
One UI 5.0 sarà presentata ufficialmente nel corso della Samsung Developer Conference 2022. La sessione dedicata all'ultima versione dell'interfaccia del sistema operativo è in programma alle 11:30AM PT, le 20:30 in Italia, ed è intitolata "What's new in One UI 5". Si discuterà delle inedite funzionalità introdotte e di tutti gli strumenti per la personalizzazione e la produttività.
La prima beta è stata pubblicata a inizio agosto per Galaxy S22 e relative varianti Plus e Ultra, poi è stata estesa ai Galaxy S21 ed al medio gamma Galaxy A52. A fine settembre è stata condivisa in rete anche una lista di smartphone potenziali indiziati a ricevere l'aggiornamento sul canale stabile entro la fine dell'anno:
- Galaxy S22
- Galaxy S22 Plus
- Galaxy S22 Ultra
- Galaxy S21
- Galaxy S21 Plus
- Galaxy S21 Ultra
- Galaxy Z Fold 4
- Galaxy Z Fold 3
- Galaxy Z Flip 4
- Galaxy Z Flip 3
- Galaxy A53


5 mesi faProbabilmente arriva con le patch di agosto

5 mesi faSamsung velocissima

6 mesi faÈ un'app per il fotoritocco "intelligente"

7 mesi faRisolti oltre 70 problemi di sicurezza.

Samsung Galaxy S22 Plus
Compara Avviso di prezzo Espandi
5 mesi faProbabilmente arriva con le patch di agosto

5 mesi faSamsung velocissima

6 mesi faÈ un'app per il fotoritocco "intelligente"

7 mesi faRisolti oltre 70 problemi di sicurezza.

Samsung Galaxy S22 Ultra
Compara Avviso di prezzo Espandi
5 mesi faProbabilmente arriva con le patch di agosto

5 mesi faSamsung velocissima

6 mesi faÈ un'app per il fotoritocco "intelligente"

