
26 Ottobre 2022
10 Ottobre 2022 25
Dopo qualche mese dal rilascio delle prime Open Beta, i possessori delle series OnePlus 7 e OnePlus 7T ricevono la OxygenOS 12 su base Android 12. Come avvenuto a inizio luglio con le beta pubbliche, anche la versione stabile ha iniziato il suo percorso dall'India, e stando a quanto si apprende in rete questa prima build sarebbe riservata a chi ha partecipato al programma Open Beta.
Possibile dunque che la build sia stabile ma non troppo, e che OnePlus rilasci dunque a stretto giro di posta dalle build H.28 per OnePlus 7 e 7 Pro e dalle F.16 per OnePlus 7T e 7T Pro delle altre pienamente stabili e quindi aperte a tutti i clienti, cioè anche a chi ha evitato le beta pubbliche. A quel punto si può anche sperare che ci siano delle patch di sicurezza Android più recenti di quelle incluse adesso, che risalgono ad agosto. Oppure più semplicemente OnePlus ha deciso per qualche ragione di partire dai beta users e di mandare gli stessi firmware agli altri in un secondo momenti. Difficile scegliere adesso l'una o l'altra ipotesi, vedremo.
Ecco l'elenco delle novità allegato dall'azienda.
Sistema
- Introduzione di Smart Battery Engine, che prolunga la vita della batteria grazie ad algoritmi intelligenti e tecnologie di auto ripristino biomimetiche
- Ridisegnate le icone della home con texture migliorate, usando un design ispirato a materiali tutti nuovi che unisce luci e layer; maggiore profondità e maggior senso di spazio e consistenza
- Riduzione del rumore visivo e ottimizzati i testi per mettere in risalto le informazioni chiave
- Ottimizzazione delle regole per lo spam: aggiunta una per intervenire sugli MMS
Giochi
- Aggiunto lo stabilizzatore del framerate HyperBoost
- Anteprima dell'effetto vocale per controllarlo in tempo reale
Tema Scuro
- Il tema scuro ora supporta tre preset
Shelf
- Nuovi stili per le Card, che rendono i dati più facili da leggere
- Nuove potenzialità per OnePlus Scout (ricerca universale), che adesso può cercare nel telefono più tipologie di contenuti
Bilanciamento lavoro/personale
- Funzionalità ora disponibile a tutti
- La versione 2.0 della funzionalità è in grado di cambiare profilo in base alla posizione, alla rete Wi-Fi, o all'ora, e permette di personalizzare le notifiche delle app
Galleria
- Possibilità di cambiare layout con un pinch a due dita
Canvas AOD
- Nuovi stili di linea e colori
- Nuovi pennelli e tratti, supporto alla regolazione del colore
- Miglioramento dell'algoritmo di riconoscimento del volto
Accessibilità
- Ottimizzazione sulla categorizzazione delle funzioni, adesso raggruppate per vista, udito, azioni interattive e generali
- TalkBack funziona altre app di sistema tra cui Galleria, Telefono, Posta e Calendario.
Commenti
Dove l'hai presa la batteria? È originale?
Io lo farei tanto comunque non avrei molto da perderci...il fatto è che non mi è ancora arrivato. A te è comparso automaticamente o hai usato Oxygen Updater?
Io ho aggiornato e non immaginavo che il mio Op 7 Pro migliorasse così tanto, anche lato batteria è ottimo, poi è tutto molto bello e curato graficamente e per adesso non ho avuto nessun Bug, veramente un gran bel aggiornamento, non immaginavo
Io ho fatto cambiare la batteria al mio OP7T , con una originale, formattato con Android 11 ultima rom originale. Mi trovo benissimo, ritornato allo splendore con ottima autonomia https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ho installato la pixel experience sul mio OnePlus 7pro, tutto bello ma questo mi ha fatto capire l'importanza dello slider OnePlus, unico ed irrinunciabile. Torno ad installare la oxygen di corsa
Funziona bene, ce l'ho da luglio 2019. Ci tengo solo le app basilari ovviamente, l'ho usato a settembre per 3 giorni come principale in attesa del 6a... Bug non ne ho notati, connessione BT in auto perfetta, le prestazioni sono ancora da top, mai un lag, e mi ha stupito in positivo la batteria. Dopo 3 anni di vita, sono riuscito sempre a finire le giornate tranquillamente. Pensavo di sostituirlo con Edge 30 a dicembre ma se andrà bene con A12 lo terrò ancora un po'.
Assolutamente, però sui 300/400 euro si trovano dispositivi che con la principale scattano come un OnePlus 7/7T. Ma che ovviamente non hanno la fotocamera tele, che invece il 7T ha!
ha alcune caratteristiche che i mei di gamma si sognano
Si decisamente. Posso dire che a mio avviso la batteria è migliorata.
ma è cambiato tutto il layout giusto?
Ma tipo la serie N com'è messa?
Devi installare la open beta global
Ormai stiamo ad Android 13 e OnePlus sta ancora rilasciando android 12 sui "vecchi" dispositivi. Mah!
migliore al mondo quais quasi lo ricompro per il mare
Non è pessima, dai. Pari a un attuale medio gamma.
Come funziona con A11?
Potevano fare con calma aggiornarlo tra qualche anno, ciao OnePlus a mai più
Ecco stesso discorso mio anche la batteria e quello che è
Vedrò se installarla sul mio 7...non voglio trovarmi col muletto azzoppato
Quindi fatemi capire, è per tutti o solo per gli sviluppatori? Come si fa a partecipare al programma open beta?
da android 9 al 12, 3 major update.
prossimo mio telefono nord 2
Qualche idea su come fare un backup integrale (anche della galleria) per non perdere roba? Vengo dalle beta, quindi ci sarà il factory reset :(
appena installato su un op7t. Va veramente bene e metterlo da parte, se non fosse per la fotocamera pessima, sarebbe veramente dura...
Qualche cavia che l'ha installato? La mia compagna ha l'op7T e ho più paura io per lei leggendo il disastro che hanno fatto con OOS12. Inoltre su reddit si dice che invece chi ha aggiornato a OOS13 incredibilmente ha sistemato tutti i problemi