
Android 21 Lug
Sono ormai diverse settimane che si parla del Pixel 7a, smartphone di Google che si andrà ad aggiungere come proposta di fascia inferiore agli attuali Pixel 7 e Pixel 7 Pro lanciati lo scorso ottobre. Alle tante indiscrezioni che sono già iniziate a circolare, tra cui alcune sul comparto fotografico e altre relative alla frequenza di aggiornamento del display, si aggiungono oggi anche i primi render realizzati dal leaker OnLeaks e pubblicati dal sito Smartprix.
Quello che si evince da queste immagini, ovviamente, è il design che andrà a ricalcare esattamente quello dei modelli di fascia superiore caratterizzati da un inserto argentato sulla parte posteriore, in contrasto con il resto della scocca, che ospita il comparto fotografico. La somiglianza è decisamente più marcata con il Pixel 7, tranne che per le cornici leggermente più spesse ed un mento più generoso.
Sul lato destro ci sono il tasto di accensione e i tasti per la regolazione del volume. Sul lato destro, invece, c'è il cassettino per la SIM. Sulla parte inferiore è visibile la porta USB di tipo C, accanto allo speaker principale. Precedenti indiscrezioni puntavano anche alla presenza di un jack audio da 3,5 mm, assente in questi render che dovrebbero essere molto più attendibili
Per quanto riguarda le dimensioni, le informazioni trapelate lo vanno a sovrapporre all'attuale Pixel 6a rispetto al quale sarà largo circa un millimetro in più. Più precisamente, parliamo di 152,4 x 72,9 x 9,0 mm (10,1 mm considerando il bumper della fotocamera) contro 152,2 x 71,8 x 8,9 mm.
Così come il Pixel 7, le fotocamere sono posizionate in un ovale, sulla parte sinistra, sulla destra c'è il flash LED. La fotocamera anteriore, probabilmente da 13 megapixel, sarà posizionata in un foro centrale nella parte superiore del display. Per quanto riguarda i colori, anche se i render lo mostrano in bianco e grigio è decisamente probabile che il Pixel 7a verrà realizzato in diverse varianti. Per renderlo più "economico", inoltre, è possibile che la scocca verrà realizzata in plastica, proprio come accaduto con il Pixel 6, ma non si è escluso l'utilizzo di un materiale ceramico.
Al momento non ci sono ancora informazioni per quanto riguarda le caratteristiche hardware ma è probabile che verrà utilizzato lo stesso processore Tensor di seconda generazione che abbiamo visto sui Pixel 7 e Pixel 7 Pro. Il display, invece, dovrebbe avere una frequenza di aggiornamento di 90Hz e come sensore fotografico principale ci sarà probabilmente un IMX787 da 64 megapixel di Sony, cosa che rappresenterebbe un notevole passo in avanti rispetto al sensore da 12 megapixel del Pixel 6a. Infine, ci sono state voci anche circa la presenza della ricarica wireless.
Google ha annunciato l'attuale Pixel 6a lo scorso maggio, nel corso della conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, il Google I/O. Non è da escludere che anche il Pixel 7a possa seguire questa timeline per cui si dovranno attendere ancora un po' di mesi per il suo annuncio. Nel frattempo, sicuramente non mancheranno tante altre indiscrezioni.
Commenti
Se non piace il Google pixel a prescindere non commentate nemmeno. Ho ancora pixel 3;a ed è fantastico..... Però se si vuole uno smartphone performante non è possibile avere dimensioni simili...batteria che dura ottima fotocamera... Con i Google è sempre facile fare commentacci perché sono i migliori come i Sony Xperia
Mah cosa? A parte che no, non sta più a 330, ma me lo sono fatto scappare nel momento in cui potevo permettermelo
Bellino dai.... vedremo il costo.
il mio s22 arriva fino alle 16 e non alle 12 infatti....
Ho parlato con la chat e l’ho proprio chiesto dicendo che visto il ritardo devo comprarmi un muletto, e mi hanno offerto il 10%, anche se ora mi è appena arrivata una mail che è arriverà oggi.Quindi a questo punto non so più se mi rimborseranno
Hai insistito? A me l'avevano proposto loro. Neanche il tuo è ancora spedito? Quando era previsto arrivasse?
Alla fine lo hanno concesso pure a me, 10% di sconto, avevo persino un coupon da 15 euro, alla fine non lo pagherei nemmeno 250 euro se rivendo la chromecast
assolutamente, quello è proprio il peggio del peggio
Come te lo sei fatto scappare? Non puoi comprarlo adesso? Costa anche meno. Mah...!?
Beh in realtà solo Samsung è davvero compatto che in 146mm di altezza inserisce un display da 6,1 pollici, zen 9 si stesse dimensioni ma con 5,9 pollici, il mento piuttosto grosso. Di fatto Zen 9 è solamente piccolo non compatto. Poi ci sarebbero ifhone e p40 che con display da 6,1 rimangono sotto i 150mm
Li ho chiamati al telefono parlando inglese e mi hanno detto che sono dispiaciuti ma non mi hanno detto niente del rimborso del 10%.Tu lo hai chiesto esplicitamente?
Grazie per il consiglio.
No, non è cosi. Basta ingegnierizzare e sfruttare gli spazi come si deve.
