OPPO annuncia in Cina i nuovi Reno9, Reno9 Pro e Reno9 Pro+ | Prezzi

24 Novembre 2022 21

Come preannunciato, OPPO ha lanciato oggi in Cina la nuova gamma di smartphone Reno9 di cui fanno parte il modello "base", il Reno9 Pro e il Reno9 Pro+. I tre smartphone condividono diverse caratteristiche hardware ed estetiche ma differiscono, ovviamente, per quanto riguarda prestazioni e capacità fotografiche. OPPO ha scelto di utilizzare un processore Mediatek Dimensity 8100-Max per il modello Pro mentre si è affidata a Qualcomm per il Reno9 ed il Reno9 Pro+ che integrano, rispettivamente, uno Snapdragon 778G ed uno Snapdragon 8+ Gen1.

OPPO RENO9

OPPO Reno9 è dotato di un display OLED Dual Edge con bordi curvi da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ con refresh rate 120Hz, una frequenza di campionamento di 240Hz e con una densità di 394ppi. Il processore, come detto, è uno Snapdragon 778G, realizzato con un processo produttivo a 6nm, supportato da 8GB/12GB di memoria RAM e 256/512GB di storage.

La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 64MP affiancato da un sensore secondario da 2MP con apertura f/2.4. La fotocamera anteriore ha un sensore Sony IMX709 con risoluzione di 32MP. Connettività completa con supporto alle reti 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2 LE ed NFC. La batteria, infine, è una 4500mAh con supporto alla ricarica rapida a 67W che in 10 minuti ricarica al 33% e in 44 minuti ricarica al 100%. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente ColorOS 13.

SCHEDA TECNICA
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 778G con GPU Adreno 642L
  • memoria:
    • 8 GB + 256 GB UFS2.2
    • 12 GB + 256 GB UFS2.2
    • 12 GB + 512 GB​ UFS3.1
  • display: OLED 6,7" FHD+ con refresh rate 120Hz, PWM dimming 2.160Hz
  • luminosità massima:
    • fino a 800 nit alla luce solare (tipico)
    • fino a 950 nit durante la visualizzazione di foto HDR e contenuti HDR10+
  • fotocamere posteriori:
    • 64MP principale f/1.7
    • 2MP f/2.4
  • fotocamera anteriore: 32MP f/2.4
  • batteria: 4.500mAh con ricarica 67W
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6 (802.11ax), Wi-Fi 5 (802.11ac), 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5.2, USB di tipo C e NFC
  • GPS: Beidou, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
  • dimensioni:162.3 mm x 74,2 x 7,19 mm
  • peso: 174 grammi

OPPO RENO9 PRO

OPPO Reno9 Pro è dotato di un display OLED Dual Edge con bordi curvi da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ con refresh rate 120Hz, una frequenza di campionamento di 240Hz e con una densità di 394ppi. Il processore è un MediaTek Dimensity 8100 Max supportato da 16GB di memoria RAM LPDDR5 e 256/512GB di storage di tipo UFS 3.1.

La fotocamera posteriore ha un sensore Sony IMX766 da 50MP affiancato da un sensore secondario da 2MP con apertura f/2.4. La fotocamera anteriore ha un sensore Sony IMX709 con risoluzione di 32MP. Connettività completa con supporto alle reti 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2 LE ed NFC. La batteria è una 4500mAh con supporto alla ricarica rapida a 67W che in 10 minuti ricarica al 33% e in 44 minuti ricarica al 100%. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente ColorOS 13.

SCHEDA TECNICA

  • processore: MediaTek Dimensity 8100-Max con GPU Mali G610 MC6
  • chip di immagine MariSilicon X
  • memoria: 16GB RAM LPDDR5 e 256/512GB di storage UFS 3.1
  • display: OLED 6,7" FHD+ con refresh rate 120Hz, PWM dimming 2.160Hz
  • luminosità massima:
    • fino a 800 nit alla luce solare (tipico)
    • fino a 950 nit durante la visualizzazione di foto HDR e contenuti HDR10+
  • fotocamere posteriori:
    • 50MP principale Sony IMX890 apertura f/1,8
    • 8MP ultra grandangolare f/2.2 campo visione 112°
  • fotocamera anteriore: 32MP
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6 (802.11ax), Wi-Fi 5 (802.11ac), 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5.3, USB di tipo C e NFC
  • GPS: Beidou, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
  • batteria: 4.500mAh con ricarica 67W
  • dimensioni:162.3 mm x 74,2 x 7,19 mm
  • peso: 174 grammi

OPPO RENO9 PRO+

OPPO Reno9 Plus ha sempre lo stesso display OLED Dual Edge con bordi curvi da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ con refresh rate 120Hz, una frequenza di campionamento di 240Hz e con una densità di 394ppi. Il processore in questo caso è il più potente Snapdragon 8+ Gen1 a 4nm supportato da 16GB di memoria RAM e 256/5125GB di storage di tipo UFS 3.1.

