Apple, USB-C su AirPods e accessori Mac entro il 2024 secondo Bloomberg

10 Ottobre 2022 16

Entro i prossimi due anni Apple utilizzerà la porta di ricarica USB-C al posto della Lightning sia sugli accessori per Mac, tra cui Magic Mouse, Magic Keyboard e Magic Trackpad, sia su AirPods, AirPods Pro e AirPods Max di nuova generazione. Stando a quanto affermato da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, la società di Cupertino avrebbe già stabilito una roadmap che dovrebbe portare all'adozione della porta USB-C su iPhone 15, in programma per l'autunno del prossimo anno. Più nell'immediato, la porta USB-C sarebbe prevista anche per l'iPad entry level in arrivo entro la fine di quest'anno.

La decisione di passare alla USB-C, abbandonando definitivamente la porta Lightning, arriva in un momento in cui l'Europa sta votando a favore di un caricabatteria unico da adottare entro il 2024. Proprio la scorsa settimana, ricordiamo, la legislazione è passata al Parlamento UE con larghissima maggioranza (602 voti a favore, 13 contrari e 8 astenuti).


Dal 2024, quindi, tutti gli smartphone, i tablet, le fotocamere, gli auricolari, le console da gioco, gli speaker portatili e altri prodotti di elettronica di consumo venduti sul territorio europeo dovranno obbligatoriamente consentire la ricarica tramite una porta USB-C. Dalla primavera del 2026 inoltre questo obbligo sarà esteso ai computer portatili.

Apple avrebbe già iniziato a testare la USB-C su iPhone già da diversi mesi e, come ribadito da Gurman, il debutto sarebbe previsto già sulla prossima generazione di iPhone. Tecnicamente, tuttavia, ci sarebbe tempo fino al 2025 per ottemperare alle direttive europee. Nonostante ciò, Gurman ritiene che Apple si adeguerà comunque entro la data di entrata in vigore della legge.

VIDEO


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

Ma questi annunci della usb-c su iphone e accessori non rischia di provocare un devastante effetto Osborne per l'azienda?
Io volevo comprare le Airpods Pro 2 ma se tra un anno me le fanno usb-c insieme ai telefoni la cosa mi mette in difficoltà.
boh

Se lo scopo è diventare il meme delle feature date col contagocce un planning del genere posso capirlo.

Gentleman.Driver

Tu ci scherzi, ma il planning è proprio quello.
Secondo i leak, la USB-C nel 2023 ci sarà solo sui 15 Pro, sui lisci arriverà con iPhone 16.

Squak9000

mobbasta… io sono anche per il Lightning ma che sia per tutti.
No che gli iPad con la C e gli altri con Lightning.
O tutti o nessuno.

Background 07122017

Sarà una super ultra type C incredible, innovazione nel campio

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Dite che per iPhone 15 la tecnologià USB-C sarà già matura? Io aspetterei o la metterei solo sugli iPhone Pro.

comatrix

Innovation ^^

Zoro

Strano se per iPhone non aspettano il 2024 ahahaha

Davide

È ovvio che tireranno avanti il più possibile per guadagnare ogni centesimo

Giulk since 71' Reload

Beh era anche ora eh

Ansem The Seeker Of Lossless

Troverà un modo per fare la. Usb c proprietaria

T. P.

https://media4.giphy.com/me...

NULL
Michele Catanese

Nel dubbio ho fatto bene a non cambiare iPhone sto anno, aspetterò l'anno prossimo/due anni.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere