
27 Febbraio 2023
TCL lancia 40 R 5G, uno smartphone economico ma con connettività 5G (peraltro fino a 1,6 Gbps, quindi capace di sfruttare la velocità massima teorica, ad esempio, di WindTre) di cui le indiscrezioni si erano occupate nei giorni scorsi anticipando correttamente alcuni aspetti del prodotto. Con TCL 40 R 5G l'obiettivo dichiarato dell'azienda è quello di offrire uno smartphone economico capace di agganciare il segnale di ultima generazione, potendo godere dei contenuti multimediali grazie a uno schermo di dimensioni abbondanti.
"TCL 40 R 5G è stato realizzato pensando alla visione e al gioco immersivi" dice infatti TCL, che ha preferito tagliare sulla risoluzione dello schermo (720p) ma non sulla diagonale o la frequenza di aggiornamento, che è a 90 Hz. È politica anche questa, necessaria quando le risorse destinate a un prodotto sono limitate dalla fascia di prezzo in cui ci si vuole posizionare. Promette bene, sulla carta, la fotocamera principale, da 50 MP e con apertura f/1.8.
Positivo che TCL si sia soffermata sulla politica di aggiornamento, chiarendola: TCL 40 R 5G avrà almeno una generazione di Android, quindi la 13 alla luce del fatto che arriva con Android 12. Sarebbe stato gradito però anche un passaggio sulle patch di sicurezza, su cui invece non è stato detto nulla. A dicembre comunque arriverà un aggiornamento che porterà TCL Link, "per un controllo multischermo senza problemi: si potranno inviare messaggi agli amici e contemporaneamente guardare le ultime novità cinematografiche, senza perdere nemmeno un momento".
La missione di TCL di democratizzare la tecnologia creando prodotti di qualità con un'ampia gamma di prezzi è rafforzata dal lancio di TCL 40 R 5G - afferma Flavio Ferraro, Country Manager TCL Mobile Italia. Dimostra il nostro impegno verso un'innovazione incentrata sul cliente, nonché la nostra visione di fornire il 5G a tutti, offrendo a chiunque la possibilità di trovare ispirazione nei nostri prodotti.
TCL 40 R 5G è già disponibile in Italia in esclusiva per gli operatori TIM e WindTre. Il primo lo offre con acquisto in unica soluzione a 239,90 euro, il secondo alla formula cash aggiunge la vendita a rate abbinata alla Di Più Unlimited 5G con Easy Pay con device a 0 euro al mese e 0 anticipo.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Spiacente, ma sono stato fortunato.. si era solo rotto il salvaschermo.. 5 euri
Ankio rotto display del 20 L,sai quanto costa? Conviene aggiustarlo visto ke l ho preso 120 euro in offerta a gennaio
Magari, la prima Wiko(quella dei Rainbow, Fever, Wim) era tutta un'altra cosa!
239 euro, ahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!
Ma quanti soc 700 e 810 hanno immesso sul mercato quelli di mediatek? E' incredibile che buttano fuori ancora smartphone con questi processori nel 2023. Inoltre a che prezzi!
Ma dai siamo seri con questa configurazione lagga anche la tastiera Telefonica. Sotto il limite dell' usabilita' ad un prezzo dove praticamente tutto gli altri fanno molto Meglio(Xiaomi,Motorola,OnePlus).
Tcl 20 dimensity 700 4GB
Tcl 30 dimensity 700 4GB
Tcl 40 dimensity 700 4GB
Ok.....
Con tali specifiche e premesse al limite si può democratizzare il RAEE out of the box. Tcl sembra abbia timore di entrare a gamba tesa sul mercato
ammazza che padellone
200 euro di troppo
TCL Sapinighi R 5G
Scovazza
Rusco!
TCL is the new WIKO!
Immondizia.
Rottame
nel segmento tv alcuni modelli non sono male come entrylevel con androidtv. nel campo smartphone per adesso non ne capisco il senso
Pattume.
brand inutile
ma anche no! :(
Sono orbo io o il sensore di impronte digitali sul retro non lo vedo proprio?
Quale sarebbe la tecnologia che sta democratizzando questo scarto?
Il display non mi piace, preferisco il foro singolo. Per il resto non so come inquadrarlo.