
Android 22 Nov
OnePlus ha annunciato una svolta molto interessante per quanto riguarda la gestione degli aggiornamenti Android sui suoi prossimi top di gamma che entrerà in vigore a partire dal 2023, quindi probabilmente in occasione del rilascio del prossimo OnePlus 11.
L'azienda ha infatti confermato un cambiamento importante nella sua politica, andando a confermare che una selezione di smartphone lanciati nel 2023 riceveranno 4 anni di major update - quindi di aggiornamenti del sistema operativo - e 5 anni di patch di sicurezza, andando quindi ad uniformarsi a quanto offerto già da tempo da alcuni concorrenti come Samsung.
L'annuncio è arrivato nel corso del OxygenOS Open Ears Forum tenutosi a Londra, durante il quale è stato confermato che la finestra di lancio della OxygenOS 13.1 è attesa per la prima metà del prossimo anno. OnePlus ha confermato che il tema degli aggiornamenti era tra quelli più cari ai suoi fan e che questa decisione è stata presa in relazione al cambiamento delle abitudini degli utenti, i quali ora sono soliti tenere con sé il proprio smartphone per un maggior numero di anni, motivo per cui si è reso necessario offrire un supporto prolungato.
Come anticipato, questa politica andrà ad interessare solo una selezione di modelli, ovvero quelli appartenenti alla fascia alta dell'offerta OnePlus, quindi non ci si aspettano novità sul fronte del supporto alla serie Nord. Il cambiamento di passo non sembra riguardare la frequenza degli aggiornamenti, dal momento che l'azienda ha confermato che le patch mensili continueranno ad arrivare a cadenza bimestrale. Nessun dettaglio neanche per quanto riguarda i modelli già presenti sul mercato, che invece continueranno a ricevere aggiornamenti secondo i piani attuali, salvo diverse indicazioni.
Commenti
cavoli è uno scandalo !!11!1!!!!!
fra 10 giorni sono 4 mesi
Grazie!
Facessero i top di gamma come una volta (6,4" a 500 euro) e ne riparliamo...
vedremo
Si, 4h di schermo con 1giorno in standby le faccio tranquillamente. Il telefono non si è mai scaricato prima che tornassi a casa, ho sempre concluso la giornata senza ricariche di mezzo. Poi con la ricarica da 65w in 18 minuti arriva al 100% dallo zero, una figata assurda parlando di comodità.
Lo so, ma le mie esperienze con il 2 e con il 7t mi hanno fatto scegliere un pixel 7pro. Probabilmente se avessi avuto un op della serie 3,5,o 6,mi sarei trovato meglio.
Non che google sia esente da strafalcioni, ma la lunghezza del supporto, la facilità di smanettamento, sbloccaggio, ripristino, download delle factory image, ecc... Bhe mi riporta un pó ai tempi del galaxy nexus e del nexus s!
Si ma con la 13 hai la camera con le performance di un realme di 200€. Se rimetti la 11 e fai un confronto il risultato è impietoso
oneplus è stata sempre veloce con i major update, con android 12 invece sono stati LENTISSIMI perché è stata la prima versione dopo l'unione dei 2 team e delle 2 interfacce di oppo/oneplus, sul mio oneplus 8 pro android 12 è arrivato a marzo/aprile e adesso la 13 è arrivata a novembre, quasi in contemporanea con la serie 9... inutile fare paragoni con android 12 che è stata un'eccezione secondo me...fino ad android11 i oneplus top di gamma sono stati sempre i primi a ricevere la nuova versione dopo i pixel (la beta il giorno stesso o il giorno dopo dell'uscita ufficiale della versione), mentre il device dell'anno prima ha sempre ricevuto l'update entro la fine dell'anno stesso (ma adesso hanno velocizzato anche quello
E calare i prezzi
Ma a livello di batteria, dura almeno un giorno?
si 3 mesi fa.....
