
Android 29 Nov
09 Dicembre 2022 91
Samsung Galaxy S23 sarà annunciato a febbraio, ormai su queste tempistiche non dovrebbero più esserci particolari dubbi nonostante manchi ancora la conferma ufficiale da parte dell'azienda. Man mano che ci avviciniamo alla presentazione emergono indicazioni sempre più dettagliate, dal processore della serie sino al comparto fotografico della variante Ultra. Ed è proprio su quest'ultimo aspetto che vale la pena riportare una indiscrezione pubblicata su Twitter da Ice Universe che riguarda tutti e tre i modelli - dunque S23, S23 Plus ed S23 Ultra - e in particolare la registrazione video.
Si tratta di un dettaglio forse "secondario", ma che tuttavia sottolinea l'impegno da parte dell'azienda sud coreana di affinare sempre più la qualità del proprio prodotto. Parliamo nello specifico della risoluzione nella registrazione video, che a quanto pare è destinata a passare da
a
Se ciò fosse confermato, si tratterebbe di un miglioramento del 25%. Questa caratteristica risulterebbe poi coerente con le capacità tecniche della piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 2 che Qualcomm dovrebbe mettere a disposizione della inedita serie. Nella sua scheda si legge infatti:
cattura video:
Per quanto riguarda il top gamma S23 Ultra, ricordiamo che stando ai rumor la fotocamera posteriore dovrebbe essere così composta:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
allora fai 30, ma poi avrai flikering la sera o scarichi un app come filmicpro e inizi a fare video in modo decente! Io sono video maker di professione non devo guardare una recensione di un telefono per sapere le BASI della registrazione video!
Vuoi video con un look cinematografico?
24 fps, shutter 48 o 50
Riprendi scende movimentate? alzi lo shutter
Non ti interessa il look cinema? registri a 25 in quanto la luce in Italia è 50hrz shutter 50
Non ti interessa il look cinema e sei in USA, registri a 30fps
Non hai problemi di luce artificiale? puoi usare 30 fps shutter 60
Vuoi slowmotion ? 50 fps, 100 shutter, 60 fps 120 shutter ecc
E invece...
Ti metterei uno screenshot del mio Pixel che ha solo 30 e 60 ma da mobile non si può.
Oppure prendi una qualsiasi recensione di un telefono su YouTube e guarda tu stesso quando fanno approfondimento sulla camera
Tutti gli youtuber. Nessuno fa 25fps. Se non ci credi scarica il video e guarda il framerate
zio ladro, quali YouTuber? se sono americani registrano a 30pfs perchè in America quella è la frequenza! con 25 avrebbero flickering con le luci artificiali, ma in Italia si registra a 25! 24 fps invece si usano nei video , come per esempio i travel , come pensi che siano i video come watchtower turkey? poi se mi parli di youtuber per bambini che filmano i video i giochi alzo le mani
immagino che l'80% hanno un telefono che usano per fare video... ma per piacere, che poi non ci credo che su Android non puoi impostare pal e registrare a 25fps
Strano che nessuno su YouTube lo faccia. Evidentemente non tutti i tipi di media necessitano di un framerate "cinematografico"?
Pensa te che l'80% delle persone al mondo hanno Android
Cosa c’entra ? Ti ho detto gli standard usati nel video , poi cosa usi per filmare non cambia
Certo che metto i 25 fps nel mio telefono ! Tu non riesci ? Con iPhone è ovviamente semplicissimo farlo
Se non sai disabilitare la frame interpolation è un problema diverso.
Poi parlavamo di smartphone e tu te ne esci coi film ma vabbè
la stabilizzazione nn c'entra assolutamente nulla!!!!
perché non sono impostati in pal ! a 30fps in Italia auguri con il flikering! da noi si registra a 24 o 25 o 50 per lo slowmotion, solo gli incompetenti usano 30 o 60
i 60 fps si fanno per fare slow motion, riprodurlo a 60fps è una oscenità! poi cosa vuol dire postprodotti? che cosa centra con la fluidità? se imposti male lo shutter avrai sempre un video orribile e in post non lo risolvi!
Fidati lascia perdere , non sai di cosa parli!
24 cinema!
25 Italia
30 USA
Poi se YouTuber non sanno usare le video camere e per mascherare la loro incompetenza aumentano i frame facendo video che sembrano soup opera è un problema vostro.
ti ho risposto in maniera esaustiva sopra, qui aggiungo solo questo che credo sia abbastanza significativo.
https://uploads.disquscdn.c...
e continua a scriverle.
mah secondo me continui a parlare di cose che non conosci...ora qualche film girato in 4k a 30 fps con iPhone c'è stato, ma dovrebbe risalire ad iPhone 6s, se non sbaglio fu Painter of Jalouzi, ma il 6s era bloccato a 30fps....
successivamente che io ricordi i film fatti con smarthphone tutti girati 4k 24fps...non è un caso che gli iPhone abbiano la modalità cinematica a 24 fps, sebbene possano registrare fino a 60 fps.
Nota bene che alcuni di questi film che ti sto postando sono stati girati senza uso di supporti esterni...
