
Mobile 28 Giu
Ci sono ulteriori conferme sul nuovo scanner di impronte digitali per Samsung Galaxy S23 Ultra, a poche ore di distanza dai tanti dettagli che vi abbiamo comunicato ieri: coinvolti nel "botta e risposta" di anticipazioni ci sono due pesi massimi della scena, Ice Universe e RGcloudS. Sintetizzando al massimo: sì, lo scanner di impronte sarà il 3D Sonic di terza generazione, prodotto ancora inedito che promette di essere la sintesi perfetta tra quello di seconda generazione e il Max.
Possiamo cogliere l'occasione per fare rapidamente il punto dell'avventura di Qualcomm nel campo dei sensori di impronte digitali. Il chipmaker americano ha un approccio diverso da quello di tutti gli altri: al posto di quella che è sostanzialmente una fotocamera posizionata sotto al display (gli OLED sono talmente fini che è possibile scattare foto ragionevolmente attendibili anche attraverso di essi), Qualcomm usa un sistema basato sugli ultrasuoni. Il primo SoC con supporto alla tecnologia 3D Sonic ha ormai qualche annetto: si tratta dello Snapdragon 865.
Nelle fasi iniziali si può affermare che la qualità di questi sensori non sia stata particolarmente rivoluzionaria, a differenza di quanto prometteva Qualcomm, almeno dal punto di vista dell'esperienza d'uso. Anzi, su molti smartphone che l'hanno adottato, per esempio i Samsung Galaxy S10, in molti si sono lamentati di lentezza e imprecisione. Ma Qualcomm ha perseverato, forte anche di una premessa estremamente importante, e cioè che, a suo dire, la sicurezza è intrinsecamente maggiore rispetto alle soluzioni basate su sensore ottico.
Nel complesso Qualcomm ha presentato finora tre sensori 3D Sonic:
3D Sonic Max ha una qualità significativamente superiore, non solo come affidabilità ma come velocità, ma è penalizzato dalle dimensioni significative; secondo i leaker, 3D Sonic Gen 3 avrà la stessa velocità del Max (non è chiaro se manterrà anche lo stesso FAR, che è di fatto il tasso di errore) ma dimensioni quasi identiche a quelle del Gen 2 - si parla di 10x10 mm.
Già che ci siamo, ricapitoliamo le presunte specifiche di S23 Ultra, ricapitolando tutte le principali indiscrezioni e ipotesi emerse fin qui:
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Io devo dire che da possessore di s10 praticamente dall'uscita nel 2019, mi sono sempre trovato bene col sensore di impronte digitali, molto più prestante di altri telefoni con riconoscimento ottico, sarà che becco bene la posizione del sensore ma è raro che non mi prenda l'impronta.
100000 voltee meglio del faceid
e lo slot seconda sim / scheda memoria mini sd ? .......tanto quello da 1tb non lo vendono in itaglia
Ho s21 dall'uscita e il sensore di impronta funziona correttamente...
Ti sbagli, S10 S20 ed S21 sono anche loro ad ultrasuoni, proprio per questo sono lenti e poco precisi (ma molto sicuri) .. il resto di android monta perlopiù ottici che sono abbastanza più veloci ma molto meno sicuri.
se ti riferisci al sensore ultrasonico lo monta pure tutta la gamma s22
s22 è ad ultrasuoni rispetto a quelli ottici passati e rispetto alla concorrenza
quando decideranno di mettere un continente al posto dello schermo
ancora impronte ma quando arrivano al faceid di apple baraccandroid
Huawei P50 pocket
Galaxy Fold
io del mio S21U non mi posso lamentare lo sblocco e fulmineo, a prende almeno 9/10
Freska ?
Pittura
Apple M1?
Ok
Su s10 s20 2d s21 lo sblocco con l'impronta era una pena assurda .. non ricordo come fosse su s22 l'ho tenuto troppo poco e mai utilizzate.. ma speriamo che con questo S23 facciano un buon lavoro, superficie più larga e precisione 10/10 veloce. Sinceramente Android per lo sblocco fa un pò cag4r3 rispetto ad ios.. speriamo di vedere una cosa fatta bene su s23
Vi siete dimenticati la penna!
Wifi 7, UFS 4.0, SD 8 Gen 2, sembrano specifiche da sogno. Speriamo bene.
Samsung avrebbe il dovere di adottare lo scanner di impronte del Vivo X80 Pro
Già smentito anche dai codici prodotto, quelli europei hanno motherboard Qualcomm. Avremo ufficialmente Snappy
bellissimo che qua si parli male di tutti i vecchi sensori di impronte sotto schermo (e stiamo parlando degli ultimi top gamma tra l'altro, non dei medio-basso gamma), ma sulle conversazioni sul FaceID tutti a giurare che funzionano perfettamente e mai avuto un problema
Funziona bene.
Non funziona.
Funziona bene.
Ahahah giusto
S21 ultra mai avuto problemi
Speriamo, così rimango in pace con il mio s21u
Giraffa
sul mio s20 sempre lasciato disattivato per troppa frustrazione...
Apple M2
Sempre in febbraio/marzo di solito
Io ho S10, lettore utile solo per le bestemmie...
Ma si sa quando usciranno ufficialmente gli s23?
Aspetto le prime recensioni per valutare se prendere il nuovo o l’S22 ultra
Ricordo che quello dell s21 era una chiavica, nonostante tutti gli accorgimenti usati letti nelle varie guide. Quello dell'S22 è migliorato, spero migliori ancora come promesso in questto s23 e non che si ritorni indietro in quanto ad affidabilità della lettura, perchè un lettore di impronte come quello dell's21 personalmente l'ho trovato frustrante da usare.