Samsung e Qualcomm, sempre più vicine: in arrivo un SoC speciale per S23?

16 Novembre 2022 54

A poche ore dalla presentazione ufficiale di Snapdragon 8 Gen 2, il nuovo SoC top di gamma del mondo Android per il 2023, continuano ad emergere alcuni dettagli interessanti che sembrano confermare l'esistenza di due versioni dello stesso chip, in linea con quanto evidenziato dai rumor delle scorse settimane.

A darci le prime conferme in merito c'è un nuovo tweet pubblicato da Qualcomm e condiviso anche dall'account ufficiale di Samsung Mobile, nel quale il chipmaker statunitense annuncia la partnership con la casa sudcoreana per il programma eSports Snapdragon Pro Series, affermando che non c'è nessuna migliore combinazione che quella tra la piattaforma Snapdragon Elite Gaming e i prossimi top di gamma di casa Samsung, ovvero gli ancora non annunciati Galaxy S23.

La stretta collaborazione tra le due aziende potrebbe sfociare anche nell'adozione di una variante speciale di Snapdragon 8 Gen 2 dedicata esclusivamente ai prossimi S23, stando a quanto si apprende da diverse indiscrezioni. Di questa eventualità si era parlato in passato e a sostegno di questo scenario c'è anche il fatto che il chip avvistato nei benchmark di Galaxy S23 ha una frequenza superiore a quella indicata nelle tabelle di Qualcomm. Parliamo di 3,36 GHz per il core basato su architettura Cortex-X3, contro i 3,2 GHz indicati dal chipmaker sui suoi dati ufficiali.

Si comincia quindi già a parlare di uno Snapdragon 8 Gen 2 potenziato, che secondo quanto riportato anche da Ice Universe potrebbe essere identificato dalla sigla SM8550-AC, mentre la versione standard è la SM8550-AB. Non è la prima volta che Qualcomm porta sul mercato dei chip differenziati dalle sigle AB e AC; chi ha memoria lunga ricorderà che anche Snapdragon 801 era stato commercializzato in queste due varianti, con una dotata di frequenze più elevate rispetto all'altra, o che il primo ASUS Rog Phone fosse dotato di uno Snapdragon 845 esclusivo, con frequenza della CPU in grado di toccare i 2,9 GHz, contro i 2,8 GHz classici.

Resta da capire quali saranno le differenze tra le due versioni di Snapdragon 8 Gen 2 e se queste riguarderanno soltanto la velocità di punta della CPU o se invece toccheranno anche altri aspetti. Ricordiamo che al momento c'è ancora una questione aperta riguardo i core adottati nel cluster ad alte prestazioni a 2,8 GHz.

Le ultime indiscrezioni parlavano di una configurazione con 4 core Cortex-A715, mentre pare che la versione finale di Snapdragon 8 Gen 2 adotti il vecchio setup basato su 2 A715 e 2 A710; possibile che la variante più performante sia quella che troveremo sui prossimi Galaxy S23? Al momento manca ancora qualche dettaglio per completare il quadro, ma presto dovrebbero essere svelate tutte le informazioni necessarie a capire meglio la situazione.

(Articolo corretto eliminando i riferimenti alla Snapdragon Pro Series in relazione al nome del SoC, visto che si tratta della competizione eSports di Qualcomm)


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nukysh

Vedi mio commento sopra.

Nukysh

Cosa sfugge dell'avverbio "potenzialmente"?
Non bisogna essere "tecnici scienziati" per capire che, a parità di architettura, un SoC con frequenze più alte scalda e consuma di più di una controparte identica con frequenze inferiori.
Attenzione: tutto questo senza sapere nulla sul binning, se sarà accuratamente selezionato per i SoC riservati a Samsung o meno, non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali in merito... da qui l'avverbio"potenzialmente".

Tra l'altro cito testualmente un articolo pubblicato proprio oggi da HDBlog: Bisognerà capire come e quanto impatterà il boost prestazionale chiesto e ottenuto da Seul sui consumi e sull'autonomia degli ti che Samsung abbia tenuto già conto di questo aspetto

opss

la fortuna di s21fe è che avendo la back cover in plastica é superfacile aprirlo perché non devi neanche scaldare il posteriore basta un pezzo sottile di plastica rigida e piano piano scolli la back cover

opss

no lo faccio nel tempo libero

AndreA

O' tecnico scienziato.

Simone

Ottimo lavoro! lavori nel settore? non è da tutti avere questa manualità..

FedeJC12
opss

no anzi facilissimo

Gabriele_Congiu

Colgo e capisco l'ironia ma purtroppo posso dirti che non è stata colpa nostra, in quanto tutti i comunicati diramati da Qualcomm non includevano questo dettaglio. Solo le testate USA hanno avuto accesso al quadro completo. Credimi, non ha fatto piacere neanche a noi :/

Luca
No, Snapdragon 8 Gen 2 usa proprio 715 e 710, non è affatto smentito. Fatti un giro anche su XDA o ArsTechnica e vedrai che la configurazione riportata è quella.

Hai ragione, colpa mia che ieri mattina ho letto l''articolo dell'annuncio solo su HDBlog e non ho approfondito su fonti più tecniche.

LBboyNote20U

Genio! Davvero degno di Peter Griffin.
Trollata geniale.