Quindi prima di dire che l'esempio è sbagliato in pieno, studia ed evita di fare figure da pifferaio magico.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Soliti fps aka 30. Perché prima dell'8k di Samsung a 24 fps le uniche opzioni erano i 30 o i 60.
Esempio sbagliato in pieno
Io non ho mai parlato di problema di motion blur. Se capisci male non è colpa mia. Rileggi il primo commento e vedrai che erano due paragrafi diversi e in italiano i paragrafi servono apposta a separare gli argomenti.
Se poi mi dici che i video a 24fps, non i film curati e postprodotti, sono fruibili come quelli a 30 o 60 cambia occhi e prendine un paio nuovo.
Evidentemente non hai mai visto uno di quei video 8k girati sui top Samsung, altrimenti capiresti al volo di cosa parlo
Su YouTube è quasi tutto a 30 fps infatti. Se poi mi dici che non noti la differenza consiglio un paio di occhi nuovi
mai letto tante inesattezze dette con tanta sicurezza come quelle di Davide sui video
davvero non hai idea di cosa stai dicendo. i video si fanno a 24 fps per il cinema, 25 per la tv Europa, 30 per la tv USA, il resto resto è solo per slowmotion o al massimo documentari.
ma cosa c'entra ! i video se li fai con un telefono o con una arri il principio è lo stesso! se il video lagga cosa c'entra la stabilizzazione? il problema è che non si usano filtri nd nel telefono e quindi quando c'è molta luce lo shutter ha tempo velocissimi e di conseguenza senza motion Blur e quindi scatta.
che ne vendono pochissimi , apple è praticamente l'unica a fare utili con gli smartphone, altra è samsung ma distaccata di tantissimo
poche idee e ben confuse: quale sarebbe il problema?
Prima parli di motion blur, poi che lagga, poi framerate basso, potenza hardware poi parli di stabilizzazione insufficiente
come volevasi dimostrare il problema è tra la sedia e la tastiera, ovvero dell'utente che non sapendo di cosa sta parlando individua dei problemi che non esistono.
Il problema è nella combinazione di: framerate basso per fruizione multimediale, potenza hardware insufficiente a garantire un video che sia sufficientemente smooth e stabilizzazione insufficiente
Dimenticavo, di film girati con smartphone così come pubblicità ce ne sono diversi, tutti girati con i soliti fps
Ma fammi capire il problema è il motion blur o il problema è nella ripresa con mosso e micromosso?
Perché sono due questioni bene diverse…
E di certo non lo fanno con uno smartphone ma con attrezzature stabilizzate. Chissà perché
Strano i film li girano quasi tutti a 24... alcune volte a 48... in passato con 8 e super 8 si registrava tra 16 e 18fps..
Trasmissioni televisive sono a 25 in Europa.... 30 nel resto del mondo occidentale...
Se lagga, il problema come spesso accade è tra la sedia e la tastiera.
La sfocatura non c'entra nulla ma credo intendessero il motion blur.
A 24 fps comunque il video lagga vistosamente
Fai i bollettini alla posta, buon per te.
Gli Exynos vanno peggio, ma non così tanto peggio da giustificare i problemi di ottimizzazione che ogni anno, dopo 6/7 mesi comunque vengono risolti.
Purtroppo la GPU AMD in alcuni giochi non è supportata, in altri sì e raggiunge buone prestazioni.
Indubbiamente l'Exynos se vuoi giocare tanto a giochi pesantini non fa per te.
Le prestazioni comunque nell'uso quotidiano non differiscono granché
Io lo compro sempre in contanti, pago con Apple Pay direttamente dal mio Apple Watch, anch’esso pagato in contanti
Sì, a rate, come con gli iPhone.
Li presentano tra due mesi e vuoi già sapere che tipo di zoom avranno?
Questi articoli servono solo a tenere vivo l'attenzione su un prodotto.
E certo, perché Apple detiene il 57% dei profitti del mercato grazie alle donazioni di Xiaomi e Oppo ahaha
I numeri ahahah
Non è uno qualsiasi, ma i CEO di grandi aziende concorrenti che guarda caso in più occasioni hanno affermato che è iPhone il leader del settore e non è un caso se Apple ogni anno vende centinaia di milioni di dispositivi pur costando più di mille euro.
Ovvio che iOS è fermo al 20% vende solo dispositivi premium, nei top di gamma è quello più venduto.
Sfortunatamente i numeri si fanno nella fascia media e bassa, dove la situazione è opposta
Hai visto uno usare iPhone e secondo te tutti lo usano ahahah stranamente iOS è fermo al 20%
Per arrivare ad S45 manca una ventina di anni... magari neanche più esisteranno gli smartphone come li conosciamo oggi, tra vent'anni. Al momento, i problemi per l'umanità sono altri.
Nell'articolo non si parla né di Poco né di Xiaomi e delle loro strategie di marketing, ma di Samsung, che oltretutto pare rispetti il criterio del miglioramento delle prestazioni tecniche e non retroceda.
Con il mio snap 845 supererò anche il 2023
si sá che zoom avranno s23 e plus?
periscopico?
Magari sarebbe stato meglio fare a decine S 30 40 50 110 120
È una delle poche sensate secondo me. S ad indicare che è la linea top seguita da anno di rilascio. Semplice ed efficace.