
Android 11 Nov
Cresce l'attesa per Find N2, smartphone pieghevole targato Oppo che il produttore cinese intende portare sul mercato per contrastare il pressoché assoluto predominio di Samsung nel settore dei foldable. L'erede di Find N, presentato nel dicembre dello scorso anno, potrebbe arrivare anche nella variante Flip di cui già conosciamo alcuni dettagli. Oggi concentriamoci sul modello con chiusura a libro, perché dalla rete arrivano diversi nuovi dettagli che ci aiutano ad avere un'idea più precisa su cosa aspettarci.
Oppo Find N2 è dunque dotato di due display, entrambi Samsung E6 AMOLED con refresh rate a 120Hz: quello esterno con diagonale di 5,54 pollici e risoluzione 2120x1080, quello interno da 7,1 pollici 1920x1792. Sotto la scocca troviamo la piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm e una batteria da 4.520mAh con ricarica a 67W.
Le fotocamere sono in tutto cinque, tre sul retro da 50+48+32MP e una da 32MP per ciascun display (esterno e pieghevole). Le cam posteriori Hasselblad possono contare sul processore d'immagine proprietario MariSilicon X (presentato nel dicembre 2021).
L'ipotesi più concreta è che Oppo Find N2 venga annunciato nel corso dell'Inno Day 2022 che si terrà a metà dicembre.
Commenti
Adoro la gentaglia che commenta in modo aggressivo evidentemente senza aver riletto il commento che sta criticando o peggio ancora senza averne capito il senso. Te lo rispiego:
i foldable come il fold e come anche il find N si basano sull'idea di avere uno smartphone tradizionale che al bisogno può aprirsi e diventare un mini tablet. Tutto bello però anche con il fold si arriva a malapena agli 8 pollici, formato che già prima dell'avvento dei foldable era di fatto uscito dal mercato perchè troppo piccolo per farci la maggior parte delle cose. Ed infatti anche con il fold la samsung si è inventata un miliardo di funzioni per renderlo un dispositivo volto alla produttività però secondo me alla fine l'unico vero plus rispetto ad uno smartphone tradizionale ce lo abbiamo nel lato multimediale e quindi video, film, serie tv e compagnia bella. Il problema è che i video ad oggi son tutti in 16:9 e quindi sia sul fold sia sul find N quando si guardano video a schermo intero si creano dei cornicioni neri...e più il prodotto è quadrato più questi cornicioni saranno accentuati.
Il find N oltre ad essere più piccolo, da aperto è anche più quadrato del fold e quindi in proporzione i bordi neri sono più gorssi. Questo vuol dire che quando guardo un video l'effettiva porzione di video è piccola, più piccola di un qualsiasi smartphone da 5.7 pollici. Anche nel fold si perde tanto spazio causa bordi neri, però è più grande e un pò meno quadrato quindi l'effettiva porzione di video resta comunque più grande della media degli smartphone tradizionali. La principale differenza tra find N e fold è che il find N è più piccolo...quindi una delle ragioni per cui uno dovrebbe preferire l'oppo al samsung è perchè preferisce girare con un telefono più compatto. Ci sta. Però se quando è aperto la porzione di schermo effettiva durante i video è più piccola di uno smartphone tradizionale, non è meglio puntare su un flip che da chiuso è davvero piccolo piccolo e da aperto diventa uno smartphone tradizionale da 5.7 con una porzione di schermo effettiva durante i video superiore al find N?
M l'hai mai preso in mano un fold? Come formato è il peggiore di tutti con lo schermo esterno che ha, e comunque lo schermo interno è quasi quadrato, con bande nere qualsiasi video guardi. E lo dico avendo il fold 3 da un anno ormai.
Da chiuso l'oppo è più piccolo degli smartphone tradizionali, ed è quello che deve essere, che razza di senso ha il paragone col flip? Un ragionamento senza alcun senso per arrivare a tirare conclusioni senza alcun senso sui samsung.
ahh speriamo bene!!!
Troppo piccolo +o- un pollice in +.
Ma uno zoom 5x no?
Il Find N è un telefono che ho sempre reputato sfizioso ma dal form factor sbagliato. Da chiuso è decisamente più piccolo della media degli smartphone tradizionali ma allo stesso tempo anche decisamente più grande rispetto ad esempio ad uno z flip....e da grande è praticamente quadrato. Il che significa bordoni neri enormi praticamente per ogni video e difficoltà di adattamento per tantissime applicazioni.
Alla fine c'è poco da fare...ad oggi i formati che possono avere un senso in termini di form factor continuano ad essere i foldable alla z fold ed i foldable alla z flip...eventualmente un rollable potrebbe/potrà avere un senso...ma bisogna capire se e come lo implementeranno.
Ho appena letto un articolo di qualche ora fa dove dicono che invece sarà lanciato nel Q1 2023
la variante flip mi incuriosisce molto. verranno distribuiti in europa?
Lato design continua ad essere l'unico pieghevole che mi incuriosisce davvero. Spero continuino nello sviluppo, in futuro potrei comprarlo sul serio
Si profila un bel gioiellino e anche dal peso contenuto
sono proprio curioso di vedere la variante flip
Persino questo telefono sarà più ricercato stilisticamente di quanto presentato dal "Lancia Design Day" o come l'avevano chiamato... Bah