
Android 09 Nov
09 Dicembre 2022 11
realme 10 Pro e 10 Pro Plus sono ufficiali anche al di fuori dei confini cinesi: il loro debutto internazionale era particolarmente atteso, trattandosi di due smartphone promettenti tanto lato prestazioni (hanno tra l'altro realme UI 4.0 a bordo) quanto esteticamente considerata la scocca particolarmente curata nei dettagli, nell'ottimizzazione delle cornici e nelle colorazioni. I due dispositivi vanno così ad affiancare il modello base realme 10 che - ricordiamo - viene proposto sia in versione 4G che 5G.
I due prodotti hanno molti punti in comune, a partire dalla connettività 5G alla presenza della nuova versione dell'interfaccia realme UI 4.0. Entrambi poi sono dotati di una batteria da 5.000mAh, il 10 Pro ha però una ricarica da 33W, il Pro Plus si spinge fino a 67W. Cambiano i display, un LCD piatto da 6,72 pollici per realme 10 Pro ed un OLED curvo da 6,7 pollici per il 10 Pro Plus, così come è differente anche il comparto fotocamere posteriori:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ciao a tutti. Qualcuno per favore sa dirmi se uno di questi ha il carrello Dual sim + microsd senza rinunciare ad una sim? Io non riesco a trovare informazioni. E ho girato più siti.
Sarebbe bastato mettere uno Snap 7 Gen 1 sul 10 Pro per renderlo interessante, ma no, continuiamo a buttare sto 695 ovunque
Questo è uno di quei marchi che ormai aumenta solo i prezzi ma ribassa le caratteristiche.Vergognoso si continui pure ad inquinare il pianeta per rifare sempre gli stessi smartphone(anzi pure con dei downgrade) per rimetterli a prezzo pieno.Complice e colpevole il mercato se li asseconda.
La gioia per i bordi curvi sul pro+
E poi si chiedono come mai le vendite degli smartphone sono in calo? C'è uno smartphone ultimamente che non abbia carenze rispetto alle precedenti generazioni? Ma che si vergognino veramente!
??
Peccato, il pro+ perde l' OIS rispetto al precedente, dunque non offre granché rispetto ai rivali.
Da notare che il modello precedente 9 Pro+ ha l'OIS con sensore Sony imx766, mentre questo "più nuovo" 10 Pro+ ha un 108Mpx mediocre senza OIS. Venduto allo stesso prezzo, semplicemente vergognoso.
https://media1.giphy.com/me...