
12 Gennaio 2023
Fa ancora effetto il numero di smartphone della famiglia Redmi Note venduti nel mondo comunicato lo scorso anno. Fino agli ultimi giorni di ottobre del 2021 erano state vendute 240 milioni di unità, un anno dopo il numero lievita fino a raggiungere cifra tonda: 300 milioni.
La rilevazione è stata compiuta poco prima dell'evento di presentazione della Redmi Note 12 series dello scorso ottobre, adesso l'azienda nata da una costola di Xiaomi ha dato visibilità al traguardo raggiunto dalla gamma Note. Il numero è stato comunicato su Twitter insieme a un breve video celebrativo caricato dall'account della divisione indiana.
300 𝓜𝓲𝓵𝓵𝓲𝓸𝓷 + and still counting. . that's how big our #𝐑𝐞𝐝𝐦𝐢𝐍𝐨𝐭𝐞 family is!
— Redmi India (@RedmiIndia) December 6, 2022
Leaving a mark. . . .
One day at a time, ☀️
One person at a time, 👦
One #RedmiNote at a time! 📲
We're #JustGettingStarted... pic.twitter.com/moRpLNNdqj
Non è un caso che l'annuncio sia stato affidato a Redmi India, perché in uno dei mercati dalla crescita più veloce al mondo il gruppo Xiaomi ha la fortuna di essere leader di mercato da tempo: è lì che si è costruito buona parte del risultato finale. I numeri son numeri e hanno sempre ragione, ma l'impressione è che Redmi, volendo, abbia ancora del margine per migliorare.
Ad esempio si potrebbe razionalizzare la gamma affinché sia meno confusa. Redmi lancia parecchi prodotti durante l'anno, spesso con nomi molto simili: esistono Redmi Note 11 (con relative varianti 5G o solo 4G, Pro e Pro+), Note 11E, Note 11R, 11S, 11T e 11SE, non tutti distribuiti nei mercati in cui Redmi opera, è vero, ma sono arrivati in poco tempo ed è molto semplice far confusione.
Tuttavia quello di occupare il mercato con tanti prodotti è un approccio che prima Xiaomi e poi Redmi adottano da anni, per cui è più probabile che si continui su questa linea. Del resto, fin quando i numeri sono gratificanti...
Commenti
uno o due aggiornamenti? specifica major update, che sennò son molti di più
Note 8 pro: uno dei telefono meglio riusciti da xiaomi
Redmi 4x telefono clamoroso, 10h di display mai un bug
Infatti, anche io conosco un amico che ha preso un redmi note 7 all'epoca e lo usa tutt'ora con soddisfazione
300 milioni di BugMe e viene considerato un traguardo?
Blavi, complate, complate
Io ho preso per un'amica il redmi note 10 pro a 200€ a quel prezzo era assurdo non prenderlo. Mi deve arrivare lo proverò, glielo configurerò... So già che il sensore di prossimità avrà problemi, per il resto credo sia difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo.
Per quel prezzo non si può pretendere di più, su questo siamo d'accordo. Ma quel dispositivo l'ho comprato a mia sorella e non mi sento di esagerare quando dico che il mio Redmi Note 7 (con gcam) fa foto migliori del Redmi Note 11 in molte situazioni. Non mi costerebbe niente ammettere il contrario, ma foto alla mano la realtà parla chiaro. Per il resto voglio davvero sperare che sia migliore del mio, perchè altrimenti Xiaomi potrebbe chiudere davvero i battenti.
Ci stavo pensando anche io in questi giorni perché tanto devo già scaricare tutte le foto per fare spazio quindi tanto vale butttarci dentro una ROM nuova
Diciamo che per il prezzo che avevano erano degli ottimi affari e anche molto affidabili.
Oggi si possono ancora recuperare per es, usandoli come modem per navigare col portatile o col pc nella casa vacanze.....
