
07 Novembre 2022
Digital Chat Station torna a parlare di Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro, la prossima generazione di top di gamma che prenderà il posto di Xiaomi 12 e 12 Pro (qui la nostra riprova di quest'ultimo a 6 mesi di distanza). Che il due arriveranno sul mercato cinese nel giro di poco tempo ci sono pochi dubbi: l'evento che aprirà la strada alla loro presentazione è l'ufficializzazione di Qualcomm del chip Snapdragon 8 Gen 2, che logica e rumor suggeriscono essere il pilastro intorno al quale Xiaomi ha realizzato i due "top".
Ma i lavori di sviluppo dovrebbero essere già conclusi, e pure da tempo. Digital Chat Station racconta che gli ultimi prototipi di pre produzione dei nuovi "top" Xiaomi mostrano delle novità sulle cornici intorno allo schermo. Su Xiaomi 13 l'osservatore cinese si limita a commentare i passi avanti del display sul piano tecnico: scrive che "i pannelli flessibili 2.5D hanno fatto enormi progressi". Sul Pro invece non usa mezzi termini: "Le cornici saranno più sottili rispetto a quanto non si sia visto sulla generazione precedente", quindi su Xiaomi 13 Pro il display occuperà una porzione ancora maggiore della superficie frontale rispetto al passato.
L'attendibile informatore cinese prosegue spiegando che il pannello di Xiaomi 13 sarà prodotto da un partner cinese - potrebbe essere BOE o CSOT - mentre quello di Xiaomi 13 Pro che sarà un raffinato 2K arriverà dagli stabilimenti Samsung. Il design delle fotocamere posteriori degli Xiaomi 13 dovrebbe essere pressoché identico a quello degli Xiaomi 12, segno che i top di gamma dovrebbero costituire un aggiornamento, più o meno corposo, dei prodotti esistenti, e che la capacità della batteria dovrebbe raggiungere i 4.820 mAh dai 4.500/4.600 mAh di Xiaomi 12/12 Pro. In Europa gli Xiaomi 13 potrebbero arrivare tra marzo e aprile del 2023.
Queste le caratteristiche attese dello smartphone:
A queste si aggiungono altre indiscrezioni:
Commenti
Quoto
Degli xiaomi apprezzo la gestione della fotocamera, su s21 mi sono trovato malino nel caso ci siano predominanze di luci gialle.... per tutto il resto è un buon prodotto
Confermo. Samsung 10 a zero su Xiaomi sotto tutti i punti di vista compresa assistenza
Ma con una potenza di 120W quanto tempo occorrerà per caricare una batteria da quasi 5000 mAh? 10 minuti?
Sta cosa del drone mai sentita.. Ui Pesantissima? Ho s21+ è non batte ciglio dal primo giorno nel classico uso quotidiano....
Gli posso trovar dei difetti ma dire samsung il peggiore ce ne vole visto che oggi è il punto di riferimento nel panorama android per stabilità e aggiornamenti....
Purtroppo non amo la MIUI e non amo il loro sensore di prossimità, ma Xiaomi ogni anno tira fuori degli smartphone fantastici. 12 Pro è un bellissimo smartphone, davvero, con una fotocamera che tiene testa a tutti gli altri top di gamma.
Anche se non lo comprerei, sono curioso di vedere cosa fanno col 13 Pro.
Apple che aspetta che la tecnologia maturi
Io sto ancora aspettando che lo Xiaomi 12X scenda a 300 euro per diventare best buy.. qualcuno qui dentro continuava ad insistere che dopo 4 mesi lo avremmo trovato a quel prezzo
Naaa ... 999, 1199 e 1399
chi se ne frega del drone! non ho nessun drone e cose del genere. e non ho nemmeno prodotto professionali, roba di domotica ecc percui a me va bene. tu ovviamente libero di scegliere altro ci mancherebbe
Io non lo prenderei in considerazione solo perché è uno Xiaomi
Solita pappardella
Niente di nuovo
Di più. Io dico 979 e 1179, e l'ultra a 1379.
purtroppo il sensore non puoi aggiornarlo....devi per forza cambiare cell, e visto che il mio ha appena 2 anni, ce ne vuole ancora!
non fanno altro che aggiornare la calcolatrice, sfondi e temi. tutte le cose importanti invece zero. mai più Xiaomi/redmi
Sicuro, già ora il 12 pro lo vedo a 929 euro
no
beh insomma..
Anche io ho "adesso" ho un Redmi, è l'unica cosa che mi infastidisce è il solito sensore di prox....Per il resto andrebbe anche bene
Brutti non sono.
da possessore di redmi ormai non mi interessa più sto marchio.prossimmo smartphone Samsung
949 e 1149 secondo me. Tanto ormai I prezzi sono folli
in generale, quindi non solo per loro, avevo sentito che stanno aumentando la densità delle batterie!
io non ne capisco ma in poche parole, più energia in meno spazio!
non so però neanche se questo è il caso!
Per me possono benissimo mantenere il design del 12, ma con il plus del sensore virtuale. Non ho preso il 12 il considerazione proprio perché questo motivo
Come diavolo sono riusciti a mettere 5000 mAh in quella grandezza. O sono geni o qualquadra non cosa.