Vivo X90, prime foto sample scattate con sensore Sony da 1"

24 Ottobre 2022 28

Vivo ha condiviso le prime foto scattate da quello che probabilmente sarà il modello di punta della sua prossima serie flagship X90: l'ha fatto in occasione di una conferenza in cui ha presentato il suo ISP (Image Signal Processor) custom di nuova generazione, chiamato semplicemente V2, che naturalmente sarà un elemento chiave dei nuovi smartphone - insieme a un sensore Sony IMX989 da ben 1". I risultati sono impressionanti, sia di giorno sia di notte, anche se è doveroso precisare che non sappiamo chi ha scattato le immagini e se ha usato hardware ausiliario.

Questa prima carrellata include foto "diurne", scattate in vari momenti della giornata - inclusi alba e tramonto dove inizia a rendersi necessario il ricorso all'illuminazione artificiale:


Di seguito invece tre foto scattate con la modalità notturna. Proprio questo specifico aspetto rappresenta una delle principali novità dell'ISP V2.


Per quanto riguarda l'ISP in sé, per il momento sappiamo di concreto solo che il chip sarà più veloce, grazie anche a un algoritmo AI più raffinato. La presentazione della linea X90 non dovrebbe essere molto distante, comunque: si parla di un possibile lancio a dicembre. Questa potrebbe essere la scheda tecnica di X90 Pro Plus, il più prestigioso della famiglia:

  • Display da 6,79", AMOLED LPTO 3, refresh variabile fino a 120 Hz, luminosità di picco 1.600 nit
  • SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • 12 GB di RAM, LPDDR5x
  • 256, 512 o 1024 GB di storage interno, UFS 4.0
  • Fotocamere: 50 (Sony IMX989 da 1") + 8 + 12 MP posteriore, 48 MP anteriore
  • Video: max 8K30 posteriore, 4K30 frontale
  • Batteria da 4.800 mAh
  • Ricarica rapida tra gli 80 e i 100 W
vivo X90 è disponibile online da eBay a 864 euro.
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 09:25)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bio'
Fabrizio

Tra l'altro proprio perchè sono utilizzate altrove sarebbe comodo avere lo slot, anche per passare i media da reflex / droni / gopro ecc sul telefono senza doversi portare dietro mille cavi ed adattatori

NaXter24R

Si già me lo dicono. "Le SD ormai non servono, sono lente", questa è la cantilena, oppure "che te ne fai, io con 128gb sono a posto".
Come se appunto le SD non fossero utilizzate altrove e senza alcun problema..

delpinsky

Sì sì certo. Se l'immagine che esce dal sensore è così definita, è roba grossa. Poi se il RAW permette di avere una marea di dati a cui attingere, tanto meglio per noi.

Fabrizio

Le foto sono palesemente post-prodotte, ma non c'è mica nulla di male.
L'importante è che in sensore e l'ottica siano in grado di generare un buon file da poter poi elaborare

delpinsky
Fabrizio

Sono e rimarranno 2 oggetti agli antipodi, ma ben venga un nuovo sensore, buone lenti e controlli manuali per togliersi delle soddisfazioni quando non si ha la reflex con se' (a patto che si parli di paesaggi o ritratti a soggetti molto vicini)

Fabrizio

Arriveranno quelli a dirti che per foto Raw e video 8k non ti serve memoria tanto c'è il cloud, sicuro -.-

lucas

Il problema dei cellulari è come rendono l'arancione del tramonto. Si vede bene anche dall'immagine con la muraglia.

Sistox v2

La massa non le compra da anni le fotocamere. Chi le vuole, lo fa per motivi ben diversi dal punta e scatta

T. P.

molto bene! :)

21cole

dipende, se si spiega che serve comunque un treppiede mi sa che cambiano idea
non che non serva su una macchina fotografica eh, però se uno si aspetta di alzare il telefono e premere scatta ha capito decisamente male
poi chiaro che il marketing andrà in quella direzione

FCava

si affianca...

Paolo Giulio

La massa che non sa cosa sia il binning va in brodo di giuggiole anche per i 48 MPX del nuovo iPhone o per i 200 MPX di Android...

Quei numeri, a livello di marketing, sono stati più "sfruttati" per dare l'idea del "fa foto migliori"...
La dimensionalità di un sensore, invece, è un argomento molto più tecnico e meno percepito: non credo impatti più di tanto nel "popolo bue"... e quelli più "scaltri" e con competenza, sanno che un sensore del genere in un cellulare non avrà mai esattamente la stessa resa di una reflex.

waribi

Neanche Sony stessa è riuscita a sfruttare a dovere questo sensore... vediamo se i cinesi ce la fanno.

Alexxx

Sicuramente i Cell avranno i loro limiti in confronto però credi che alla massa , dopo avergli fatto vedere queste foto da urlo, venga in mente di comprare una reflex a parte? Ne dubito fortemente

Alexxx

Dipende da quanto sarà lo spessore della cam in questo vivo X90!

PeterZ

Ah non avevo capito cosa intendevi.

21cole

non si sostituisce un bel niente per il momento

NaXter24R

256 lo sono. Siccome i tagli non sempre son disponibili, una SD risolverebbe il problema.

PeterZ

Concordo. 1TB sono pochini.

PeterZ

Ma dopo sarebbe spessi come delle reflex.

Alexxx

Bellissime foto!!
A questo punto per sostituire una reflex già si comincia a ragionare se gli smartphone adottassero sensori da 1 pollice.

PeterZ
Postino

Prova la GCam urnyx

ricky aty

bellissimo quanto costa questo smartphone?

io sono nappo

Ragazzi qualcuno mi può aiutare con xiaomi12? Le foto risultano pessime, spente e se metto le impostazioni hdr sono troppo accese, si vedono male anche i video, tantissimo peggio di oppo find x3neo che dovevo sostituire, come fare? Non penso sia generale pke ne parlano tutti benino

NaXter24R

Molto interessante. Sperando si trovino i tagli con più memoria. Questo poi, è un tipico caso di necessità di microSD, e di dice il contrario mi spieghi cosa utilizza nelle fotocamere

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video