La fotocamera posteriore ha un sensore Sony IMX890 da 50MP affiancato da un sensore da 8MP con apertura f/2.2 e ottica grandangolare e da un terzo sensore macro da 2MP con apertura f/2.4. La fotocamera anteriore ha un sensore Sony IMX709 con risoluzione di 32MP. Connettività completa con supporto alle reti 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2 LE ed NFC. La batteria, infine, è una 4700mAh con supporto alla ricarica rapida a 80W che in 10 minuti ricarica al 45% e in 31 minuti al 100%. Il sistema operativo è Android 13 con interfaccia utente ColorOS 13.

SCHEDA TECNICA

  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con GPU Adreno 730
  • chip di immagine MariSilicon X
  • memoria: fino a 16GB RAM LPDDR5 e 512GB di storage UFS 3.1
  • display: OLED 6,7" FHD+ con refresh rate 120Hz, PWM dimming 2.160Hz
  • luminosità massima:
    • fino a 800 nit alla luce solare (tipico)
    • fino a 950 nit durante la visualizzazione di foto HDR e contenuti HDR10+
  • fotocamere posteriori:
    • 50MP principale Sony IMX890 apertura f/1,8 obiettivo 6P
    • 8MP ultra grandangolare con apertura f/2,2
    • 2MP macro con apertura f/2,4
  • fotocamera anteriore: 32MP con apertura f/2,4
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6 (802.11ax), Wi-Fi 5 (802.11ac), 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5.2, USB di tipo C e NFC
  • GPS: Beidou, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
  • batteria: 4.700mAh con ricarica 80W
  • dimensioni: 73.4 mm X 160.2 mm X 8.0 mm
  • peso: 192 grammi
PREZZI E DISPONIBILITA'

OPPO Reno9 sarà disponibile in tre varianti:

  • 8GB RAM + 256GB di storage: 2499 yuan (circa 335 euro)
  • 12GB RAM + 256GB di storage: 2699 yuan (circa 362 euro)
  • 12GB RAM + 512GB di storage: 2999 yuan (circa 402 euro)

OPPO Reno 9 Pro sarà disponibile in due varianti:

  • 16GB RAM + 256GB storage: 3499 yuan (circa 469 euro)
  • 16GB RAM + 512GB storage: 3799 yuan (circa 509 euro)

OPPO Reno 9 Pro+ sarà disponibile in due varianti:

  • 16GB RAM + 256GB storage: 3999 yuan (circa 536 euro)
  • 16GB RAM + 512GB storage: 4399 yuan (circa 590 euro)

La disponibilità sul mercato cinese è prevista a partire dal prossimo 2 dicembre. Non ci sono al momento informazioni sulla disponibilità su altri mercati internazionali


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Giustetto

Ma figurati. Ho oppo reno 2, la volta che mi si frigge dovrò comprare uno smartphone di terza mano con i bordi.

Hal Twister

Il pro+ bello, tanta roba e prezzo giusto.
E brava Oppo.

al3xb3rg

Sarà bella la tacca

Riccardo Mineri

16gb di ram completamente a caso, con doppia cam fuffa... Ok

Rafa EL MAS GRANDE - 92(22)

ma che davero son tornati di moda i double edge? Ad appena 800 euro per giunta?

chester999

e la 10 risolverà tutti i problemi della 9

chester999

scaffale a prescindere

Alex'99

Mettetevi d'accordo, Reno 9 Pro ha il secondario da 8 o da 2?

Anty

Ennesime versioni per far uscire nuovi modelli (però si dice che mancano chip e componenti!) e come loro solito arriveranno a prezzi sballati.

Andrea Giustetto

Foro, scaffale

Santoro

il problema è che molto probabilmente è lo stesso sensore che usavano i medi/base gamma 3 anni come ultra wide.

Massimo Trentin

Sul Pro+ mi tocca sentire ancora lo scrauso 8 mpx affiancare la principale.
Lasciassero solo la principale farebbero più bella figura a sto punto.

Ciccillo73

Ma la 9 risolve tutti i problemi della 8 che magicamente verran fuori quando sarann commercializzati...

Ciccillo73

Di piu'di sicuro, ormai and ogni nuova generazione c'e' un aumento dei prezzi, che poi non li vendano questo e' in altro discorso.

roby

E il se fe ultra+?

Ciccillo73

Solo a leggere le specifiche mi sono annoiato...

Andee Kcapp

Conoscendo OPPO i prezzi del proplus partiranno da 900.00 € almeno in sù.

Andee Kcapp

Per farti spendere 100 cocuzzette di più. Fumo negli occhi per i meno esperti che sono la stragrande maggioranza (Clienti da centro commerciale).

Boh, secondo me Oppo non ha ancora capito cosa vuol fare da grande!

I suoi device non hanno una continuità stilistica, con i primi Reno avevano impressionato per design e soluzioni tecniche, poi sono ritornati nella mediocrità...

litterau

Ma se è uscita ieri la serie 8!

Marco

Fine 2022 e mettono ancora le fotocamere da 2mpx

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2