
16 Gennaio 2023
La Xiaomi 13 series è un argomento caldo di questi giorni. La nuova linea di top di gamma sarebbe dovuta essere ufficiale il primo dicembre, ma come sappiamo l'evento è stato posticipato e i due sono stati presentati qualche giorno più tardi. I rumor che hanno scandito il percorso di avvicinamento all'evento hanno parlato prevalentemente di Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro, non di una variante Ultra. Che tuttavia sarebbe strano se non arrivasse: con ogni probabilità non esordirà con i due, ma qualche settimana o mese più tardi.
Digital Chat Station prova ad anticipare qualcosa sul super top di gamma che prenderà il posto del superlativo Xiaomi 12S Ultra con cui abbiamo trascorso alcuni giorni questa estate. Da questo dovrebbe mutuare diversi aspetti. Anzitutto il mostruoso sensore principale Sony IMX989 da 1 pollice che troveremo anche su Xiaomi 13 Pro, solo che sulla variante Ultra, secondo l'insider cinese, sarebbe reso più polivalente dalla presenza di una gimbal stabilization, sulla scia - per intenderci - di quella di Vivo X60 Pro che vi abbiamo raccontato in dettaglio in questo articolo.
Confermata la dotazione a quattro sensori di 12S Ultra con l'IMX989, autofocus su tutti e un dToF o direct Time-of-Flight. Dal top di gamma che attualmente è venduto solamente sul mercato cinese, 13 Ultra dovrebbe mutuare anche il design circolare del gruppo fotocamere che somiglia al classico obiettivo delle fotocamere "vere". Speriamo però che abbia sorte diversa, quindi che questa volta Xiaomi lo commercializzi anche in occidente.
Nell'immagine in apertura, Xiaomi 12S Ultra.
Ormai è chiaro che il lancio di Xiaomi 13 Ultra non è imminente: lo smartphone arriverà, ma ci sarà da attendere. Per Kartikey Singh però ne varrà la pena. Ha scritto su Twitter che il teleobiettivo a periscopio di Xiaomi 13 Ultra "shoccherà tutti", e a un utente che lo invitava ad attendere la presentazione di Huawei P60 Pro del primo trimestre 2023 prima di formulare giudizi Singh ha risposto: "Lasciami dissentire, [P60 Pro] avrà probabilmente il peggior tele a periscopio dell'anno".
Xiaomi 13 Ultra Periscope camera will shock everyone...
— Kartikey Singh (@That_Kartikey) December 20, 2022
Un altro ha chiesto se potesse trattarsi di un tele con zoom 5x ottico ma con un sensore diverso e un'apertura migliorata rispetto a Xiaomi 12S Ultra; Singh ha risposto "non è così semplice", lasciando intendere che le novità che renderanno shoccante il tele di Xiaomi 13 Ultra andranno oltre delle migliorie per così dire banali.
Viene in mente l'indiscrezione su Galaxy S24 Ultra di ieri, secondo la quale il top di gamma del 2024 potrebbe lasciarsi ispirare dall'innovazione targata LG che di recente ha svelato un teleobiettivo in grado di realizzare uno zoom ottico continuo tra il 4 e il 9x la focale standard. Immaginiamo che Samsung non abbia alcuna intenzione di bussare alla porta di LG per ordinare il tele ispirato alle fotocamere "vere", Xiaomi però non ha vincoli di orgoglio per cui chissà che 13 Ultra non possa battere sul tempo Galaxy S24 Ultra spingendo molto in là i limiti dello zoom ottico su smartphone.
Since last 2 years no-one was able to challenge Samsung in long magnification Zoom which made Samsung lazy and they are using same hardware for 3 generations now but next year things will Start turning around and this monopoly will come to 🔚!!!
— Kartikey Singh (@That_Kartikey) December 20, 2022
Singh non ha risparmiato una stoccata proprio a Samsung, a suo dire colpevole di essersi cullata sugli allori di un notevole vantaggio sugli avversari. "Utilizzano lo stesso hardware da tre generazioni ma l'anno prossimo (il 2023, ndr) le cose cambieranno", ha scritto.
Commenti
No, sui telefoni per motivi fisici dimensionali ingrandendo i sensori rimpiccoliscono la focale. Ora il normale (per loro) è il 24. Ma 24mm in realtà è un bel grandangolo.
Peso e spessore
Nono tutta la teoria mi e' chiara XD
Non sapevo che 35mm fosse lo standard sui telefoni, tutto qua.
Credo ed immagino che il 3x si riferisca al rapporto con la focale della fotocamera principale. Questa cosa però non è affatto positiva perchè le fotocamere principali ultimamente sono troppo grandangolari e cioè intorno ai 23-24mm equivalenti. 3x quindi vuol dire intorno al 70-75mm. Nei binocoli invece si indica con il X quante volte ingrandisce rispetto alla visione umana che è intorno ai 40mm. Un 3x sarebbe quindi un 120mm equivalenti.
