
04 Maggio 2023
Cosa vuol fare HTC? L'azienda che diversi anni fa era tra i leader del settore, da più di qualcuno è finita in una spirale involutiva che l'ha condotta ai margini del mercato che conta, almeno per quel che riguarda smartphone, tablet e derivati. Adesso lancia in Russia il Wildfire E Plus, uno smartphone che a definirlo anacronistico si ha la sensazione di fargli un complimento.
Prendete la base tecnica utilizzata, l'MT6739 di MediaTek: è un chip che veniva lanciato cinque anni fa come proposta di fascia bassa, con quattro core e processo produttivo a 28 nanometri. Si commenta da solo, come i 2 GB di RAM e i 32 GB di archiviazione che però vanno contestualizzati al mercato in cui viene proposto (quello russo) e alla presenza di Android 12 Go, abituato a gestire risorse limitate ma che, zavorrato da un chip come l'MT6739, dovrà fare miracoli.
La questione su quali siano i progetti di HTC per uscire dalla crisi in cui si è cacciata era e rimane aperta, anzi con questo ennesimo discutibile tentativo è forse più aperta. Magari appropriarsi degli spazi lasciati liberi dai produttori che hanno abbandonato il mercato russo dopo l'invasione in Ucraina? Chissà. Comunque bisognerà capire se i russi riterranno adeguato il prezzo di listino, che convertito in euro supera, e non di poco, la soglia dei 100.
HTC Wildfire E Plus è disponibile in Russia, nell'unica variante da 2+32 GB, per 7.990 rubli, al cambio attuale 130 euro circa. Improbabile che venga commercializzato altrove: da noi meglio continuare sulla strada dei visori e midrange per il metaverso.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ah non lo sapevo, a quei tempi ero ancora un pargolo, molte cose pre-2016 me le sono perse completamente (fra cui il rilascio dello stonex, mi mangio le mani).
Va bè dai, battery phone per i russi economico. Ci voleva un articolo per umiliarli ancora di più sti poveretti di HTC
Sono stonex rimarchiati
Non scherziamo il 3310 è storia, questo è merd4
Ti scrivo dal mio HTC u12+ che quando morirà verrà sostituito da un pixel (eredità di HTC)
IPhone 5 in alluminio fu disegnato grazie a brevetti HTC acquisiti da Apple
I smartphone HTC attuali sono prodotti da terzisti
Il reparto HTC progettuale è stato venduto a Google per 1000 milioni di dollari
Al progetto pixel 7 ci lavorano ex ingegneri HTC(stesse dimensioni di HTC u12+...sblocco facciale 2 d)
Com'è caduta in basso htc
Telefono 2 anni avanti alla concorrenza, sia come hardware in sé che come concetti che poi altri hanno saputo fare propri e "vendere" meglio
Io mi ricordo la campagna con Robert Downey Junior all'apice della popolarità con Iron Man, quindi pagato a peso d'oro, che è stata sfruttata solo per caricarla su YouTube ad eccezione forse di pochi paesi. Ma tante ne hanno fatte, proprio masochismo...
Quasi più nanometri che giga.
Attendiamo le prime recensioni!!!!
ma come al solito qualche altra azienda cinese avrá preso in prestito il marchio...
Con quelle caratteristiche dura almeno 6 mesi..
Quando fallire non basta… devono proprio suicidarsi, demolirai e farsi molto male..
Hanno un che di autolesionismo e masochismo
nemmeno se lo mettessero nelle patatite, dai su, siamo seri
Avevo augurato tutto il male possibile ai russi, ma questo è troppo anche per loro...
No io parlo dell'epoca del One, in quel momento avevano tanti passi avanti alla concorrenza, il problema di che non investirono bene in marketing, scegliendo cose sbagliate (tipo la UEFA come sponsor se non ricordo male, in un periodo in cui il calcio era in declino come interesse generale in TV) e ritardi di ritardi nel portare i dispositivi sul mercato, hanno perso tutto il vantaggio che avevano guadagnato.
non si è fatta lo sgambetto da sola, vi ricordate che la divisione mobile è stata venduta a google 6-7 anni fa? quella a fare smartphone è tutt'altra gente ora, i pixel sono i successori di u11/u12
WILDFIRE E PLUS ed è un bidone
Grazie!
il nokia 3310 è un mito, non lo paragonare a questo coso
I russi si meritano questo, anzi, che tornino pure al Nokia 3310.
sembra un'equazione con fattore in evidenza al contrario. Commento eccelso!
Beh almeno la batteria mi aspetto che duri decentemente.
Giusto abbastanza da tirare fra un blackout e l'altro.
Do svidaniya amici Russi.
avrebbe molto senso dal loro punto di vista.
perchè?
Per i masochisti
Ma anche questa è una delle sanzioni?
Io di htc ne ho avuti vari, ma quello che ho amato di più è stato l' HTC ChaCha...quella qwerty fisica era meravigliosa !
Da quanto ho letto in giro sono smartphone UMIDIGI rimarchiati HTC, quindi parliamo di immondizia !
HTC abbi almeno la dignità
https://uploads.disquscdn.c...
Spiace veramente tanto vedere HTC ridursi sempre peggio... In mezzo a questo mercato dominato dai cinesoni un po' di qualità e concorrenza da Taiwan e Giappone (con Sony) ci starebbe bene.
spero che non lo veda eppol altrimenti aumentano ancora un altro po' i prezzi
In Russia va per la maggiore l'iPhone:
https://www.youtube.com/watch?v=L10sJqcs_q8
Lo Z era particolarissimo. Mi piaceva molto, l'ho usato tanto, ma la fruizione dei contenuti in landscape per usare la tastiera era un limite. Peccato. All'epoca faticai molto a rinunciare alla tastiera fisica in favore di uno smartphone più evoluto.
L'ho avuto. Il più bel telefono che ho mai posseduto. L'unico difetto era il comparto fotografico che era piuttosto scadente (foto tendenti al verde e tanto rumore con poca luce), ma per il resto era una meraviglia. Pochi telefoni mi hanno affascinato così tanto. Il Motorola Razr, l'Iphone 4 e questo HTC sono gli unici 3 che personalmente meritano di essere ricordati.
Battuta involontaria?
Chiudere baracca sarebbe stato più onorevole ma non mi stupirei se fosse concepito col solo scopo di far imprecare i russi per la
guerraoperazione speciale.oh mamma umidigi. ho avuto uno smartphone quando ancora si chiamava umi eheheh
Beh la Cina non ha nessun embargo, non penso sia il meglio che possano avere
ma i russi con l'anello al naso?
Mamma mia.. nemmeno come bomba “sporca” potrebbero utilizzarlo!!
Questo spiega perché Putin oggi è più arrabbiato del solito