
29 Dicembre 2022
Un vero e proprio giallo ha avvolto l'ufficializzazione cinese della Xiaomi 13 series (e non solo), quando la tavola era ormai imbandita. La morte di uno storico dirigente del Partito Comunista ha evidentemente finito per paralizzare la scena tech, e ad averci rimesso di più pare essere stata Xiaomi, che aveva in canna il primo smartphone al mondo con lo Snapdragon 8 Gen 2 (il 13 Pro) e invece si è vista sfilare il primato da Vivo.
Qualcosa però sembra si stia muovendo nuovamente. L'insider Abhishek Yadav ha pubblicato su Twitter degli screenshot presi dall'app cinese di Xiaomi Store da cui emergerebbe la nuova data. Quasi certamente dunque, contesto alla mano, la Xiaomi 13 series sarà presentata in Cina l'11 dicembre, di domenica. Una vera e propria notizia, quasi inedita, quella di ufficializzare dei prodotti cruciali come Xiaomi 13 e 13 Pro in un giorno in cui le cronache tech di tutto il mondo sonnecchiano, ma il contesto particolare in cui si è trovata l'azienda rendono credibile un'ipotesi che in altre occasioni avremmo giudicato bislacca.
Il portale cinese di Xiaomi e profilo Weibo, lo stesso dove pochi giorni fa è stato annunciato il rinvio, per il momento tacciono, e non c'è alcuna traccia nemmeno nel Weibo di Lei Jun. Ma nel caso in cui la previsione avanzata da Yadav fosse fondata, ci aspettiamo di avere aggiornamenti a breve. Nel frattempo, dall'1 dicembre a questa parte, sono emerse nuove indiscrezioni sui due top di gamma di Xiaomi che hanno tentato di "sfamare" le smanie dei dei fan che erano tarate sul primo dicembre.
Proprio l'1 dicembre Xiaomi stessa ha colmato il vuoto lasciato dal rinvio improvviso pubblicando su Weibo delle foto scattate da 13 e 13 Pro. Le più significative sono di quest'ultimo, che arriverà con l'enorme sensore Sony IMX989 da 1 pollice. Nei giorni seguenti il web ha partorito altre informazioni, dettagli su RAM e tagli di memoria, e su schermi (prodotti da Samsung), dimensioni e peso. Ecco cosa è emerso in sintesi.
L'indiscrezione dell'insider Abhishek Yadav era corretta: Xiaomi ha confermato poche ore dopo che la 13 series sarà ufficiale in Cina domenica 11 dicembre. Non ricordiamo altri smartphone presentati di domenica, ma come scritto un paio di giorni fa il contesto aveva reso credibile l'indiscrezione e adesso, con la certezza della data, rende comprensibile la scelta, inconsueta, dell'azienda.
Che con l'occasione ha pubblicato su Weibo parecchie immagini dei due, ufficializzandone di fatto l'aspetto. Importante che anche sul modello "base" d'ingresso alla 13 series le fotocamere posteriori siano firmate da Leica, e che il numero di sensori, ma quasi certamente non la tipologia, sia il medesimo tra lo "standard" e il Pro.
Sull'aspetto di Xiaomi 13 non c'è pressoché altro da scoprire, le immagini di Xiaomi 13 Pro invece sono meno esplicite; chiara l'intenzione da parte dell'azienda di rimandare al lancio di domenica per saperne di più.
Commenti
Vero. Fu il mio primo Xiaomi importato ed era veramente stupendo. Ancora oggi tocco quel bordo arrotondato per quanto è figo al tatto
era il più bello del mondo
Guarda che non sono uno specchio
https://uploads.disquscdn.c...
Nothing Phone, ma soprattutto S22, che ha ancora meno bordi. Incredibile che gli altri non riescano a fare lo stesso.
Immagina usare l'app pulitore
Vi giuro, non capirò mai perché vivete già pensando a quando lo venderete. Puoi tenerlo comunque eh
Cosa avrebbe di uguale? Il bordo piatto? Quindi anche il Mi4 copiava iPhone 14? https://uploads.disquscdn.c...
A volte non li capisco. Tuttoandroid ha fatto un articolo.
ma mi sa che hai una versione speciale solo per te
Che sarà mai, è solo la presentazione principale (visto che hanno presentato anche altri prodotti, tra cui PC, router, indossabili, casse) di uno dei brand di punta al mondo.
Mica è un blog di tecnologia, qua ormai si parla di sanità, tasse ed astronomia (!?)
E poi, classico italiano, vuoi mettere lavorare anche la domenica? Sia mai. Bastava fare copia-incolla dai siti esteri (d'altronde sono abituati a farlo) ed usare il traduttore (potevano farlo in 5 minuti anche da una grigliata in montagna).
Ma era così difficile creare un post per la presentazione ufficiale (o quantomeno aggiornare questo a data odierna), cosa che tanti siti hanno fatto, nonostante il fatto che "la domenica è un giorno bislacco per le presentazioni"? Critica costruttiva eh, semplicemente non vedo il senso di non postare nulla.
Ho uno xiaomi 12 e mi trovo benissimo
Appunto, per te! Quindi fuori dalla tua comfort zone.