Nel formato 35mm da sempre la focale definita standard è intorno ai 40mm, ma per convenzione il 35mm anche se è un leggero grandangolare, viene definita come focale standard. Nei cellulari purtroppo per avere meno problemi si usano sulle fotocamere principali delle focali abbastanza grandangolari intorno al 24mm e si va così a perdere gran parte del vantaggio del sensore decente e dell'IA. Quando si parla di zoom 3x nel 35mm è il rapporto tra la focale lunga e quella corta, cioè quante volte viene moltiplicata la focale minima. Ad esempio un 100-400 è un 4x. Nei binocoli invece 10x vuol dire che viene ingrandita 10 volte la visione dell'occhio umano che è per l'appunto intorno al 35-40mm
Ma sensore da 1'' croppato?
Non è detto che telefona.Lo dico da anni,non importa più la ricezione,l'autonomia,gli aggiornamenti,la fluidità...L'importante è il reparto cam e le storie su Instagram
Lo so, ho sollevato questa questione tempo fa.. Bisognerebbe capire quando uscirà lo smartphone.. Spero sia 3x rispetto la principale
Samsung una volta faceva la versione zoom , s4 zoom, s5k zoom.
Non capisco perché non sia rimasta su quel trend dove poteva offrire "di più" a chi lo chiedeva.
Erano device che avevano zoom ottico variabile sino a 10x.
Facevano foto per il tempo strepitose (parlando di smartphone logicamente) e quando inizialmente te lo vedevano in mano storgendo il naso, poi vedevano di cosa era capace e ti chiedevano dove comprarlo.
Poi fai una foto con iPhone ed è più bella?
In italiano la seconda.
Dalla serie 12T sono tornati al sensore fisico finalmente...
https://uploads.disquscdn.c...
Esatto, anche perchè con uno zoom aumenta la complessità e spesso diminuisce la resa ottica.
Direi anche solo un 75mm, con sensore decente e apertura sui F2, ben stabilizzato. Niente di simile in commercio ora, ma i futuri Oppo / Vivo promettono bene
35mm e' lo standard?
In questo caso "Sciocc" ci sarebbe stato bene.
Si, ma 3x cosa vuol dire? Mi spiegato il senso di questi X?
3 volte rispetto a cosa? 3 volte rispetto alla focale base che è un 23mm e quindi un 69mm o 3 volte rispetto a quella ritenuta standard cioè il 35mm per un totale di 105mm?? A chi vogliono fregare?
seeeeee....poi nelle recensioni è sempre un gradino sotto ai vari Apple/Samsung...Cinesi = tanta fuffa
a sto punto conviene iniziare a parlare di macchine fotografiche che telefonano. Ma per favore
Ho visto su YT l'unboxing del 13 Pro ed il sensore di prossimità sembra essere stato fixato definitivamente
invece a quanto un fix hardware definitivo per il tasto di accensione dei Mi11 Lite che si spacca ogni tre mesi? Troppo vecchio per i vostri canoni, vero Xiaomi? E magari anche un bel fix per il problema del bootloop che costringe a resettare il telefono? Naaaah. Meglio pensare a quanti migliaia di modelli lanciare nel 2023.
https://uploads.disquscdn.c...
"Shockante" o "Scioccante"?
Il prossimo find x6 pro! Fotocamera zoom da 50 mpx ( probabilmente il Sony imx 766 quindi da 1/1.56 pollici ) zoom ottico 3x e OIS
Ma basterebbe anche una focale tele fissa, senza perdere tempo e soldi nello zoom.
Tipo un 90mm equivalente su sensore decente tipo 1/2"
Incredibiloso!
No dai, non lanciamo la moda della 'stabilizzazione ultra', per amore dell' Intelligenza.
Manca autonomia un mese con ricarica di 3 secondi.
Uno zoom ottico 9x non è per nulla male. Ancora un po' pochino per i miei gusti, ma la strada è quella giusta
https://uploads.disquscdn.c...
E un'altra maestra delle elementari tira le cuoia.
...interessante che faccia foto 'molto fotografiche'...
Non ho... non... boh.
…e supporto da far impallidire pure Nubia
che shocco
Così è più completo
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti mi stonava un po’ come parola dandomi fastidio agli occhi però pensavo fosse giusto.
Ci montano il telescopio che costruisce la cina.
L'italia non ha ancora preso fuoco quindi direi che anche Shoccante va bene.
"Shoccante"
In italiano esiste scioccante comunque, giusto se qualcuno se lo stesse chiedendo visto che l'avete usato per tutto l'articolo scritto inglesizzando
Può montare anche una mirrorless ma con quel software che si ritrova l'elaborazione immagine sarà sempre mediocre e farà foto da mediogamma. Peccato
Anche Xiaomi soffre degli stessi bug da molti anni eh, e lo dico da possessore/acquirente di moltissimi suoi device
INCREDIBBBBBBBBILEEEE
StABiLe.
haahahha
https://media0.giphy.com/me...