
Android 17 Ott
Galaxy S23 potrebbe essere proposto nell'unica variante basata su piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon. Il tema è di quelli che scottano, e sappiamo che più volte ci siamo imbattuti in indiscrezioni che dicevano tutto e il contrario di tutto. Dunque all'evento Unpacked di febbraio (così almeno sembra) Galaxy S23, S23 Plus ed S23 Ultra saranno annunciati senza presentare tracce di Exynos. Forse.
Sì, perché è meglio prendere queste informazioni con tutti i benefici del dubbio: certo è che la fonte parrebbe essere piuttosto prestigiosa. Il riferimento va a Qualcomm, che durante la presentazione dei dati fiscali ha accennato il discorso rivelando che
[...] la nostra quota dal 75% nella serie Galaxy S22 sale alla quota globale [leggasi: al 100%, ndr] in Galaxy S23.
Le parole del CFO Akash Palkhiwala sembrano davvero eloquenti: il manager si attende una seconda parte del primo trimestre 2023 particolarmente forte proprio grazie all'immissione sul mercato della nuova gamma. Del resto anche Geekbench lascia pochi dubbi, visto che l'unica versione fino ad oggi sottoposta a benchmark è stata proprio quella con Snapdragon 8 Gen 2.
A corroborare ulteriormente questa ipotesi è lo stesso CEO di Qualcomm Cristiano Amon:
Nel settore telefonico abbiamo stipulato un accordo pluriennale con Samsung, espandendo l'utilizzo delle piattaforme Snapdragon ai futuri prodotti premium Samsung Galaxy a livello globale.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Il problema è che quegli Snapdragon erano sempre prodotti da Samsung... mentre con il Gen1 sono tornati a TSMC
Magari è così. E magari non è exynos che fa consumare ma tutto l'ambaradan di Samsung. Sta di fatto che Samsung ha sempre sofferto del "difetto" di autonomia. Comunque io ho provato Z fold 4 ( SD plus 8 gen) con batteria da 4.400. Non è un battery phone ma, pur avendo uno schermo enorme ( oltre a quello classico) l'autonomia è maggiore di S22 ultra. Forse è l' 8 plus gen che ottimizza.
Veramente S22 Exynos fa meglio di S22 Snapdragon... si trovano un sacco di comparative sul Tubo
per me entrambi dialogano molto bene windows e samsung
Solo Smartphone o sia Smartphone che PC Windows Samsung?
Exynos 8895 era meglio dell'835, che io ricordi.
E nell'uso quotidiano la differenza non è affatto abissale.
L'anno scorso tra Exy 2200 e Snap 8 gen 1 (fonderie Samsung) la differenza nei era minima, tranne che per i giochi.
basta togliere app doppie e triple la app Facebook e tutte le pubblicità. In caso basta anche un processore mediatek
MacBook e iPhone
Ora ho Google pixel 6 liscio ma l'anno prossimo passerò a Samsung e prenderò il Samsung Galaxy s23 plus
Il problema di quest'anno non è stato l'exynos 2200, ma il voler portare una gpu con una nuova architettura senza pensare all'ottimizzazione delle varie app...avessero tenuto la mali come per l s21 sarebbe stato uno dei migliori dispositivi di sempre
nn vuoi solo il telefono, vuoi una centrale elettrica da collegarci, 7 ore di dispaly non le faccio nemmeno con il tablet con una batteria da 10090mAh
Io ho sia il tab s8 plus con snap gen 1 e l'S22, e sinceramente non noto alcuna differenza come prestazioni nel uso quotidiano, a livello di velocità di esecuzione app e giochi siamo identici e anche a livello di multitasking, quindi bhooo
Gli exynos vanno bene….tranne che per i consumi. Samsung non ce l’ha mai fatta a ottimizzare il suo processore.
Aspetta. L’anno scorso erano sicuri eppure sappiamo com’è finita.
Vedremo. Il fold 4 ( 8 + gen 1) con batteria da 4.400 dura di più di s22 ultra. A livello di consumi il processore Made in Samsung è un disastro.
Peccato ti sei perso alcuni dei migliori smartphone sul mercato.
Ho un S21 plus exynos ed è perfetto, magari qualche microlag in più ma onestamente non è una buona ragione per precludersi il brand.
My 2 cent
Non mi sembra che i chip che escono da Samsung li paghi a due lire
sul mobile?
allora samsung ad occhi chiusi
S23 Ultra, al day one allora
no snapdragon si è riaffidata a TSMC per la produzione dei soc, come hai detto te lo snap 8+ gen 1 è un altro processore rispetto a quello creato da samsung
wondamobile è probabilmente il più affidabile
Non so ...a me io mio piace specialmente con android 13.