FedeJC12

è stato difficile smontarlo?

opss

non gioco per piu di 20 minuti al giorno quindi no problem e inoltre s21fe scalda un botto questa estate usciva continuamente l'avviso di temp eccessiva e non potevo usarlo

Matteo

All'utente medio interessa uno smartphone che giri tutto bene, che non ci siano lag e che sia ottimizzata la fotocamera per app di terze parti

Ergi Cela

Ah ottimo dai,magari con lo snapdragon 8 gen2 e con questo raffreddamento arrivi a 1 ora senza pause

opss
Ergi Cela

E con questo sistema di quanti gradi sei riuscito ad abbassare le temperature?

matteventu

Dai, provi a convincerla tu Apple?

matteventu

Il fatto che abbiano una CPU con clock leggermente più elevato (ammesso sia così) non è necessariamente indice di temperature e consumi più alti.

Se Samsung volesse fare le cose per bene potrebbe benissimo richiedere che le versioni "plus" dello Snap8G2 che le verranno consegnate siano selezionate fra le unità con binning più elevato.

opss

piu o meno peró ho fatto un bel lavoro

Ergi Cela

Praticamente l’hai avvolto tutto nel rame

Nukysh

Quindi, potenzialmente, gli S23 scalderanno e consumeranno di più rispetto alla concorrenza che monterà la versione standard del Gen 2... ma in cambio avrà qualche numerino in più nei benchmark.
Se poi il chip verrà prodotto da Samsung anche peggio...

daniele

Ovviamente nn si può

piail

Su iphone si può? Su googol no

sai magari vogliono prendere una pausa per sviluppare un processore che posso competere e battere qualcomm

Jacopo93

Ti prego dimmi che hai 10 anni.

tanto i samsung hanno autonomia da buttare, io fossi in loro aumenterei ancora le frequenze e compagnia bella

opss

se avrà lo snap fatto da tsmc lo prendo nel frattempo ho risolto il problema delle temperature del mio s21fe mettendo dei pad termici in rame su cpu e ram https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

mentre questo é il sistema stock di samsung https://uploads.disquscdn.c...

Brogli

Dubito

Fatto da Samsung, al 99% e non da TSMC

sefjzurvd

Ancora vi rifiutate di capire che il problema non è exynos vs snapdragon. Ma samsung vs tsmc.
Gli snapdragon 8 gen 1 (non plus) prodotti da SAMSUNG avevano gli stessi problemi che hanno tutti gli exynos. Stessi problemi che hanno anche i tensor g2, prodotti anch'essi da samsung.
Gli snap gen 1 plus prodotti da TSMC invece vanno molto meglio.

sefjzurvd

non solo, se questi snapdragon li produce samsung (e non tsmc) non cambia nulla

Andrea

Ben appunto quello che intendevo. Se Samsung non compra SoC da Samsung stessa, che fiducia potrà mai dare ai partner?

Alberto Moschin

Adesso ho paura, concedetemi un po' di paura

daniele

Disinstallare il play store ahaa un genio. Ti auguro di riuscire a disinstallare il tuo appstore

PCusen

Don't feed the troll.

NULL
Goose

A Samsung interessa di più produrre processori per conto degli altri (come TSMC) che vendere i propri Exynos

TopperTop

sistema bloccato...android vs ios...
basta, detto tutto!

piail

saresti un sistema bloccato con android! in android non puoi nemmeno disinstallare le app di google (neanche il google store puoi disinstallare per esempio e hai le pubblicità

asd555

Della serie "dimmi che non capisci una mazza di chip senza dirmi che non capisci una mazza di chip".

TopperTop

facessero un iphone con android si...ma a quel punto girerebbe come un redmi da 123 euro...

Andrea

Magari sbaglio enormememente.

Ma una scelta del genere, quali rassicurazioni potrà mai dare ai clienti di Samsung (parlo del chipmaker)?

Se Samsung stessa preferisce rivolgersi alla concorrenza per lo sviluppo del SOC del suo Flagship, perchè altri brand dovrebbero preferirla a Qualcom?

Gabriele_Congiu

No, Snapdragon 8 Gen 2 usa proprio 715 e 710, non è affatto smentito. Fatti un giro anche su XDA o ArsTechnica e vedrai che la configurazione riportata è quella.
Qualcomm ha usato la stessa frequenza per entrambe le tipologie di core e non ha indicato differenze tra i due, mettendoli insieme nello stesso cluster che cita genericamente "4 performance core sino a 2,8 GHz".

La versione esclusiva Samsung POTREBBE adottare i 4 A715, ma al momento è solo un'ipotesi, visto che si era parlato di questa configurazione che poi non si è avverata.

piail

Ma mettete l apple bionic...o comprate un iPhone

TopperTop

".... il nuovo SoC top di gamma del mondo Android per il 2023...."

no! per la prima metà del 2023! a maggio presenteranno 8+ gen 2 ....ho la sferaaaa di cristallooooo ;)

Luca

Se ti riferisci alla versione "Samsung only" scrivilo un po' meglio perché da come è scritta sembra voler dire che 8 Gen 2 sarà 1+2+2+3 (cosa smentita semplicemente dalle specifiche reali che hanno presentato stanotte) e che invece la versione "esclusiva Samsung" sarà più potente perché sarà 1+4+3.
Se intendevi l'opposto allora immagino che sia teoricamente possibile ma non ha molto senso considerando che quel setup lì sarebbe meno potente.

Inoltre dai, al 99.9% la differenza sarà solo di frequenza, figurati se stampano un'architettura completamente diversa.

Gabriele_Congiu

Sicuro di aver letto bene? Perché la considerazione è relativa alla variante non annunciata, quindi non vedo come possa essere già stata smentita

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis