
Apple 25 Ott
La conferma delle nuove regole che coinvolgono la necessità per le aziende di adottare la USB-C come porta di ricarica unica era arrivata a ottobre con la decisione del Parlamento Europeo ed è stata poi ratificata in via definitiva dal Consiglio dei Ministri. Nelle scorse ore la direttiva è stata quindi pubblicata ufficialmente (trovate il link in Fonte), rendendo quella scelta vincolante e dando tempo alle aziende fino al 28 dicembre 2024 per adeguarsi.
Non si tratta di una novità nella sostanza di una discussione che va oramai avanti da parecchio tempo e che sapevamo sarebbe entrata in vigore alla fine del 2024, ma fino ad ora mancava una data precisa, che invece ora c'è. Ricordiamo che l'obbligo di adottare la USB di tipo C come porta di ricarica coinvolge gli smartphone ma anche tablet ed e-book reader, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, mouse e tastiere ma anche i sistemi di navigazione portatili. Per quanto riguarda i notebook, invece, occorrerà attendere un po' di più, dato che i produttori avranno tempo fino al 2026 per adeguarsi.
Un cambiamento che, inutile nascondersi, negli ultimi anni ha generato parecchia discussione soprattutto attorno ad Apple che ancora oggi utilizza per gli iPhone (ma non solo) il connettore Lightning e che dovrà così passare alla USB-C, un adeguamento che non lascia molto margine di discussione e che comunque era già stato confermato dall'azienda di Cupertino stessa alla fine di ottobre.
La norma prevede che, oltre all'adozione della USB-C, i prodotti coinvolti mostrino già dalla confezione le prestazioni di ricarica del dispositivo e l'eventuale presenza del caricatore in confezione.
La decisione dell'Unione Europea non sembra comunque essere destinata a rimanere isolata visto che altri Paesi si stanno muovendo in quella direzione: se ne sta parlando in Brasile ma anche l'India si interroga sulla necessità di scegliere un connettore unico.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Esagerato, se non volevi inquinare c'erano gli adattatori...
pazzesco che tempi mosci....
Il problema é ANCHE un connettore non standard, se non ci arrivi, torniamo alla mia risposta di sopra.
Quando al packaging delle altre aziende non saprei cosa risponderti, dalla mia esperienza, samsung, google, sony, lg (RIP), xiaomi, motorola, Toshiba (RIP) e Microsoft usano solo cartone da almeno 15 anni.
Sono certo che se ti impegni trovi almeno un'azienda che non lo fa,
se non ricodo male ce n'era una, vendeva miliardi di terminali, il logo é una mela morsicata,
confezionava i suoi lettori mp3 shuffle in plexiglas trasparente per quasi 15 anni...
Aiutami a ricordare il nome di quest'azienda.
in teoria la shuko dovrebbe già essere uno standard europeo
è da un po’ che hanno adottato questa politica di “pubblicità aggressiva ” e sinceramente scoccia anche me!
Capisco benissimo che non siete una ONLUS e dovete portare il pane a casa ma ci vuole davvero poco
intanto per 10 anni abbiamo inquinato come non mai
Alla buon ora, dopo 10 anni dalla sua introduzione...
Mah, dipende come e dove cerchi
nel mondo degli smartphone sono decisamente gli unici.
poi prodotti di poca diffusione, può essere altra storia (non si può certo dire che tutti abbiano un Garmin, ma direi che praticamente tutti hanno uno smartphone)
È vergognoso il fatto che cliccando su alcuni articoli si apre automaticamente il link referral con la pagina dei prodotti in vendita. Per arrivare fino a questo punto per guadagnare due lire, significa essere caduti davvero in basso. Un conto è pubblicare referral e poi le persone decidono se aprirli o meno; un altro e farli aprire con l'inganno a nostra insaputa.
probabilmente saranno arrivate mazzette per ritardare
è da un pezzo che pure sui laptop hanno una type-c (qualcuno mette anche il DC con il suo caricatore ma nulla ti vieta di usare la type-c). poi voler difendere mamma Apple anche in questo è altro discorso (ridicolo)
Però quando lo cerchi non lo trovi mai!
io spero proprio di no.
metti 15 prese per casa, e mi sto tenendo basso, vuol dire 15 alimentatori che lavorano effettivamente per l'1% forse della loro vita, e pero' vanno alimentati 24/7.
e costano.