Ma infatti questa differenza non so alla fine quale sia . Snap aveva una stabilità maggiore in generale ...ma da varie recensioni vedevo che su snap le foto erano super processate ed enfatizzate , la batteria poi se non ricordo male era un po' inferiore .Ora con android 13 la versione exy controlla benissimo le temperature e siamo lì .
Sempre se non lo produce Samsung nelle sue fonderie lo Snapdragon 8 Gen 2, altrimenti fa la fine dello Snapdragon 8 Gen 1, che era un fornetto, poi Qualcomm ha fatto produrre il Snapdragon 8+ Gen1 a TSMC e la differenza si vede
Be ora non penso ci siano più dubbi sulla completa leadership della fascia alta di Android, sara l’unico vero rivale di iPhone.
Ai tempi nel 801 erano migliori gli exynos, mi avrà di ricordare anche con il chip del note 10
In ogni caso sono felice se sono tutti snap
Quale sito?
Ottima notizia davvero
Sono almeno 7 anni che avrei voluto provare un top Samsung. mi ero ripromesso che mai lo avrei fatto se non avesse avuto bordo snapdragon. Vediamo se è la volta buona.
E' vero, ma è anche vero che non si era mai arrivati a novembre con zero notizie, ma zero proprio, sui nuovi exynos, il che fa pensare che questo possa essere davvero l'anno buono.
Il 2023 potrebbe essere l'anno in cui i Galaxy S montano snapdragon in tutto il mondo e Apple mette il Type-C su suoi iPhone, chiari segnali che siamo vicini alla fine del mondo.
Se per PC intendi Windows, meglio Samsung.
Pixel ha una fantastica implementazione con i Chromebook, che però io personalmente faticherei a definire dei PC.
Apple fa chiaramente meglio di entrambi ma dipende a che ti serve il PC.
Le fonderie Intel stanno migliorando con il tempo,infatti Intel nel 2024 dovrebbe prodursi da sola i chip con densità di 2nm o 1,8nm
Il monopolio è una cosa da evitare, ma se la concorrenza è zero e fa buchi nell'acqua, mica può aiutarti TSMC
AMD da questo ha imparato e ha fatto concorrenza ad Intel, diventando una scelta primaria per alcuni anni perché aveva un processo produttivo migliore.
Le altre fonderie ARM che fine hanno fatto? Quelle americane con Intel ed europee che si vociferano da anni?
soldi a parte a lavoro uso windows preferisco avere ancora un windows con suite office
Bellissimo mondo, monopolio di TSMC e un chippino per smartphone costerà come un Core i7
l'ho comprato nuovo su un sito di importazione. Lo ho da quasi 3 anni e va ancora una bomba. 12/128gb
acidoooo acidaaaa, te li ricordi?
Bene! Rimane solo che Google si affidi a TSMC per Tensor G3 e il mondo sarà un posto fantastico nel quale vivere :D
Ma figurati i Maya, quelli avevano previsto la fine del mondo e tu sei ancora quì a trollare.
Da chi? Deduco che l'acquisto è andato liscio al 100%
Lo chiedi a me che ho importato un s20 snapdragon dalla corea XD
ma se il ray tracing lo ha inventato nvidia!
Finalmente hanno capito. Speriamo!
no, come gli altri produttori stanno "nel prezzo" con lo snap, a maggior ragione ci potrà stare anche samsung.
Ne venderanno parecchi sia in un modo che nell'altro, già si sa. Ma da utente samsung decennale (abbandonata giusto qualche tempo fa dopo averli avuti quasi tutti dal primo i9000) o vanno con la snap stando "a prezzo" o in qualsiasi altro modo non ne voglio più sapere!!! Poca roba ma soldi miei basta!!!
E questo è il motivo per cui possono mettere il loro processore, la massa non lo sa neanche che cos'è.
Domanda: spenderesti 150 euro in più per la versione con Snapdragon se avessi modo di scegliere consapevolmente?
E lì il problema era delle fonderie, però intanto ha inaugurato il Ray Tracing su Mobile, cosa che neanche Qualcomm può fare visto che mi pare siano brevetti di AMD.
Samsung ha ottenuto grandi risultati con le gpu nel suo ultimo exynos. Si si
(sarcastic)
Andando a memoria gli exynos sono stati SEMPRE peggiori degli snapdragon. Anche all'epoca dell'888 e del'810