
14 Novembre 2022
Non sarà il calendario del rilascio del firmware stabile per ciascun dispositivo in stile Samsung, che nei giorni scorsi ha fatto sapere prodotto per prodotto quando arriverà la One UI 5. Ma è comunque un'indicazione di massima sui tempi di arrivo della OxygenOS 13, la versione dell'interfaccia utente su base Android 13. OnePlus sostanzialmente ha fatto un riepilogo per quel che riguarda i prodotti che hanno già ottenuto almeno una beta, e ha dato dei tempi certi per l'arrivo della prima sui prodotti ancora aggiornati che la attendono.
OnePlus 10 Pro è il primo della lista, perché ha ottenuto ad agosto la prima beta e persino la stabile ha iniziato il rollout un mese dopo anche in Europa. Ma degli altri la aspettano, e sono di fatto tutti i recenti smartphone della gamma Nord. Passiamo all'elenco.
Siamo d'accordo con voi: sapere che uno smartphone avrà la prima beta in un arco temporale ampio sei mesi come per i due Nord CE e di Nord 2 non è particolarmente utile o entusiasmante, ma chissà che OnePlus non torni prossimamente sull'argomento con dettagli più precisi.
La speranza è che, almeno la beta, arrivi intorno a gennaio o febbraio, piuttosto che a maggio o addirittura a giugno. Poi per la stabile, dice OnePlus, dipenderà "dall'avanzamento dello sviluppo. Rilasceremo la stabile prima possibile dopo aver soddisfatto gli standard che ci attendiamo dai software".
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Non ti trovi bene?
Ma esiste gente che ancora compra sta MUNNNNNNNNNEEEEEEEEZZZZZAAAA???
Ottimo
Imbarazzanti le tempistiche di rilascio sulla serie Nord. Mi devono spiegare la differenza di rilascio tra Nord 2 e 2T che son praticamente lo stesso telefono.
Per la fotocamera ho risolto con la GCam... Ce ne sono diverse per il OnePlus 8T, purtroppo è l'unica cosa per cui bisogna effettivamente perderci un po' di tempo e spulciare la versione/configurazione che più ti aggrada.
Per l'audio onestamente non ho nulla da segnalare, l'audio bluetooth funziona in macchina così come tutte le mie casse bluetooth.
L'unica cosa che manca è un equalizzatore fornito con la ROM ma con uno su Play Store di solito risolvi.
Fammi sapere!
la serie nord è una serie rimarchiata quindi trattati peggio della serie base
In genere mi preoccupa una diminuzione delle prestazioni della videocamera e dell'audio. Come si comporta questa ROM? Dispositivi Bluetooth?
La valuto, perché il software di OnePlus mi piaceva un tempo, ma ora non è troppo stabile e l'hanno incasinato con Android 12...
La cosa brutta delle Beta di OnePlus (almeno così mi sembra di aver capito e mi è successo con la beta di Android 12) è che sono rom indiane e quando arriva la stable non puoi aggiornarle alla EU a meno di una installazione pulita..
Evolution x... Una bomba
grazie
Le ho provate un po' tutte ma ormai da due mesi sono sulla Evolution X!
Comodissima, si aggiorna da sola come un firmware originale di fabbrica, Netflix va alla grande, l'app della mia banca non fa alcun problema, il gruppo Telegram è ben seguito e gli sviluppatori sono molto presenti e disposti ad aiutare!
mi sa che hai ragione...
sapresti consigliarmi una rom stabile per OnePlus 8 Pro?
Bene, sul Nord ce è tempo di cucinare
Come 60???
Ma la serie nord zero?mah
Semplicemente imbarazzanti. 60€ spesi di Nord 2 forse pure troppi.
OnePlus 8T.
Sto su Android 13 da agosto con le ROM custom.
Liberatevi di OnePlus che ormai è l'ascella di Oppo e passate alle ROM custom.