Pixel 7 e 7 Pro sono i primi smartphone Android senza supporto 32 bit

14 Ottobre 2022 61

Il Google Pixel 7 e il Pixel 7Pro sono i primi smartphone Android della storia a supportare solo le app a 64 bit: spiacenti, fan inguaribili di Flappy Bird, ma vi toccherà scegliere un altro smartphone! Google non ha fatto annunci ufficiali, ma se ne è accorta la community di smanettoni e super appassionati tra cui Mishaal Rahman di Esper.

Questo switch-off è in lavorazione già da anni: le CPU dei SoC sono a 64 bit da tempo ormai, e devono includere hardware specifico per la compatibilità con i 32 bit. Inoltre, il Play Store ammette solo app (sia nuove sia aggiornamenti) a 64 bit dal 2019. Tra l'altro, anche le app obsolete che non sono state mai aggiornate a 64 bit non sono più disponibili nel Play Store dall'anno scorso.

A quanto pare, i due nuovi smartphone di Google si basano su una build ancora "ibrida" di Android 13, che contiene ancora tracce dei 32 bit; nello specifico, lo userspace è sia a 32 sia a 64 bit, mentre Zygote, il processo di Android responsabile dell'avvio delle applicazioni, è solo a 64 bit. È interessante osservare che teoricamente il SoC dei Pixel 7, il Google Tensor G2, è in grado di eseguire app a 32 bit: tutte e tre le sue classi di core supportano le istruzioni AArch32.

Recentemente sono emerse indiscrezioni che il Pixel Tablet, la cui uscita è prevista per l'anno prossimo, compirà un ulteriore passo avanti e monterà una build dell'intero Android 13 solo a 64 bit. Android 14 completerà il viaggio e sarà solo a 64 bit per default, sicché la novità si estenderà ai dispositivi di tutti i produttori.

Quindi, vantaggi e svantaggi lato utente? In realtà, pochissimi se ne accorgeranno in maniera concreta: come dicevamo, ormai le app a 32 bit sono praticamente scomparse dalla scena da tempo, sicché è estremamente improbabile ritrovarsi impossibilitati a usare software abituale. Lo stesso Flappy Bird, per quanto virale sia stato all'epoca, è ormai dimenticato - per non parlare del fatto che se ne trovano tutti i cloni che si vogliono. Tra i vantaggi "intangibili" si annoverano maggior sicurezza, migliori prestazioni e reattività - e per il futuro i chipmaker potrebbero smettere di implementare le istruzioni a 32 bit nei loro microprocessori, liberando spazio prezioso da riempire con hardware più moderno, a tutto vantaggio della potenza.

VIDEO


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

qualcuno al numero di luca giurato così traduco il messaggio che c'è scritto sopra per favore?

Ergi Cela

Madò questa grafica non si può più vedere nel 2022,è oscena

Sagitt

I 128 bit lato cpu desktop non sono molto utili oggi

Ergi Cela

I 128 bit esistono da anni,solo che non capisco perché non si spingono oltre i 64 bit aggiornando tutte le applicazioni

NULL
olè

allora è colpa del mio browser\pc perchè io non vedo nessuna emoticon, ma ci sta il mio pc è decisamente arrivato! sorry

Gian Dei Brughi

non ci dormo stanotte

remus

che figura di m ahah

piail

Ancora? Ma state scherzando iphone c’è la dall iPhone X! Che baracca Android

Davidus
Brogli

695 ottimo processore

Pixel Fold

rosica

NULL

Pure la mia, c'è anche l'emoji...

olè

vabbè dai era palesemente messa lì per fare una battuta

Mister X

Non sono mai affidabili questi principi nigeriani, la prossima volta mi affiderò ad un principe italiano come il mio telefono.
https://uploads.disquscdn.c...

un pò caro a me è successo uguale ma di tassa mi hanno preso solo 100€

NULL

Se trovi ancora l'offertona, meglio Pixel 6A.

NULL
piail

che brutto mamma mi

Pistacchio
Mister X

Ed è pure permaloso, mi ha addirittura bloccato

Sagitt

Mi sa che stai confondendo le aziende, è stata la prima a colere 64bit only…

Sagitt

Per quando toglieranno il 32 bit saremo già al 128

matteventu

Vai di Dimensity 900.

matteventu

iPhone è da anni che non supporta più le app 32bit...

R4nd0mH3r0

Li ha dati a me. Ho voluto meno soldi, 4999999€ e 100 centesimi

VALVe

Nessun fenomeno, solo gente più sveglia di te.

xpy

In realtà è una di quelle cose che fa una differenza abbastanza grossa anche se non la si nota direttamente e ci vorrà un po' perché venga applicata, il fatto che a livello di processore non debbano più esserci anche le istruzioni 32bit è tanta roba

MagicLuke

…ESTIKAZZI?

Gian Dei Brughi

Apple ci arriverà tra 7/20 anni minimo

M.N.C.

E android tv muto

TheAlabek

Perché il tuo iban ha troppi 0 e si sbaglia sempre

Gian Dei Brughi

Meglio mediatek

ErCipolla
Ikaro

vai tranquillo

Jotaro

Faglieli che ti arriva!!!!

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Già è tanto che quella finestra riconosca i nomi lunghi e non come il vero Windows 3.1!

Tiwi

ok

ErCipolla

Perché quelli li disegna l'SO quindi con il tema corrente... però se guardi le icone dei dischi e delle cartelle quelle sono proprio le icone che c'erano in Win 3.1 pari pari

Geel

Probabilmente si appoggia ai pulsanti di default dell’os, che sono moderni

Sergio

Truffa nota

Mister X

Io sto ancora aspettando 5 milioni di Euro da un principe nigeriano conosciuto su telegram.
Non capisco perché sia così lento nel farmi un semplice bonifico.

Mariux Revolutions

Guarda, a me hanno detto che c'era una "casalingua" vogliosa e calda a poca distanza da casa mia, ma quando sono arrivato ho trovato solo la famosa "Ornella a pecorella", per gli amici Osvaldo

Techno30

ma soprattutto come fai a credere che non ti stiano palesemente truffando

Foffolo

Si si, io ho vinto una tesla così, ho pagato la tassa e poi me l'hanno consegnata a casa

Jak

È chiaramente scam...
Specialmente via telegram.

Davidus

Scusate OT ma, è possibile che ho vinto in premio un cellulare e mi hanno chiesto su telegram dopo l'indirizzo spedizione 300 euro di tassa?

T. P.

benone!

Gigetto

Era qualcosa in più.

utentepuntocom

perchè microsoft aggiorna l'estetica nell'os mantenendo percorso e nome del file

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO