
Apple 24 Nov
29 Novembre 2022 73
Continuano a dilagare i rumor riguardanti i prossimi iPhone 15 e questa volta è un report di Nikkei ad aggiungere nuova carne al fuoco. A questo giro le novità riguardano uno dei comparti più al centro dell'attenzione, ovvero quello fotografico. Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, infatti, gli iPhone di prossima generazione saranno dotati di un nuovo sensore Sony che viene definito come lo stato dell'arte per quanto riguarda la categoria.
Il rumor non specifica se questo verrà adottato su tutti e 4 i modelli in arrivo o solo su quelli della famiglia Pro/Ultra, ma considerando i trascorsi di Apple è probabile che saranno solo i due top di gamma di fascia alta a potersene fregiare, almeno per quanto riguarda questa generazione in arrivo.
Il nuovo sensore - che sarà applicato alla fotocamera principale - promette importanti miglioramenti sotto ogni aspetto, ma in particolare per quanto riguarda la qualità degli scatti notturni e in altri scenari particolarmente impegnativi, come ad esempio la corretta esposizione dei volti e dello sfondo in situazioni di controluce.
I miglioramenti del nuovo sensore di Sony sono resi possibili da una diversa architettura dei semiconduttori utilizzati, grazie alla quale è possibile posizionare i fotodiodi e i transistor su due diversi livelli, in modo da incrementare notevolmente il numero di fotodiodi. Tra le altre novità in arrivo sulla serie Pro - o meglio sul modello Ultra che dovrebbe sostituire la variante Pro Max - si parla di una fotocamera tele con ottica periscopica, in grado di offrire uno zoom di altissima qualità anche a 10x (probabilmente con un crop centrale del sensore, come avviene ora con il 2x su iPhone 14 Pro Max, come mostrato anche in sede di recensione).
Insomma, anche quest'anno sembra che Apple punterà fortemente sulle novità in ambito fotografico, andando a migliorare tutti quegli aspetti che ancora possono essere affinati dopo i tanti aggiornamenti introdotti sui modelli di quest'anno, in particolare con il passaggio ad una fotocamera principale da 48 MegaPixel.
Commenti
Aveva una tascabilità orribile
nessuno monta sensori ampi, mettono molti pixel su sensori minuscoli che è molto peggio.
No ho capito ma non è questo il caso di cui parlo lol.
non hai capito, tutti quelli che mi hanno detto in questi anni che vedevano le foto gialle avevano il night shift attivato quando me lo dicevano, poi glielo disattivavo e scoprivano che la foto non era gialla
Eh vabbè, d'altrone le persone lo sanno che esce un telefono nuovo ogni anno e quando hanno ordinato iphone 14 i tempi di attesa erano noti. In fin dei conti, anche se avessero ricevuto il 14 con tempistiche normali lo avrebbero avuto 2 mesi prima. Avrebbe fatto davvero la differenza?
Come sopra, non c'entra una mazza.
Se scatto una foto ed è gialla su iPhone è gialla anche sul computer o dovunque la si guardi.
prova a scattare e guardare una foto con il night shift attivato e poi a disattivarlo e torna a dirmelo...
comodissimo da tenere in mano per giocare con quel retro
Amen!
Però ci starebbe uno smartphone simile,almeno hai foto di qualità e lo puoi usare anche per giocare
giàfffatto, giàvvvisto
https://uploads.disquscdn.c...
Ho capito, ma non vuol dire che se siano pochi allora va bene. È un telefono da 1000€, mica da 300€.
Lo fanno apposta per risparmiare, però il cliente non risparmia a sua volta, lo paga sempre un sacco.
Certo, però se guardi il panorama attuale al momento sono purtroppo pochi.
A memoria mi viene in mente Oppo X3/X5pro, Oneplus 9pro (poi dismesso col 10) e pochi altri
Ci sono telefoni che per la ultra grandangolare montano sensori ampi da 50 megapixel e le foto escono quasi come con quella principale.
E non si può dire che non ci sia spazio nell’iPhone 13 che monta solo 2 sensori.
E quindi? Sento questa cavolata ogni anno. I nuovi modelli escono ogni anno, sempre nello stesso periodo, non conta niente quando lo acquista qualcuno.