Ci metti dentro una sim e li lasci sempre attaccati al caricatore come faresti con un modem 4G navigando da lì..
Prendono anche molto bene.
So che molti commercianti li hanno recuperati per dare una connesione internet ai vari POS e registratori di cassa, che pur scambiando pochissimi dati hanno bisogno di una connessione continua.
Il 4 lo ho moddato per diletto pochi mesi fa, c’è ancora chi cucina qualche ROM. Utilizzabile, ma non più all’altezza, bene ancora la batteria e il telecomando rimane utilissimo
Concordo, ho conoscenze che dicono che sono ancora molto soddisfatte del dispositivo.
300 milioni di povery
Beh qualche tempo fa a 140€ circa ti portavi a casa redmi note 11 che in più ha NFC, amoled, fotocamera migliore e ricarica rapida.
Io aspetto ancora un paio di mesi e poi saluto la mia amatissima Lineage per crDroid (con Android 13 è appena uscita, meglio attendere perché ora ci sta che abbia qualche bug).
Fai come me, mettici una ROM alternativa. Lineage non lo supporta più ma è appena uscita la crDroid con Android 13, ci sto facendo un pensierino.
Almeno usino nomi diversi per distinguere un po'....
Un mio amico si è messo a piangere quando gli si è fracassato lo schermo del suo RN5, gli faceva ancora un giorno e mezzo, pazzesco
Mettigli Ubuntu Touch
Uno peggio dell'altro.
Io direi crDroid 9
pensavo l'estensore dell'articolo
evidentemente gli costa meno produrre nuovi terminali che pagare qualcuno che aggiorni il software! sono delle porcherie
quanta immondizia in una foto!
mettigli Windows 11
Possessore di un Redmi Note 7 che ora ha 3 anni e mezzo abbondanti. La batteria originale si difende ancora bene con utilizzo non troppo spinto, la fotocamera + gcam regge ancora il confronto nella fascia di prezzo 200€ (certi Motorola più recenti fanno molto peggio) e fluidità tuttora a livelli accettabili.
L'unica pecca è data dall'assenza di aggiornamenti di sicurezza dal terzo anno in poi, ma per il resto non mi fa sentire l'esigenza di cambiare dispositivo.
Sono stati 195€ ben spesi, ma a giudicare dai modelli successivi il rapporto qualità-prezzo è calato parecchio.
L'oste, parlando della sua boccia di vino
Gloriosa chi lo dice?
Il mio pure va ancora benone. Certo adesso sta accusando dal lato batteria ma credo che con i suoi anni sulle spalle ci possa stare. Sicuro non mi metto, ad oggi, a cercar un altro dispositivo. Tanto con lo smartphone non ci gioco (più) e non ho problemi così grandi di autonomia. Al massimo faccio un rabbocco se so che la serata la passo fuori casa
Più che altro l'ultimo ad aver senso di essere comprato. Al tempo ne ho presi due per i miei genitori, ed ancora oggi macinano che è un piacere
Note 11 un "compatto"
Sto giusto per aggiornare un Redmi Note 7 con una custom... sono indeciso su cosa mettergli, ma c'è davvero l'imbarazzo della scelta. ;)
Cheers
il 7 l'unico vero best buy.
Fosse solo un problema dei note... Ho un mi 9t pro fermo alle patch di sicurezza di luglio 2021, neanche 2 anni e mezzo di supporto, ieri ho scoperto che s8 (che prima possedevo) è aggiornato a dicembre 2021. Semplicemente scandalosi dal punto di vista del supporto software, adesso a parole a quanto pare seguiranno di più i dispositivi, vedremo.
E da lì puoi contare sul modding indiano/brasiliano/russo. Ma anche italiano!
Ovviamente Xiaomi non farebbe quei numeri se pubblicasse più aggiornamenti software che "aggiornamenti" hardware
io ho ancora un note 5 e un note 8 pro dismessi in un cassetto.
Li regalerò a qualcuno...