Non sapevo che Samsung fosse così ligia al supporto. Credevo meno.
veramente sono 2 anni e mezzo
si ma siamo solo a dicembre, è uscito mesi fa android 13
non scherziamo, il miglior supporto di sempre per android è samsung e pixel.
Interessante. Questa notizia mi piace molto, perché a oneplus sono affezionata.
Anche io con 9pro e con oxygen 13 mi sto trovando molto bene. Con la 12 mi era presa una delusione totale nei confronti di OnePlus ma adesso mi trovo benissimo
ben venga un ritorno di oneplus ai fasti di un tempo, e ben venga in generale ll'adozione di questa politica aggiornamenti su altri Android oltre Samsung così diventa normalità
Speriamo anche xiaomi
oh ma lo hanno fatto...
solo che si piegava solo una volta!!! :)
vero ma sempre meglio di niente!
ottima cosa, mancherebbe un modello pieghevole ora
sarà supporto 2X rispetto al 2022
si ma solo sui top di gamma, gli altri c***i loro....
Sicuramente, ma la domanda ora è: entro quanto?
Mi sono confuso io con i numeri... sorry.
Il più sfigato onestamente è stato il oneplus x, seguito a ruota dal 2... Il 7 è st sfigato ma meno. Comunque fra i 7 i più sfigato sono i T, uscito con il problema di decriptazione della recovery...
Anche XiiiiiiaaaaauuuuMMMiiiiaaaauuu e motorola promettono lo stesso.
quindi anche quest'anno si compra xiaomi l'anno prossimo (2023 per l'appunto).
Anche Samsung fa lo stesso e non solo sui top gamma.
Resta comunque una ottima cosa, sarebbe meglio estenderla.
Se è vero sarà il miglior supporto di sempre per Android.
Anche perchè conviene all'ambiente avere dei dispositivi più duraturi.
io ho un oneplus 7 e posso dire cheè la serie più sfigata di fatto è uscita a cavallo del cambio di gestione e di fatto è l'ultima serie uscita con la oxygen pura mentre dalla 8 in poi avevano già la color e quindi gli aggiornamenti sono stati meno traumatici
Sinceramente dopo il rilascio di android 12 su op9pro ero molto deluso. E deluso anche x le strategie che sembravano segnare un passo indietro da parte di OP. Ora dopo l'aggiornamento ad android 13 mi devo ricredere. Il device é rinato, con una fluidità incredibile. Dopo op6,7pro,8pro e 9pro credevo di non volere più un OP, ma dopo questa conferma , mi stuzzica molto
ti ho risposto....il oneplus 8 è uscito tre anni fa ed ha già android 13
Si bhe ma sui 7 è appena arrivato il 12, mi sono scottato 2 volte con OP, una volta con il 2, supportato malissimo da OP ma l'ho portato fino ad android 10 con LOS, e poi con il 7t. Uscito nativo col 10, ha poi ricevuto patch bimestrali regolari ma l'11 è arrivato a fine primavera '21 quando ormai si parlava di android 12, ed android 12 è arrivato 1 mese fa, il telefono è uscito 3 anni fa ed il supporto è finito. Ho deciso di cambiare ed ho preso un pixel 7 pro e ne sono davvero soddisfatto.
E soprattutto, il top di gamma dopo un anno non lo è più, figurati dopo quattro... A quel tempo sarà l'ultimo degli ultimi ad avere aggiornamenti.
Ma sul top di gamma attuale posso anche credergli, se supportano 4 anni, il modello di 3 anni fa quanto velocemente lo supporteranno?
è finita è finita, tutto finito.
Ottimo
Quindi hanno finalmente chiarito che comprare un Nord vuold dire buttare soldi
Della filosofia iniziale ormai non rimane più nulla. Niente più flagship killer, never settle ecc
oneplus ha cambiato marcia è innegabile, android 13 è già arrivato sui oneplus 8
4 aggiornamenti con quanto ritardo però?
per come è nato il progetto oneplus, sarebbe strano aspettarsi di meno