Esempi:
Galaxy S23 (146x70x7,8) ha 3900 mah e se fosse spesso 9 mm potrebbe arrivare anche a 4500 mah, altro che mezzogiorno...
Poi lo Zen9 e sopratutto Sony che riesce a infilare batterie enormi in smartphone relativamente compatti e sottili.
Il problema è sempre lo stesso, i costi di produzione sono più alti, perciò sono poche le aziende intente a fare compatti veri.
Qualsiasi cosa ascoltiate, preservate l'udito.
Bordi troppo spessi. Prenderò il 7 quando scenderà, non ho fretta
Ma la versione "a" esce a cavallo tra le serie, non é una novità
Con gli smartphone di oggi, specialmente se miglioreranno lo schermo uno smartphone più piccolo arriverebbe a mezzogiorno con la batteria
beh non è leggero in senso assoluto...
178 grammi
per il mio sentire, è il classico mattoncino! :)
però a me a piacciono così...
Lui era proprio bilanciato anche se lato Carmere non ha mai brillato (usato quasi sempre principale e grandangolare)
purtroppo ormai dobbiamo ritenerci fortunati che sia rimasto sovrapponibile al 6a..
Ennesima delusione.
Si parlava di dimensioni più compatte e vicine a quelle del Pixel 4A, invece solito smartphone finto compatto...
ottimo che abbiano sostanzialmente mantenuto le dimensioni del 6a; purtroppo quest'ultimo me lo son fatto scappare ma, sperando non varino i prezzi, potrei optare per il 7a l'anno prossimo
Se non fanno kakate lo compro
Non sono un falco ma ancora riesco a viaggiare senza occhiali. Comunque non sono un fruitore di gaming o contenuti multimediali sullo smartphone che uso principalmente per lavoro e quindi magari apprezzo di meno la tecnologia a 120hz ma veramente mi aspettavo qualcosa di irrinunciabile mentre invece....
Non so, pare che qualcuno che l'ha ordinato come me da de quel giorno abbia avuto il tracking che partiva dalla Polonia o dalla Cecoslovacchia. Io ho capito così. Non so. Ad ora niente comunque. Non è stato spedito nulla.
Fai anche 1400
Per mera informazione io l'ho ordinato su amazon IT il 25 e ieri mi è arrivata la comunicazione che è in Germania magari c'era un problema di approvvigionamento anche per chi a suo tempo ha ordinato sul sito tedesco visto che transitano probabilmente tutti da li.
Pagato lo stesso prezzo 340€. il 25 ma da quello che ho letto riguardo il rimborso la cosa è cavillosa e probabilmente non ci sarà per chi ha pagato il pixel 6a a un prezo superiore a quello minimo durante il BF.
Comunque sia sino ad oggi nessuna comunicazione di rimborso e telefono che risulta arrivato in germania e sarà affidato a BRT per la consegna.
Pazienza mi avevano regalato un buono da 25€. e alla fine mi è costato 315€.
tipo sì
alcuni smartphone non hanno principali così risolute, vedi s20/s20FE/21FE per dire. E infatti hanno una tele dedicata
detto da te che lavori per Oneplus é credibile...
perche il 6a é pesante?
sarebbe già qualcosa, per me va pure bene la plastica invece della ceramica infatti.
l'importante è che sia almeno leggero
Una specie di "quello che avrebbe dovuto essere il 6A". Peccato mi sarebbe piaciuto un modello magari più compatto.
ma si tratta comunque di due categorie di smartphone differenti
Fondalmente hai ragione, non sò come sei messo con la vista io cmq la differenza l'ho notata con lo stress sugli occhi.......abbastanza direi, soprattutto senza occhiali quando si affaticano di più.
Mah.
Io sono passato da uno smartphone con frequenza di aggiornamento a 60hz ad uno a 120hz e wow....non è cambiato praticamente nulla...
C'è una sensazione di fluidità lievemente migliore ma nulla che faccia gridare al miracolo.
Ripassato qualche giorno al vecchio dispositivo per una trasferta di lavoro e francamente non ho notato un downgrade.
Da come leggevo pareva dovesse cambiare il mondo ed invece sono rimasto un po deluso...
beh parliamo di uno smartphone che costerà 499 euro..non 200 euro. Capisco il risparmio ma a quel prezzo mi prendo un top di gamma dell'anno precedente
Non inutilizzabile ma vecchio, che è diverso.
Eh si, immagino che a maggio sarà inutilizzabile, mannaggia.
a maggio sarà obsoleto! Solo il prezzo lo potra' rendere appetibile
per spaccare doveva uscire a natale a maggio già si pensa ai nuovi
ah ecco buono a sapersi! se il benedetto telefono arrivasse e vendessi la chromecast a 20, l'avrei pagato 256! Tutto condizionale però.
290 più che ottimo secondo me!
no dai! :)
è un 6a+ :)
Non c'entra nulla. L'errore in italiano è più che evidente.E lui l'ha fatto notare (giustamente).
io nemmeno lo noto. Meglio il buco che quella porcat@ di notch di iphone di cui nessuno si lamenta nonostante i 1.000 euri.
aaah, se solo non ci fosse quel buco nello schermo.. tanto fra due anni saranno tutti senza notch, e la gente realizzerà quanto orribili erano i buchi nello schermo