7 mesi faRisolti oltre 70 problemi di sicurezza.
La serie Galaxy S22 è stata la prima a ricevere la Beta. Sarà anche la prima ad aggiornarsi alla versione stabile?
Pur non essendo ancora stato detto nulla di ufficiale, ci si attende (o si auspica) che nel corso della sessione Samsung sveli la roadmap definitiva, in più non è affatto da escludere che, a conferenza terminata, Samsung non decida di rilasciare One UI sui primi smartphone (Galaxy S22 è sicuramente l'indiziato numero uno, essendo stato il primo a ricevere la Beta).
Per saperne di più su One UI 5 basato su Android 13 vi invitiamo a consultare i nostri articoli a riguardo.
Commenti
Ma come mai non mettete mai S21FE nelle liste?
Controllando meglio, penso che i valori di AccuBattery riguardino davvero il tempo di schermo acceso, mentre quello che trovi nelle impostazioni Android è quanto è stato acceso lo schermo in quel 100%-0% per cui ovvio che in quest'ultimo caso vanno considerate anche le molte ore di consumo a schermo spento.
Metti che nelle impostazioni per una carica completa ti da 4h di screen-on, in realtà in quelle 4h hai consumato solo una parte del 100%, il resto lo hai consumato a schermo spento.
Sei un ciarlatano
Tutto il tempo in WiFi, nessuna app particolarmente pesante e non fa più di 6/7 ore?
Cosa dice AccuBattery?
12h di schermo acceso? hai un generatore al posto della batteria?
Il mio S21 Ultra dopo 1 anno riesce ancora a farmi 6h/7h di schermo acceso, ma in base alle situazioni. 12h di schermo sono impossibili
Mi chiedo solo se sei stato contattato da Samsung, devono averti sbadatamente consegnato un modello da 7000 mAh! Un racconto fantastico, mi fate morire
E' un utilizzo tranquillo, di certo non ci gioco: Chrome, un po' di youtube, whatsapp, maps (tra l'atro condivisione posizione sempre attiva) slack, qualche foto e via dicendo, niente facebook o instagram. Tutti i sync attivi e schermo a luminosità normalissima, come ho già detto non ho settato un bel niente per risparmiare batteria perché non ne ho bisogno.
Oh poi se vuoi rimanere della tua idea fai pure, non è che ti posso invitare a casa mia e mostrarti come lo uso per farti capire che fa davvero 12h quando va bene e 10 quando va male.
I valori di AccuBattery sul mio sono affidabili e coincidono con quello che da anche Samsung nelle impostazioni. Chiaramente se hai dati diversi da qualche altra app fammi sapere.
I valori di AccuBattery non sono affidabili. Sul mio s10 registra quasi 6h di schermo acceso ora che la batteria è usurata a circa 85-90%. 6h di schermo acceso non le facevo neanche quando il cellulare era nuovo di zecca.
S21 Ultra non le fa 11h di display, non fa forse nemmeno 6h con un utilizzo normale. Se tutti gli utilizzatori del mondo, i recensori e le testate di settore riportano un dato, è difficile credere al commentatore tipo di HDblog che arriva dichiarando di farne almeno il doppio. E' una comica. Se godete a stare con la luminosità all'1% dentro casa in wifi, staccando tutte le app e le impostazioni energivore, evitando di usare le app che notoriamente consumano ma sono fondamentali (messaggistica, navigazione, social), non venitelo a raccontare qua. E' come dire che la vostra TV ha dei neri assoluti e profondi nonostante non sia OLED, ma perché la guardate spenta.
non capirò mai il complesso del commentatore tipo di hd-blog, che deve attestare di fare un numero irreale di ore di display acceso (11h non le fai nemmeno con il 3310). Forse è come per le macchine che devono essere grandi e altre cose che compensano mancanze, chissà.
ahahah soltanto 11h? Un po' pochino
Mi trovo troppo bene con S21 Ultra, anche come autonomia, per cui prima di passare ad un S23 Ultra con snapdragon ci penserei 10 volte.
C'è da dire che forse Exynos su S23 non va altrettanto bene, per sentito dire.
Sinceramente no, mi trovo troppo bene con S21 Ultra.
Snapdragon ce l'ho su Tab S8+ , va benissimo anche quello ma come consumi meglio S21 Ultra.
Lo so che sono prodotti diversi ma questo è quel che vedo senza aver approfondito troppo.
In realtà non c'è il minimo lag ad aprire la fotocamera su S21 Ultra e faccio 11h di screen-on in WiFi
e dai su :D
ricordo i samsung di qualche anno fa, adesso la situazione è totalmente diversa aggiornamenti tempestivi nei medio gamma e sopratutto è quasi raro trovare bug strani sono telefoni affidabili e veloci manca quel pizzico di leggerezza (tipo ad aprire la fotocamera li c'è un piccolo lag ma vale per tutti gli android in generale) e sopratutto una miglioria lato batteria perchè un redmi note 7 mi faceva 6 ore di schermo un a52s mi fa 5 ore (prestazioni totalemnte diverse, però il samsung ha una batteria più grande e sicuramente potrebbe fare meglio lato batteria)
Non vedo l'ora su mio s22 ultra le funzionalità interessanti
ehhhhhh finchè non vedo non credo, tutti gli anni esce il solito leak ma poi ci infilano gli exynos, che non sono malaccio eh ho un S21 ultra e devo dire che non gira male, però sapere che la controparte snapdragon ha sempre qual che in più fa girare la scatole sinceramente
brava sammy!
La lista qui è di quelli entro fine anno, quelli potrebbero riceverlo già a dicembre ma è molto più probabile gennaio febbraio
Grazie.. ma non c'e' note10+ ... forse troppo vecchio...
Altrove scrivono che questi:
Samsung Galaxy Note 20
Samsung Galaxy Note 20 Ultra
Samsung Galaxy Note 10 Lite
Li riceveranno
Peccato niente più NOTE!
Mi toccherà prendere S23ultra
Ma ogni anno è sempre più leggera,vedrai che è solo questione di anni e sarà lo smartphone definitivo...ora hanno (sembrerebbe) anche capito che è meglio usare snapdragon ...
speriamo arrivi entro fine anno, e che sia davvero più leggera e fluida