
09 Dicembre 2022
WhatsApp in versione beta si aggiorna sia in ambiente iOS che Android, ma le novità delle nuove versioni non sono identiche. Va meglio al sistema operativo per iPhone: la versione 22.24.0.77 beta in rollout su TestFlight mostra ad alcuni sviluppatori la possibilità di filtrare i messaggi per data.
Dagli screenshot condivisi dal team di wabetainfo.com il funzionamento sembra molto intuitivo: è sufficiente entrare in una chat, avviare normalmente la ricerca e appena sopra la tastiera c'è una nuova icona con un calendario che permette di comandare la "macchina del tempo". Ci auguriamo con voi che la novità venga distribuita presto a tutti, perché l'utilità è indubbia.
Non tanto se l'intenzione è quella di andare a due o tre giorni prima perché ci si arriva facilmente anche scorrendo (a meno che non si tratti di conversazioni molto intense, è ovvio), quanto piuttosto nel caso in cui si volesse tornare indietro di qualche mese. Sembra che si possa persino raggiungere in un attimo il primo messaggio scambiato con un contatto.
La sensazione è che a noi, utenti del classico WhatsApp in versione stabile, nel migliore dei casi dovremo pazientare qualche settimana: pare che la diffusione tra i beta users sia ancora limitata, quindi prepariamoci ad attendere.
Lato Android, WhatsApp beta in versione 2.22.25.9 mostra cambiamenti meno rilevanti in attesa della prossima "vera" novità in arrivo, che sarà appannaggio dei tablet. La principale di oggi riguarda i gruppi, dove il nomignolo scelto da ciascun utente che classicamente è in secondo piano inverte la posizione con il numero di telefono. Nel momento in cui la novità dovesse transitare su WhatsApp per Android stabile, nel momento in cui in un gruppo scrivesse un utente che non abbiamo in rubrica in primo piano, invece del numero, apparirà la "user", come nello screenshot.
Non una novità game changer, ma senz'altro capace di migliorare l'esperienza nei gruppi numerosi, in cui ci si trova spesso insieme a molte persone non in rubrica. Magari chi scrive non lo si riconosce comunque dal nickname, ma certo offre più chance rispetto al freddo numero di telefono con tanto di prefisso internazionale.
Commenti
Non ho capito cosa c'entra la tua risposta. Io non sto disquisendo sul tema della marijuana legale, ma sto evidenziando quanto beceri siano i servizi selle Iene.
Esatto, le moderne modulano (perchè è un comportamento più efficiente) quelle più vecchie si spengono proprio. Se no che senso avrebbe impostare la temperatura dell'acqua in caldaia se poi la caldaia fa quello che le pare...
Si quella dei termosifoni bollenti è una piaga. Io li tengo a 45°C e devo dire che sono comunque belli caldi, in più ho il vantaggio che rimangono caldi molto più tempo e quindi irraggiano molto più caldo nella stanza. Tenendoli bollenti invece poi rimangono spenti per troppo e diventano ghiacciati.
Hai messo il maglione di natale con l'arcobaleno?
È da tempo che non tocco una canna eppure MAGARI la marijuana fosse libera, magari. E si, tutti l'hanno fumata. E più persone di quante pensi usano l'MDMA.
È arrivato il complottista di destra estrema a fare la morale
Mamma mia...
In questo caso hanno fatto prove sul campo con "esperti" che hanno accettato di partecipare al servizio.
Con procedimenti fatti da chi un minimo sa smanettare sulla questione(un hacker, e c'è un sacco di gente d3fic1ent3 che sa chi contattare), possono far risultare che tu abbia inviato un messaggio,foto, ecc...quando magari all'inizio sono stati loro a mandare la cosa a te per primi. Le conseguenze le puoi immaginare.
www iene mediaset it/video/cellulare-bannato-da-whatsapp_1183981.shtml
mi spieghi gentilmente che cavolo è quell'apparecchio da 600€ che inseriscono nella caldaia? non ho capito bene dal servizio sinceramente
Vi sblocco un ricordo:
https://uploads.disquscdn.c...
Ah si, utili come quello dell'altra sera su un dispositivo da 600€ che permette di risparmiare fino al 50% di gas? peccato che sia un completa truffa dato che è quello che già fanno tutte le caldaie.
vero, quasi quasi ritorno agli sms!
Un riassunto del servizio?
Non facciamo i fetentoni.
A volte sono servizi utili, quando non fanno l'onnipresente propaganda arcobaleno, s'intende.
Infatti mi stavo proprio domandando di sta cosa
C'entra che tutto quello che fanno lei iene è pura spazzatura, quindi essendo un loro servizio potrebbe essere una completa fandonia.
C'entra poco col commento dell'utente, hanno parlato di una cosa effettivamente grave, facendo zapping a tarda notte, mi è capitato sotto gli occhi quel servizio.
Vero
Se ne hanno parlato alle iene allora probabilmente non esiste alcun bug da poter correggere.
Assurdo che qualcuno usi ancora Whatsapp nel 2022, contenuti e modalità indecenti.
Assurdo che qualcuno guardi ancora le Iene nel 2022, contenuti e modalità indecenti.
Aggiornate il gravissimo bug delle iene (servizio Matteo viviani)