
07 Febbraio 2023
OnePlus Nord CE 3, il prossimo medio gamma della casa cinese, torna al centro dei rumor grazie alla pubblicazione dei primi render dello smartphone realizzati dal noto insider OnLeaks, in esclusiva per il portale 91mobiles.
Secondo quanto riferito, i modelli 3D del Nord CE 3 sono stati realizzati partendo da un prototipo dello stesso e dovrebbero essere molto vicini a quello che sarà il design dell'unità finale che giungerà in commercio, inclusi alcuni dettagli come la presenza di un retro lucido in vetro, ma andiamo con ordine.
I render pubblicati da OnLeaks ci mostrano un design in linea con un altro smartphone che abbiamo visto di recente proprio presso una delle aziende del gruppo BBK, ovvero il Realme 10 Pro di cui si è parlato anche la scorsa settimana. Prestando attenzione alle immagini, infatti, possiamo notare come le principali linee di design di OnePlus Nord CE 3 siano fondamentalmente le stesse di Realme 10 Pro, a cominciare dall'adozione di due moduli circolari in cui vengono alloggiati i sensori fotografici, passando poi per l'adozione di bordi piatti e squadrati nella cornice laterale.
La principale differenza sembra riguardare l'inserimento di un terzo sensore fotografico nel modulo principale, ma è molto probabile che il Nord CE 3 si presenterà come la variante OnePlus del Realme 10 Pro. Non ci sono invece novità per quanto riguarda le specifiche tecniche, che continuano ad essere quelle emerse di recente.
Parliamo quindi di uno smartphone basato su piattaforma Snapdragon 695 5G, sino a 12 GB di RAM, sino a 256 GB di memoria interna, con un display LCD FHD+ a 120 Hz da 6,7", fotocamera anteriore da 16 MegaPixel, principale da 108 MP (con due sensori da 2 MP a supporto) e una batteria da 5.000 mAh, con ricarica rapida a 67 W. Insomma, si tratta di un classico medio gamma, che potrebbe giungere in commercio nel corso della prima parte del 2023.
A poco più di un mese dall'ultimo avvistamento, OnePlus Nord CE 3 torna a far parlare di sé in seguito alla pubblicazione di una prima foto dal vivo dello smartphone. Lo scatto, condiviso dal portale RMUpdate, mostra il retro del Nord CE 3 e conferma lo scenario già ipotizzato dai render di fine novembre, ovvero la presenza di una tripla fotocamera posteriore posizionata in due soli elementi circolari.
Il primo ospita il sensore principale da 108 MegaPixel, il quale è a tutti gli effetti l'unica vera fotocamera realmente utile presente sul dispositivo, dal momento che il cerchio inferiore dovrebbe alloggiare esclusivamente due sensori da 2 MegaPixel dedicati rispettivamente agli scatti macro e al rilevamento della profondità.
Al momento non ci sono ulteriori conferme o smentite sul resto delle specifiche tecniche, ma la comparsa di uno scatto dal vivo lascia intendere che la presentazione non sia poi così lontana.
OnePlus Nord CE 3 continua a mostrarsi e questa volta è mysmartprice a condividere diversi scatti dal vivo dello smartphone, che lo mostrano anche acceso, quindi si tratta di un'unità reale e probabilmente molto vicina a quelle che giungeranno presto in commercio.
Sebbene lo smartphone non sia ancora stato presentato, è ormai chiaro che si tratta di un prodotto che OnePlus lancerà a breve. Le immagini confermano la presenza di bordi piatti su tutti i lati e di un display senza curve, oltre a mostrarci ancora una volta il posizionamento della tripla fotocamera posteriore.
Per il resto non troviamo particolari novità rispetto a quanto emerso negli scorsi giorni, quindi ormai non resta che aspettare la presentazione ufficiale.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Come design, un Asus Zenfone 9, piu' grande.
Io lo uso a 60 hz e va bene lo stesso
2022... 8+2
2023... 2+2 ...Evoluzione!
Sinceramente sono cose che non mi dispiacciono
si a me fa ridere che oggi la gente non riesce piu' ad usare uno smartphone con display a 60Hz, quando magari nello stesso tempo giocano agli fps su ps4 e xbox one che a malapena raggiungono i 30fps in alcuni titoli... pero' ehiii instagram non puoi non scrollarlo a 120Hz.
Ormai invece di andare avanti si va indietro con gli smartphone. Schermo lcd, sensore laterale, anche no nel 2023
Visto, ma è praticamente il Nord 2 ma con un processore lievemente aggiornato
Era uscito il Nord 2T
Ma finora del Nord 3 nessuna traccia....
