
Apple 21 Set
Una delle grosse novità degli iPhone 14 di quest'anno è, almeno negli Stati Uniti, la scelta di abbandonare completamente la SIM fisica in favore della sola eSIM; uno dei vantaggi è, almeno sulla carta, che si risparmia spazio, ma un modder è riuscito a "dimostrare" che lo spazio per il carrellino della SIM fisica c'era... Aggiungendone uno.
L'esperimento è stato condotto su un iPhone 14 Pro Max, il più grosso (e anche il più prestigioso, a ben vedere) dell'intera gamma. Da notare che il modder, noto su Twitter con il nome Fix Apple, ha saldato i connettori del lettore della SIM fisica alla scheda logica originale dell'iPhone. Una volta completato il meticoloso lavoro, e riassemblato il dispositivo, basta un rapido giro nelle impostazioni per confermare che la SIM viene letta correttamente dal sistema operativo.
iPhone 14 pro max single SIM card to dual SIM card updated pic.twitter.com/1H6m9kRhY0
— fix Apple 🍏 (@lipilipsi) December 5, 2022
Resta da capire la resistenza della modifica a eventuali aggiornamenti software futuri, visto che come sappiamo la Mela non è esageratamente benevola nei confronti degli interventi di terze parti sul suo hardware. Insomma, ottima "proof of concept", ma non pare una buona idea consigliarlo come progetto per passare il tempo nel weekend... Anche perché, visto il costo del device, sai che fastidio se qualcosa va storto!
Commenti
Boh contento lui.. io lo trovo inutile
A dire che un tizio ha preso un componente di iphone 14 europeo e l'ha installato su quello americano, ha fatto la modifica di capitan ovvio International, sarebbe stato, e probabilmente sarà interessante vedere se riesce a fare la stessa magia quando iphone sarà only e-sim.
Praticamente mi tengo la sim fisica e c'ho tutto da guadagnare.
La cambio quando voglio in maniera pressoché istantanea e cambio telefono in 30 secondi.
Può switcharla ma dipende dall'operatore, quante volte e il costo di ogni switch. Può essere gratis ed infinito, o cm per qualche operatore ladro italiano max 3 volte e 5€ a botta. Ti costa meno una m..gn..ta
E questo cosa centra con il mio commento?
in pratica è identica ad una sim normale, solo che è un qr code
Auto, torna il lettore cd grazie ad un appassionato di modding.
si può dire migliore pezzo di plastica di sempre?
La puoi registrare solo su un dispositivo alla volta
Hai capito male…
Piccola domanda.
Ma le schede e-sim sono legate all'hardware?
Nel senso, se io ho due smartphone è possibile switchare una scheda tra questi o si può usare solo su un dispositivo?
Non serve un insider è palese
Hai un insider in Apple?
È così difficile capire che è una transazione progressiva e la stanno forzando nell’unico paese dove hanno potere?
non è una novita che dica qualche bugia, tipo quella dei dati presi senza consenso, non è vero mela morsicata?
Lo scopo è migrare lentamente verso solo esim. Molti paesi non sono pronti e vendere un telefono senza che la gente possa usarlo è insensato. Pian piano negli anni quando le nazioni avranno tutti gli operatori con esim allora passeranno ad esim totale ovunque
Fesseria
Bastava comprare la versione europea (o una qualsiasi che non fosse americana) lol
Non c’entra nulla. Anche gli iPhone europei hanno il supporto hardware per l’SOS satellitare. Il servizio sarà attivato gradualmente nel tempo. Servono accordi con gli operatori locali di soccorso.
Lo spazio occupato dalla sim fisica in America è stato riempito dal sistema sos satellitare. Che infatti qui non è disponibile. Almeno così avevo capito...
Cm già detto gli iPhone europei hanno la SIM fisica e sono gli stessi iPhone che finiscono in America, solo che in quelli americani levano lo slot, ma lo spazio sempre quello rimane. Voglio vedere il tipo quando saranno tutti e-sim se riesce a farla la modifica, anche perché nel video è palese la predisposizione per lo slot fisico. Quindi non ha fatto nulla di eccezionale, ha solo confrontato un iPhone con SIM con uno senza, e va a finire che quello slot sarà pure un ricambio originale Apple.
https://uploads.disquscdn.c...
Se avessero risparmiato spazio l'iPhone senza sim fisica sarebbe stato più piccolo. Anche solo 0,05 mm ma doveva essere più piccolo.
Se lo scopre Iliad lo mette sta roba nelle guide per gli utenti
Hanno semplicemente risparmiato di aggiungere il cassettino della sim… per risparmiare solo soldi perché lo spazio è rimasto tale e quale…
Infatti avrebbe senso solo se ovunque si usasse solo la e-sim e quindi tutti i modelli avessero eliminato la componentistica ridistribuendo il resto dei componenti... ma dato che non è così, lo spazio risparmiato pare inutilizzato per ovvi motivi (non fare modelli diversi tra varie regioni).
Cheers
"uno dei vantaggi è, almeno sulla carta, che si risparmia spazio"
Non ho capito, nel resto del mondo come fanno?
esperimentoarticoloA cosa dovrebbe servire questo esperimento?