E non difendo Xiaomi perché sono di parte, non mi piace che solo perché una cosa non si sappia usare, o è diversa da ciò che si usa solitamente, la si denigri a priori.
Continuate a usare i vostri brand preferiti da "maniaci" (brand che non esistono, visto che nessuno è esente a difetti).
Se a te piace ok, per me è aberrante, ripeto
Ma comfort zone cosa? Io sono un maniaco, non metto una custom rom giusto perché ho dati importanti sopra, La miui è scandalosa, poi tra popup, analisi, scansioni antivirus, pulizia dispositivo ogni minuto ecc sembra di usare un browser senza AdBlock, pieno di bloatware inutile che appesantisce il dispositivo. Per non parlare degli ads nelle app (fortunatamente disabilitabili).
Il 13 se avrà il sensore di prossimità hardware e con un calo di prezzo si prospetta una'ottima opzione a mio avviso
Altro che Xiaomi e Huawei, lo sappiamo tutti qual è il miglior brand di telefonia mobile del mondo.
https://media3.giphy.com/me...
Supporto o non supporto, io non spenderei mille e anche più euro, per nessun brand (specialmente per un telefono Brondi costruito intorno ad una fotocamera e un frutto usato sul retro).
Tutti i fanboy di questa o quella marca, dovrebbero accettare (senza rompere gli zebedei a chi preferisce altro) che nessuno smartphone è la perfezione in terra e, che se ne comprano uno, è solo perché gli piace o perché fa figo; infatti, alla fine, si riduce a questo: gusto personale e pubblicità.
aspetta iphone 15 hanno detto che avrà il DEX simile all Samsung staremo a vedere!!
Questa cultura patologica del lavoro non so se sia un aspetto del tutto positivo in un futuro prossimo nel quale il 90% del lavoro verrà fatto da macchine
Ma smettetela di scrivere stupidaggini, fate un piacere agli altri e a voi stessi così... Hanno i loro pregi e difetti come tutti i telefoni.
L'8 era plus non max, anche se era molto max nelle dimensioni, il telefono più gigante che abbia mai avuto!
Gli Xiaomi sono aberranti
Tanta roba con quel sensore. Per ora mi tengo Mi 11 Ultra però.
Sto usando uno Xiaomi in attesa del telefono nuovo ed è aberrante.
Neanche bisogna essere stakanovisti per forza, è sufficiente essere un paese ben amministrato. Se la Cina avesse un debito pubblico del 150% e la pressione fiscale al 44%, i risultati non sarebbero gli stessi
Non esageriamo ora...
Ma potresto anche direttamente transferire li' e finire di rompere gli zibidei con questa propaganda filo -cinese sterile. E' un' altra cultura ma non per questo deve essere migliore della nostra. Alle vere di eccellenza che tu enfatizzi c'e' ne sono altrettante di vergogna inaccettabile nel 2022. Magari elenca anche quelle.
Uno?Aspetta le versione Pro ultra plus,poi la serie T con ultra Pro e poi le serie lite..un esercito sta' per arrivare.
Non sembrano malaccio, ma mi sa che costeranno un rene...
Dove la vedi la copia? E dove lo vedi il prezzo basso?
I famosi iPhone in cermicahahaha
e invece no, ho disattivato tutte le pubblicità
Di sicuro nessuno sano di mente compra uno xiaomi al dayone, difatti non sto parlando di acquistarlo al dayone.
E poi quando usi l'app Pulitore alla fine ti parte la pubblicità.
Spendi tanti.soldi e ti ritrovi a sorbirti la pubblicità come un tablet Amazon.
Notevole.
Niente non ci riescono….iPhone vende, quindi tutte copie economiche…
Moltissimissimo.
Beh sul sistema operativo ti posso dare ragione, sul prezzo non è che questo Xiaomi sarà a buon prezzo, magari risparmierai 200 euro, ma dopo due anni se vuoi venderlo questo Xiaomi lo puoi portare alle bancarelle delle pulci, un iPhone te lo pagheranno ancora bene
Ti manca lo xiaomi note max?
Nessuno ha dei dubbi su questo.
Stiamo parlando di un paese dove sia lo stato che l'intera popolazione hanno una cultura del lavoro finalizzata al successo, all'arricchimento personale e familiare che è semplicemente inumana dal nostro punto di vista.
il cinese medio tra il primo dicembre e L' 9 gennaio, se va bene starà a casa 7 o 8 giorni in tutto.
in molti posti dell'Asia il lavoro è come una religione che viene prima di ogni altra cosa.
Qui nello stesso periodo di tempo "lavoriamo" mediamente appena 14 giorni su 40.
Nulla di strano se poi stiamo diventando un paese povero.
La cina si comprerà il mondo, anzi se lo sta già comprando, e se avessi un figlio gli direi di studiare il cinese e magari anche di sposarsi una cinese per fare più facilmente impresa in Cina.
Guarda che la dimensione tipica dei telefoni android sta da tempo tra i 6.4 ed i 6.8" eh...
Anche perchè con gli attuali form factor 20:9 o 21:9, un 6.5" ha la dimensione effettiva di un vecchio iPhone 8 Max da 5.5"...