetta

Te parli di day one, oltretutto si trovano anche alla metà brandizzati. Poi ognuno ha la sua soglia psicologica oltre cui non andare. Io ad esempio oltre i 500 (e già faccio molta fatica) non spenderò mai per un cell, indipendentemente dalla marca.

checo79

da possessore di xiaomi ma chi li vuole?

Giulk since 71' Reload

1099 euro il modello precedente, questo mi sa che costerà pure di più...

Comunque io no di certo

Giulk since 71' Reload

Lo dico da ex possessore di svariati smartphone Xiaomi ( e sotto brand stile Poco ) e attualmente possessore di un buon 11t pro, per me fino sulle 500 euro si può anche fare, di più proprio no, non spenderei mai mille euro per uno Xioami

Andredory

Purtroppo in tutta la mia vita ho avuto solo 2 telefoni che per il mio utilizzo basico funzionassero quasi alla perfezione ovvero Xperia Z e Huawei P30 Pro.
Tutti gli altri che ho avuto hanno sempre avuto problemi o limiti, e tra questi ci sono LG G4, Xperia XZ2 ed iPhone 13 (ed altri ancora).
Allo stato attuale, con una Huawei che rasentava la perfezione ma che è stata fatta fuori, si deve guardare solo al meno peggio.

otello77

copie copie copie...,ma basta!!! ormai tutti i device sono la copia di un altro.
cosa si puo' chiedere di diverso il form factor è quello!!!
chi ha provato a reinventarsi (vedi lg) abbiamo tutti visto la fine che hanno fatto.
se questi device fossero anche la 'copia' di iphone o samsung o o o , l'imprtante è che funzionino bene.

gianni polini

Come non sono disponibili? Hanno presentato il 14 e 14pro mesi orsono!

Ah no scusate, le copie cinesi

Ocram

Domanda, chi spende 1099 euro per uno xiaomi? Sinceri.

T. P.

costeranno! :(

Baz

esteticamente mi piacciono... non fosse per la MIUI sarebbero anche ottimi telefoni, ma purtroppo la MIUI non mi piace per niente

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO