iPhone con USB-C, c'è la conferma di Apple: si adeguerà alle normative EU

26 Ottobre 2022 474

Alla fine il momento è arrivato davvero e, contro ogni precedente aspettativa, Apple si prepara al passaggio alla porta USB-C anche su iPhone. Se sino a ieri questa era solo un'ipotesi resa plausibile dalla svolta impressa dall'Europa e dalla sua nuova regolamentazione sul caricabatterie unico, oggi la conferma arriva direttamente dall'azienda di Cupertino.

Nel corso dell'evento Tech Live del Wall Street Journal, il VP della sezione Worldwide Marketing di Apple, Greg Joswiak, ha confermato che l'azienda si adeguerà alla normativa e che porterà la porta USB-C su iPhone e su tutti gli altri dispositivi che ancora utilizzano la porta lightning (tra cui mouse e tastiere), al fine di risultare in linea con le nuove norme imposte dall'Europa.

USB-C O NIENTE PORTE? PER ORA APPLE HA PERSO LA SFIDA

Sebbene la normativa EU non prenda di mira esplicitamente Apple, ma sia anche pensata per eliminare quei rimasugli di microUSB che ancora oggi troviamo su prodotti appena lanciati, è innegabile che la casa di Cupertino sia l'azienda che sentirà maggiormente l'impatto del cambiamento.

Sì perché, qualora non fosse chiaro, Apple ha volutamente ritardato sino all'ultimo l'adozione del connettore USB-C su iPhone in quanto la strada che intendeva percorrere era molto diversa e puntava direttamente verso un futuro completamente privo di porte, eventualità che però ad oggi risulta effettivamente poco praticabile, specialmente se si vuole portare sul mercato una soluzione che non sia affrettata e imperfetta.

Apple sta studiando da tempo il modo per rendere iPhone completamente indipendente dai cavi - basti pensare alla recovery via OTA avvista a inizio 2020 su una beta di iOS 13.4 - e lo sforzo sull'ecosistema MagSafe è un forte indicatore di come l'azienda abbia seriamente intenzione di puntare su questa via, tuttavia i tempi non sono ancora maturi.

Così ci siamo trovati al punto in cui, per una volta, l'Europa si è mossa più velocemente (o meno lentamente) del progresso ed è riuscita ad imporre un cambiamento che a questo punto imporrà un adeguamento ad Apple, almeno per qualche anno. La rimozione della porta lightning, infatti, porterà ad una seria battuta d'arresto di tutti i ricavi generati dalla vendita di accessori con certificazioni Made for iPhone, tuttavia è plausibile immaginare che l'azienda voglia tornare presto a cavalcare l'onda di questo mercato molto redditizio, che in futuro potrà essere mandato avanti dalla nascita di accessori in grado di espandere le funzionalità di un possibile iPhone senza porte.

L'eventualità di uno smartphone del tutto privo di connettori non ha alcun reale vantaggio per l'utente finale, tutt'altro. Si tratta in ogni caso di un'eventualità con cui prima o poi si sarà chiamati a dover fare i conti (e non solo con Apple), ma nel frattempo è probabile che la USB-C resterà almeno per qualche generazione sugli smartphone dell'azienda. Sicuramente non ci aspettiamo altri 10 anni con questa porta, anche perché Apple non trae alcun beneficio reale dall'adozione del connettore standard, ma per il momento la vittoria è dei consumatori.


474

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

Fonte ? Io ho trovato l’esatto contrario

Darkat

No, lighting è stato progettato dopo è se leggi qualsiasi storia che parla di lighting capisci che nacque proprio perché Apple diceva che l'uscita di type c era troppo lenta

BerlusconiFica

anche i notebook allora

Mario Rossi

non confondere il supporto con l'implementazione.I supporto si fa per le cose che gia' ci sono, non per quelle che faro', se le faro'.

Simplyme

Considera che avevano promesso il supporto al lightning per 10 anni, nel 2013 mi pare.

Sgnapy

Immagino già la pubblicità.
Iphone 15 - Now with high speed USB-C (charger, cable and box not included) :)

Mario Rossi

il problema e' il quando, comunque. Considerando poi che si e' opposta strenuamente non credo che lo avrebbe fatto sul breve.

Simplyme

C'è un che mancante nel mio commento precedente, io sto dicendo che Apple sarebbe passata naturalmente al tipo C molto prima di tantissimi produttori di gadget a basso prezzo.

Mario Rossi

p1rla, hai scoperto l'acqua calda. Solo per questo si e' adeguata.

Mario Rossi

non c'e' nulla di sbagliato: non fai altro che ripetere quello che dico io.
Se fosse utile per apple per quale motivo si sarebbe opposta in questo modo??

Masterblack91

Vabbè ma quello è sempre stato così. Qualsiasi accessorio originale di qualsiasi marchio se lo fanno pagare di più.
Chi si compra i prodotti originali paga la poca voglia di cercare altro (non che sia difficile al giorno d'oggi poi...)

Mastro

Guarda che sono il primo a dire che lighting è più vecchio, è uscito due anni prima, non so quando sia stato progettato uno o l'altro, resta il fatto che quando apple l'ha commercializzato non c'era nulla di simile. Per curiosità ho googlato ma ogni fonte sposta la type c dopo il Lighting

Darkat

Si ma almeno googlate bene, la presentazione si, ma il progetto era molto più vecchio di lighting, Apple annunciò lighting proprio perché non voleva aspettare la lentezza del consorzio usb, a detta loro perché era chiaro l'intento di non voler usare uno standard. Quindi si, lighting è più vecchio di type-c, controlla meglio

stefanoc

Avrò vissuto in una grotta negli ultimi due anni visto che non mi sono stati pervenuti sti cavi standard che ricaricano anche il frullatore.