Dovrebbero semplicemente costruirli meglio. Te lo dico perché ne monto almeno 5 o 6 al mese per lavoro. Dentro sono grossi, ingombranti e mal costruiti. E tutti eh, a prescindere dalla marca. Forse, ma proprio forse, BTicino se li fa fare un pelo meglio. Sempre cinesate super prezzate rimangono. Ah, dettaglio per certi versi importante. L'alimentatore a muro lo puoi staccare e riporre, quello incassato è sempre alimentato. In un periodo storico dove si punta al super risparmio energetico è un po' un controsenso.
Mmm..peccato.
Io le uso per i cell di famiglia da almeno 3 anni, mai un problema, e per ogni presa ho due USB.
Dovrebbero realizzarne diverse per caricare tutto…i caricabatterie a casa lo trovo roba onestamente medievale.
Hai ragionissima!
No. Già quelli da 15 scaldano tantissimo e tendono a durare poco..
Pensi che io utilizzo meno cavi e caricatori dei promotori del caricatore unico.
Però il problema è il lightning per l’ambiente, non I packaging 100% plastica del 90% dei telefoni non Apple
Continuo a non capire. Non basta un caricatore con 2/3/4 porte USB-A o USB-C PD? Ci attacchi tutto ed è molto comodo anche in viaggio
Provvedimento necessario e doveroso per ridurre lo spreco e l'inquinamento. Speravo che entrasse in vigore molto prima.
Nel senso che si avrà un cavo unico universale ma si continueranno ad avere più caricatori.
E questo Apple lo sa?
Mi chiedo per quanti altri decenni ancora dovremo convivere con i miliardi di caricatori e disposiviti di ogni tipo già prodotti e che usano i connettori precedenti.
Io solo di pendrive, mouse, tastiere e caricatori non usb "c" ho la casa piena.
La libertà non deve avere scadenze, non ci si può accontentare del poco tempo concesso
Esatto, la cosa bella è che sta parlando proprio del problema ma non lo vede :D
il bello è che per imporre un semplicissimo cambio di connettore dal costo di pochi centesmi ad aziende multinazionali che fatturano decine o centinaia di miliardi gli si dà anni o a volte anche decenni di tempo per adeguarsi, mentre quando arriva una multa o un'obbligo legale di qualunque tipo ad un poveraccio che arranca faticosamente per arrivare a fine mese con uno stipendio da fame, lui invece deve subito ottemperare "entro e non oltre" pochi giorni.
Che schifo.
Il problema é che tu (ed altri come te) non vedi il problema.
Quindi? Io sto dicendo che la proposta europea di un connettore unico fino a 100W, dopo i 100W ognuno mette ciò che vuole. Così c'è scritto nell'articolo che ho linkato sopra. Che poi usb c supporta fino a 240W bene, io sono per il team #ConnettoreUnico
In verità non è l'unica. sai quanti prodotti escono tutt'oggi con connettori come Micro-USB, Mini-USB o DC..
Ma non sono gli unici.. sai quanti prodotti escono tutt'oggi con connettori come Micro-USB, Mini-USB o DC
Standard fino a 240w introdotto lo scorso anno.
Ah ok, quindi tranne rari casi, la gran parte non avranno problemi ad avere usb c per alimentazione (pensavo 100w)
Quindi potenzialmente potremmo ancora avere iphone 15 e iphone 16 liberi dal giogo monopolista e dalle barbarie della Type-c poco inclusiva.
I portatili arriveranno successivamente da quel che ricordo, comunque 240 W con l’ultimo standard
I dispositivi non si caricano con solo alcuni caricatori, se vuoi la massima velocità puoi dover scegliere un determinato alimentatore, ma il caricatore standard da 5W funzionerà sempre
Se ciao 2025...
La usb c, attualmente, supporta fino a 240w.
Questa volta sono a favore di Apple di eliminare il caricabatterie dalla confezione, e dell’Unione Europea di usare un cavo unico
chissà se faranno anche la rottamazione con contributo statale...
No ma mica ho problemi io, volevo essere sicuro di aver capito bene.
Io ho comprato cavetto usb>lightning. 2euro. Non uso il charger da anni
Non ci sono quelle più performanti? Domanda
Col tempo si
Cavetto usb/lightning costs 2euro e lo usi con qualunque alimentatore..non vedo proprio il problema
Io non uso l’alimentatore del mio iPhone da anni…
Prese usb a muro, o adattatori usb per le “spine”