
23 Gennaio 2023
Avrebbe nuovamente un display da 6,7 pollici circa il successore del Galaxy M53 5G che Samsung vende anche in Italia. Si chiamerebbe, come sequenza vuole, Galaxy M54, e il canale YouTube vietnamita The Pixel sarebbe entrato in possesso di parecchie informazioni sul suo conto. Di Galaxy M54 finora non si era parlato, ma come primo rumor non ci si può lamentare. Anzi.
Samsung Galaxy M54 viene dipinto come uno smartphone con display Super AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz, tre fotocamere posteriori di cui una principale da 64 MP, una ultra grandangolare da 12 MP e una macro da 5 MP, mentre sulla superficie opposta è attesa una fotocamera da 32 MP per i selfie. Allo stato attuale non sappiamo ancora se ci sarà lo stabilizzatore ottico dell'immagine: Galaxy M53 ha solamente quella elettronica, su M54 sarebbe un bel passo avanti.
Il piatto forte di Galaxy M54, soprattutto se si tiene conto del fatto che come i predecessori dovrebbe rientrare nella fascia media del mercato, è il chip: secondo il rumor avrà uno Snapdragon 888, cioè il top di gamma Qualcomm del 2021, quindi lo stesso di Galaxy S21 FE 5G e della gamma Galaxy S21 (tranne quelli venduti in Europa, che, lo sappiamo, hanno l'Exynos 2100). Insomma, Galaxy M54 dovrebbe essere un top di gamma sotto mentite spoglie.
Lo Snapdragon 888 porterà con sé la connettività Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, GPS, NFC. Attesi, secondo il canale, anche una batteria enorme da 6.000 mAh e la ricarica rapida via USB-C da 25 watt. Dovrebbe arrivare sul mercato tra fine 2022 e inizio 2023, quando potrebbe far tremare tutti gli altri medi di gamma in commercio.
Nell'immagine in apertura, Galaxy S21 FE, che abbiamo provato qui.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ma quella è magica
Non scherzo, l'ho scritto però in modo leggero. Attualmente ho un S21 Plus, vorrei un dispositivo uguale ma con display da 7,2 tipo un moderno Galaxy Note da utilizzo a due mani.
Rimane un top di due generazioni fa visto che siamo alla vigilia della presentazione dell'8 gen 2
un top shit
volevi l'isola spartitraffico dinamica?
sostituisci la cover posterie in vetro con qualcosa di piu leggero (un buon termopolimero, vibra di vetro, etc che ti permetta di avere legerezza e resistenza senza interferire con le onde elettromagneiche (quindi sia comunicazione radio che ricarica wireless) e hai gia' risolto
sia l'aspetto spessore che l'aspetto peso
Beh niente, già tra 14 e 14 pro la differenza si sente eccome, sono proprio 30 grammi o come tra il 14 pro e il 14 pro max...
Dubito si passi da un mediate 900 ad uno snap 888.... non avrebbe senso nella serie... forse dell'a73, ecco li ci starebbe, processore vecchio ma sodo ecc...
6.9 note 20
appunto 30 grammi ossia niente
infatti qui per 20 grammi in piu sembra la fine del mondo..
Fanno ridere due cose. Nell'articolo "ricarica rapida via USB-C da 25 watt" che oramai non è piu rapida rispetto alla concorrenza...specialmente se pensiamo alla batteria da 6000mah. E fanno ridere i commenti di chi spara a zero sullo snap888, che sicuramente non è uno dei soc piu riusciti dell'azienda, ma su molti smartphone è stato domato senza troppi problemi mantenendo ottime prestazioni e buoni consumi. Oramai viene montato dai cinesi su smartphone sempre meno costosi. Sicuramente non sarà efficiente quanto uno Snap8+ gen 1, ma allo stesso tempo non costa cosi tanto.
col forellino
roba preistorica
Gli 888 non li avrebbero venduti mai? Non credo
vabbè parliamo di rumor, su articoli di rumor
L’unica scelta su quel polliciaggio è il caro ma ottimo iPad Mini…
Ma questi sono solo rumor.
Ci sono moltissimi dispositivi da 7"
Scherzavi?
insomma con quel processore dovrebbe friggerti la mano
Io adoro la oneUI.
nota come One UI Core.
No, non solo ovviamente.
Materiali e componenti più scadenti.
Su un mediogamma, se lo tengono a basso regime, permette prestazioni migliori dei dimensity che hanno proposto o anche dei loro Exynos
ah ecco, vedi che ricordavo ma un pò male! :(
mi spiace...
Non mi è mai capitato, magari dipenderà da qualche app?
Vecchi Tab A, di nuovo devi andare per forza su 10", come ho dovuto fare io.
La serie M costerebbe di meno solo perché distribuita nei negozi online?
Spero di no
Avranno fatto un accordo con Qualcomm, loro gli fanno il favore di svuotargli i magazzini da chip che non avrebbero venduto mai e in cambio Qualcomm fa un prezzo basso
Ma la serie M non aveva la OneUi castrata rispetto alla serie A/S/Note?
Fino a due anni fa principalmente la batteria maggiorata (6000-7000 mAh) e SoC di fascia inferiore alla serie A.
Negli ultimi due anni le differenze tra le due serie si sono molto assottigliate, il massimo amperaggio della batteria nei nuovi modelli della serie M è 5000, nonostante lo stesso modello nei mercati del Medio Oriente abbia anche 6000 mAh.
Lo credo anch'io, nonostante la fascia bassa.
ha anche qualche anno sulle spalle però...
a memoria non c'erano dei samsung buoni con quel polliciaggio?
forse sono vecchi modelli?
Anche io ho il Realme gt 5g ma ogni tanto và in "escandescenze" e ciuccia parecchia batteria e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo
Si ma l'888 non è un procio economico.
La serie M per definizione ha un prezzo accessibile, altrimenti ricadrebbe nella serie A o peggio S.
Io ho il realme GT e tutto questo calore non lo sento. Sarà che non ci gioco? Perché se inizia a giocare, qualsiasi telefono si scalda.
Il problema è che quelli da 7-8 pollici sono ciofeche, ho dovuto prendere un tablet decente l'altro ieri e meno di 10" non se ne trovano.
6.7-7 dimensione perfetta per leggere
Calorosamente ottimo.
Entro l'anno prossimo, abbi pazienza.
Costerà un botto, quasi.
Praticamente un A52s/A53 con una CPU TOP. Se il prezzo è buono (da serie M), è davvero ottimo.
Non ti viene il dubbio che chi li compra cerchi proprio il bloatware Samsung?
6.8 s22 ultra
Tra una 4500 mah e una 6000 mah lo smartphone pesa 30 grammi in più e su un galaxy top la vedo difficile