
16 Gennaio 2023
iOS 16.2 sarà rilasciato ufficialmente verso metà dicembre, Apple sta ancora lavorando allo sviluppo della nuova versione e proprio in queste ultime ore ha pubblicato la seconda beta che introduce diverse novità, come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo dedicato. Tra queste ce n'è una ancora nascosta, che tuttavia in 9to5Mac sono riusciti a ricostruire fornendoci i primissimi dettagli.
Si chiama Custom Accessibility Mode ed è un'opzione di accessibilità in parte simile all'attuale modalità di accesso guidato che permetterà di sostituire la Springboard con un'interfaccia minimale e di facile utilizzo, ideale per coloro che hanno problemi di vista o che preferiscono avere a disposizione una UI semplificata. Non è tuttavia ancora chiaro se la novità sarà rilasciata con iOS 16.2 o se invece si dovrà attendere una release successiva.
Nella schermata di avvio della funzione si legge: "Custom Accessibility Mode crea un'esperienza iPhone semplificata", e sotto compaiono
Sarà così possibile impostare un carattere di testo più grande e selezionare specifiche app e contatti da inserire nella schermata principale per averli subito a portata di mano. Non sarà solo l'icona dell'app o del contatto ad essere di grandi dimensioni, ma anche il relativo contenuto. Comoda anche l'attivazione e disattivazione della funzione: basteranno tre pressioni sul tasto laterale o su quello Home sugli iPhone/iPad che ne sono provvisti.
Commenti
Spero risolva problema del Wi-Fi che ho riscontrato su iPad giusto 1 secondo prima dell'uscita di iPad OS 16.1.1.
Ottimo comunque.
Scusa. Dovevo scrivere per anziani.
Anche iPadOS
Solo per iOS o anche le versioni per iPadOS e WatchOS?
Sì è vero, me lo invidiano tutti ma volevo sembrare modesto.
Dopo tutto non è facile non invidiare un gioiello simile
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti io ho convinto i miei ad usare solo iOS.
Loro invidiano il mio telefono Android in colorazione Blue Klein ma con le loro scarse capacità non sarebbero degni di usarlo.
Trasforma il tuo iphone in un brondi
Bravo.
Lo dicevo io che era un telefono per vecchi.
Ci sta, la imposto ai miei non appena disponibile.