AcommonAlien

Va bene xD

AcommonAlien

E tutti gli altri accessi fisici, perché il futuri era wireless...

AcommonAlien
marco talenti

Godo! Ora però anche agli altri, altrimenti è solo una vittoria a metà.

Simplyme

In primo luogo spiegami cosa ci sarebbe di sbagliato nelle mie teorie.

Comunque la mia idea è chiara: la legge è utile, ma più per Apple stessa per molti produttori semi-sconosciuti a bassissimo prezzo.

stefanoc

Questo è vero però, come ho scritto sotto, senza obblighi di alcun tipo la situazione si è standardizzata da sola su due cavetti e comunque apple stava adottando già usb-c quindi era solo questione di tempo da parte sua per adattarsi al mercato piuttosto che ad una legge caduta dall'alto.
Poi io non vedo l'ora di avere un cavetto per far tutto ma rispetto al passato mi sembra già una situazione d'oro.

The Undertaker

Tanto per essere serio, che tipo di dati hai (file)

Ricky

Li trasferisco ogni settimana

The Undertaker
Blanked
Ricky

Non si blocca, ci mette 10 ore.Guarda quanti dati ho sul telefono, ora dimmi, chi è il kassaro?
Pubblica lo stesso screen tu e poi taci per sempre https://uploads.disquscdn.c...

Ricky

File dwg di cad, file raw per lightroom, video pro res per final cut, file psd per photoshop

The Undertaker

Buona anche questa, mi raccomando non trasferire troppi dati mediante la lightning altrimenti si blocca...che Kassaro.

Davide

Ma questo discorso vale da quando esistono i cavi..io ho un cassetto intero di standard che non esistono più, compresa una matassa di cavi apple pre lightning (iphone 3g ipodtouch 4 etc..)

se mai si inizia a cambiare mai si cambierà.
Sarebbe bella un'iniziativa di riciclo..

Ricky

So che hai una mente limitata visto che sul tuo dispositivo usi solo facebook, instagram e tiktok e perció non riesci a comprendere, ma sappi che là fuori esiste un mondo fatto di gente che con questi dispositivi ci deve portare a casa il pane ogni giorno.Ora torna a pubblicare la foto delle tue vacanze al mare, il massimo che riesci a fare col tuo iphone.

The Undertaker

Si, lo fai per lavoro e trasferisci una GRANDE quantità di dati sul iphone, okay per oggi ho letto abbastanza.

Ricky

Io l’ho fatto, per lavoro passo grandi quantità di dati e la usb 2.0 ha una velocità di trasferimento ridicola, cosa non ti torna mio esimio luminare?Vuoi un disegno o che te lo incida in fronte per riuscire a capirlo meglio?

stefanoc

Non fraintendere, non sto dicendo che lightning è migliore di usb-c (tanto che apple già su mac e ipad pro lo usa).
Sto dicendo che lo standard non diventa ciò che è meglio ma ciò che è più diffuso e se vogliamo parlare solo di smartphone apple ha volumi sulla fascia alta che fondamentalmente decretano lighting lo standard de facto.
Siamo in una situazione incredibilmente favorevole in cui gli standard sono 2 ma si sta obbligando uno dei due a sparire a discapito della quantità di cavi ancora in commercio e dispositivi ancora con anni di persistenza sul mercato usato (e poi un iphone 14 può campare 5 anni minimo) facendo una sorta di obsolescenza programmata.

Non vorrei fare benaltrismo ma nemmeno i cavi della corrente hanno uno standard europeo obbligato eppure ancora non si è fatto niente e il cavo usb-c da qualche parte devi attaccarlo quindi si continuerà a produrre alimentatori e adattatori in tutte le salse.

The Undertaker

Argomenta tu, visto che spari un sacco di fesserie di come usi l'iphone, "enorme quantità di dati" ma vi leggete , io credo di no

Blanked

Ma quali progetti? A parte i video 4K con AirDrop li trasferisci tutti in due minuti, per favore su

Ricky

Quando è successo?

Ricky

Argomenta nel merito se riesci

Ricky

O vendeva un iphone senza porte o avrebbe dovuto adeguarsi sveglione

Ricky

Non parlo solo di video, parlo anche di progetti

Mastro

Se questa persona avesse avuto anche solo il 13 saprebbe che il ProRaw è attivo anche nelle foto un modalità notte.

Mastro

La type C è stata presentata nel 2014, due anni dopo il connettore lighting

Blanked

Quindi? Anche su iPad era stata introdotta una lightning più veloce che non hanno mai portato su iPhone, quindi la scelta di limitare la velocità c’è sempre stata.

Blanked
Riku

No ma assolutamente, tutto a vantaggio di noi consumatori, però era solo una critica alle aziende che non si degneranno di mettere dei cavi da 10 euro inclusi nella confezione di uno smartphone.

billkilluscoTrmp2020

si non lo puoi fare diverso, ma sarà fuori standard nello standard usb c, i cinesi già lo hanno fatto e eppl non farà diversamente!! Non vuole perdere il mercato molto costoso degli accessori originali eppl!!

Mario Rossi

ed e' la seconda volta che fai il pappagallo: idee tue? zero?

Mario Rossi

hey pappagallo: lo ha confermato ORA, non a settembre.

Mr. Robot
Mr. Robot

Bhe cinsi può guadagnare solo in velocità di trasferimento. Anche se poi che cavolo ti trasferisci che iPhone sulla gestione dei file, e file manager, è abbastanza pietoso.

Simplyme

Fanno tanti iPhone…

E ci sono tutti gli accessori

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi