
29 Dicembre 2022
Il lancio di Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro è stato rinviato a data da destinarsi, è cosa nota. I rumor sulle loro caratteristiche tecniche principali però non si sono fermati, anzi. Il giorno dopo l'evento che non c'è stato sono usciti i dettagli sulle configurazioni di memoria, ieri si è parlato delle fotocamere della variante Ultra che comunque è attesa in un secondo momento, oggi invece si torna su 13 e 13 Pro per le specifiche principali dei display e per fissare dimensioni e peso delle varianti, pelle liscia sia per Xiaomi 13 che per Xiaomi 13 Pro o in alternativa vetro per il primo o ceramica per il secondo.
Le informazioni arrivano dall'insider cinese Panda Is Bald. Le trovate in sintesi nello specchietto in basso, dove abbiamo inserito anche le indiscrezioni sui tagli di memoria del 2 dicembre: potrebbero pure provenire da una Xiaomi stizzita per non aver potuto presentare i prodotti nei tempi a causa, pare, della morte di un leader del Partito Comunista Cinese, che peraltro le è costato il primato sullo Snapdragon 8 Gen 2. In linea di massima il lancio dei due dovrebbe essere questione di poco, anche se siamo ancora in attesa che Xiaomi (e gli altri che hanno dovuto cancellare eventi programmati) comunichi la nuova data.
Commenti
Esatto, io ho il Find X5 Pro in ceramica ed effettivamente pesa, però è bilanciato bene, la forma posteriore è comoda e veramente si tiene in mano benissimo.
Confermo: io ho uno xiaomi mi 10t pro che pesa 218g, ma sembrano di più perché risulta molto sbilanciato. La mia compagna ha un 11t pro che pesa poco meno (205g), ma essendo molto più bilanciato sembra che pesi la metà del mio ...
Dipende come é distribuito il peso, io ho uno xiaomi mi mix 2s che é pesantuccio, non piú peró di altri smartphone, il problema é che il peso é mal distribuito quindi sembra ancora più pesante. Se il peso é maggiore vicino al polso si sente meno, diversamente fa leva e stanca
possibile scelta per abbassare il prezzo d'attacco...? o magari per spingere a comprare almeno la versione 6/256.
229 g mi pare piuttosto pesantuccio ...
non capisco - o meglio non condivido - il mettere una memoria più lenta sui tagli più bassi