
29 Giugno 2023
13 Ottobre 2022 14
Dopo essere stato annunciato in India a inizio settembre, Realme C33, come previsto, arriva in Italia. L'azienda lo definisce il modello entry level più elegante che abbia mai prodotto, con linee squadrate e finiture in metallo.
Il peculiare effetto visivo della superficie posteriore è ottenuto attraverso "un’innovativa tecnologia di elaborazione a livello di elettroni e litografia laser" che crea un motivo riflettente cangiante a seconda dell'angolazione da cui lo si osserva. Il rivestimento è in "un composito di sabbia scintillante e luminosa" che richiama la texture della luce che si riflette sull’acqua (colorazione Night Sea) e sulla sabbia (Sandy Gold). Non inganni, comunque, l'attenzione di Realme nel voler dire qualcosa di nuovo rispetto a quanto il segmento di fascia bassa non avesse già proposto: Realme C33 per gran parte è realizzato in PC e PMMA, due polimeri plastici.
Sul versante tecnico, di Realme C33 non si può non sottolineare la presenza di una fotocamera principale da ben 50 MP: pur non potendo dir nulla sulla qualità senza metterlo alla prova, si tratta di un plus che si fatica a trovare altrove. Realme ha scelto di fare all in sulla fotocamera principale, risparmiando sui sensori accessori per tener basso il prezzo: ce n'è uno solo dall'utilità dubbia, scelta precisa e razionale.
Sorprende e delude invece il fatto di aver voluto insistere, nel 2022, sul connettore micro USB. Al comando di Realme C33 c'è un chip Unisoc T612 con 4 GB di RAM: l'azienda è sicura di aver fatto la scelta giusta puntando su un chip poco conosciuto dalle nostre parti ma comunque capace di superare di slancio i 200mila punti su AnTuTu. Comunque la presenza di RAM LPDDR4X, di archiviazione UFS 2.2 e di un sistema più leggero (la realme UI S Edition) fanno ben sperare sulla velocità e sulla loro tenuta nel tempo.
Realme C33 è disponibile da oggi in Italia in due colorazioni (nera e oro) e in altrettante configurazioni di memoria. L'azienda ha previsto delle promo lancio, con uno sconto di 20 euro sul prezzo di listino di entrambe le versioni fino al 31 ottobre sul sito ufficiale e presso i principali distributori sul territorio (Unieuro, MediaWorld, Trony ed Euronics) e anche su eBay (QUI), dove però lo sconto (il medesimo) sarà disponibile fino a domani, venerdì 14 ottobre. Su eBay comunque lo si può pagare ancor meno grazie al codice ITPERPH7ZSZDZM7M da inserire al momento del pagamento: 5 euro ulteriori di sconto.
I prezzi:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Fuori budget
Ah beh con la USB C sarebbe stato una bomba...
Preoccupati del software...consiglio da amico...
Chissà se ha lo stesso software di m3rd4 del realme c25y...
Ah ormai il minimo è 12?
Gli unisoc non sono neanche pessimi, questo andrà come uno snap 665 più o meno... UFS 2.2 bene sugli entri level. Ma proprio non capisco i 120hz, forse li tiene solo nel launcher... La micro USB spero sia uno scherzo.
Sorprendentemente meraviglioso.
potevi prendere ieri poco m4 pro 128gb con amoled / batteria 5000 e mtk g96 a 179
Di per sé hardware decente per fascia entry level con UFS mai scontata in fascia bassa purtroppo ma con 2 grossi problemi:
1) MicroUSB è illegale nel 2022 perfino il più cheap dei Redmi è type C da almeno 2 anni
2) Prezzo, troppo alto 180€ magari sui 130€ (e type C) venderebbe bene anche perché color OS è meglio della MIUI in fascia bassa
https://media0.giphy.com/me...
Cioè sta roba a 200€ di listino!Ormai hanno sballato tutti i prezzi altro lowcost
però 180 € pure è una cifra impegnativa
Micro USB ahahahahahaha