C'è gente che riceverà il 14 a gennaio e si sta già parlando del 15
Esatto;bisogna usare app come reeflex per controllare in manuale il tempo d esposizione
Il miglior camera phone apple era L iPhone X specie se equipaggiato con app di terze parti che simulavano foto
Notturne:fa ancora migliori foto di tutti i cellulari venuti dopo;per fare meglio son costretto sul mio 11 pro max ad usare app di terze parti a controllo manuale
Dell iPhone ho sempre
Odiato proprio i sensori sony
Ci sono già in giro sensori eccellenti usati dalla concorrenza. È Apple che fa schif0 al caxxo quando si parla di innovazione
Conoscendoli sicuramente il nuovo sensore sarà esclusiva dell’ultra alla modica cifra di partenza di 2000 euro di base, comunque ogni anno si dicono le stesse cose del modello dell’anno successivo…
scusate l'ignoranza ma ho l'iphone da poco e facendo pochissime foto notturne non saprei se anche io ho questo problema... che è il night shift e come posso toglierlo?
Scusa, errore mio. Avevo capito che su iPhone 14 Pro avevano messo una versione più veloce della Lighting e invece, dopo aver controllato, ho scoperto che c'è sempre la solita con velocità USB2.0. Che tristezza!
quella terza camera il salto prestazionale c'è, dal 13 pro max in poi, che reputo addirittura superiore al 13 pro ( li ho entrambi ), la principale del 14 pro nella linea iPhone non si batte se scatti in ProRaw, se scatti a 12mpx è uguale al 13 pro, i delirii di Apple.. tra l'altro non capisco perchè obbligare al Raw se uno vuole una maggiore risoluzione, misteri..
Magari scherzava, la butto lì.
Ti invito a rileggere il tuo commento allora. Già fanno fatica a farci stare i sensori da 1" ultimamente, e tu vorresti mettere un sensore FF? Denoto confusione.
Quanti caratteri sprecati
Non è vero, sono tutti sensori da 12Mpx quelli degli iPhone con la Lighting castrata.
Credo intendesse dire che molti non si rendono conto che le foto sono tendenti al giallo perchè hanno sempre night shift attivo.
In poche lettere hai dimostrato di avere:
- Idee poco chiare su cosa sia un sensore.
- Idee poco chiare su quanto sia grande un sensore FF.
- Idee poco chiare sul poco spazio disponibile in un cellulare.
Sei conscio che un sensore FF è grande 2.4x3.6cm, vero?
Che c'entra il night shift?
Quello agisce sui bianchi del display, mica sul file finale della foto.
Questa la dice lunga sull'utenza media di Apple.
CTRL C CTRL V in 5...4..3..2..1..
Ho un 13, ed anche di giorno non è che sia proprio il massimo per mancanza di risoluzione ed i colori che sono quasi sempre troppo caldi e giallini. Ma se la principale è ancora ancora accettabile, è la ultra grandangolare che è un disastro.
Per fortuna non faccio quasi mai fotografie.
Basta vedere come bruciano le luci dei lampioni per capire che ha fatto il "compitino"... oltretutto non è che sia in una situazione difficile, un tel da 300e te la fa uguale una foto in queste condizioni
per le foto gialle hai capito che devi disattivare il night shift? perchè il 100% di chi mi dice che le foto gli vengono gialle poi devo disattivargli il night shift e scoprono che non lo sono
48Mpx sul base con USB 2.0 proprio no... dai.
Ormai cercano di introdurre le novità con il contagocce,sia mai che introducano troppe novità tutte insieme
Un po' come il nokia 1020, bellissimi telefoni
Sulla beta di iOS 16.2 ne sono già usciti due
è un po che non la uso, ma aveva un sacco di funzioni, credo proprio che non si possa paragonare ad un cell, qualsiasi esso sia
Quell che dici è giusto e vale anche per la concorrenza, ma di solito iPhone viene esaltato proprio per il punta e scatta che, in teoria, dovrebbe essere il top dei top
Com'è come camera? Dici che se la gioca con i top di oggi o no?
Io ce l'ho, era la Samsung galaxy camera....e va ancora bene, peccato sia ferma ad Android 4 mi sembra. (certo, non era una reflex, ma aveva uno zoom da paura)