Alzerebbe troppo i costi. È un basso-medio di gamma
Il problema sono i 2 anni di aggiornamento
No, un altro sottomodello
Snapdragon 695: check
https://media4.giphy.com/me...
Ma il Nord 3 "standard"?
Meglio il mio nord ce 1
Questa cosa del refresh rate elevato è una fissazione
Ad avere un prodotto che non rinunci al refresh rate alto (non siamo mica su iPhone, che se lo può anche permettere).
Quindi 800 la versione base, non 700. Ad ogni modo conosco molto molto bene il prodotto, era un papabile acquisto, poi l'ho vito dal vivo e ,come già successo con Zenfone 8, l'ho scartato proprio per il mento (di cui sopra) ma anche vedendo qualche recensione internazionale. Sono contento che le tue aspettative siano state appagate. Sicuramente un prodotto valido, ma non a quel prezzo. Secondo me. Secondo me.
street price "alto"??? mi sono portato a casa un telefono al secondo posto in fatto di potenza bruta nel ranking mondiale con il suo snap 8 gen 1 plus, buone fotocamere e autonomia ottima e mi dici che il prezzo è alto a 700 euro??
Eppure soc meno prestanti di marche piu famose li portavi via almeno al doppio o quasi....se 700 euro sono alti 1200 di un samsung o 1400 di un apple cosa sono?
il prezzo di lancio senza promozioni è stato di 799 euro (8 ram e 128 spazio) , gli 899 che dici te sono della versione top con 16 giga di ram
Non parlo di street price (sempre troppo alto), ma di prezzo al lancio, 899€
ma va là, al lancio ad agosto si portava a casa lo zenfone 9 a poco piu di 700 euro...
Se servono 5mm sotto significa che dovresti fare 4mm su tutti i lati...non puoi toglierne 2 sotto e metterne 2 sopra è proprio lo schermo he richiede dello spazio per i collegamenti ecc.... gli oled hanno meno problemi (anxhe quelli scrausi) gli oled ottimi richiedono giusto 1mm in più ma costano di più e non le trovi certo su cell da pacco delle pringles
ma infatti non dico che devono essere zero, ho detto solo che mi piacerebbe vederli della stessa dimensione su tutti e quattro i lati.
? Un oled e un lcd sono completamente differenti sul piano elettronico, questo usa un lcd.... e comunque va visto quanto one plus cerchi di marginalizzare o quanto risparmia altrove...
? A meno che non vuoi aggiungere millimetri a destra e a manca solo per senso estetico (ma non pratico) gli ingegneri sono obbligati a proprorli così....
S21 o 22 hanno un bordo quasi pari a 0 ma non 0, iphone il bordo inferiore lo ripropone su tutti i lati perdendo in un certo senso mm comodi per agevolare la presa....
Ne copiano anche il "mento", con la differenza che quello costa 900€ al lancio
Il tuo scalda?
ma è il render dell'S23?
Possibilmente con Android 11, meglio non strafare.
"Ripaga"
Se riescono a venderne 1 milione è già tanto
Se non ricordo male, ai tempi, anche lo Snap 625 era messo praticamente ovunque.
asus zenfone 9 sei tuuu?!!!
Bolognese di adozione :D! Salentino di nascita.
Bolognese avvistato!
non mi sembra che i medio di gamma oneplus siano economici rispetto ad altri.
Certo che....ci deve essere un difetto neurologico a chi si lamenta dei 'menti' nei cellulari di fascia bassa.....
Ha dei costi differenti uno schermo che permette di non aver 'bordo' e uno che lo richiede.....
Ragazzi.... or su via...applicatevi un pochettino, in quel bordo c'è dell'elettronica dell'lcd e non solo che costa se la si vuole di un certo tipo....
Ma anche il 7gen.... siamo fermi al 778 e bisogna ringraziare (vedi samsung con quella ciofeca di exynos montato su a53)
Costano di più gli schermi che evitano il mento....
Costano.
Andare al risparmio, in fin dei conti, ripaga.
Peccato che il 6a non scaldi per nulla ;)
certo che oneplus,oppo e realme nei medio bassi di gamma quel mento gli piace assai eh!!!?!? Rusco è
Prima o poi finiranno i 2mp in magazzino
La famosa Asus americana
Mediogamma questo coso?
Comunque sto 695 sta diventando il degno successore del Kirin 710A, a momenti lo buttano persino sui tostapane.
Ma porco cane hanno lanciato il 6 Gen 1 mesi fa, perchè ogni volta ci vogliono secoli prima che qualcuno metta un nuovo processore?
Squadrato = Bello.
Perfino l'iphone.
fotocamere:
anteriore: 16MP
posteriori:
108MP principale
2MP macro2MP bokehfixed.