ZTE Blade V40s è ufficiale con gli anelli delle fotocamere come LED di notifica

04 Ottobre 2022 7

ZTE ha ufficializzato Blade V40s, uno smartphone di fascia bassa dal design curato. Sul piano tecnico infatti lo smartphone oscilla tra gli "alti" di un ampio display AMOLED Full HD+, di una fotocamera principale da 50 MP e di una ricarica a 22,5 watt, e i "bassi" di un chip Unisoc T618, di un 5G che manca e di un display che è solo a 60 Hz.

Esteticamente invece ZTE Blade V40s è un prodotto gradevole. Linee squadrate, superficie frontale dominata dallo schermo con cornici strette quasi del tutto uniformi e un foro centrale per la fotocamera selfie, due grandi "occhi" sul retro per tre fotocamere, peraltro con gli anelli circolari che si illuminano per chiamate e notifiche in arrivo. Una soluzione carina, d'effetto e che su Oppo Reno8 Lite 5G ci ha convinti.

Difficile che ZTE Blade V40s possa arrivare dalle nostre parti, ma sappiate che in Malesia non costa pochissimo: 799 ringgit, equivalenti al cambio attuale a 170 euro circa. Almeno ZTE dà in omaggio i suoi auricolari senza fili.

ZTE BLADE V40S - SPECIFICHE TECNICHE

  • display: AMOLED 20:9 da 6,67 pollici Full HD+ (395 pixel per pollice) a 60 Hz
  • chip: ZTE ha solo detto che si tratta di un octa core, ma si dice sia un Unisoc T618 da 2 GHz
  • memorie: 6 GB di RAM (+5 GB virtuali) e 128 GB di spazio di archiviazione espandibile con microSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP f/1.8
    • posteriore macro: 5 MP f/2.4, distanza minima dal soggetto 3 cm
    • posteriore bokeh: 2 MP f/2.4
    • frontale: 8 MP
  • connettività: 4G con VoLTE, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, NFC, USB-C
  • sblocco: lettore di impronte laterale + volto in 2D
  • batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 22,5 watt
  • sistema operativo: Android 12
  • dimensioni e peso: 163,5 x 75,8 x 7,6 mm, 184 grammi
  • colori: blu, nero/grigio.
ZTE Blade V40s è disponibile online da Amazon Marketplace a 324 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 16 modelli migliori.
(aggiornamento del 26 maggio 2023, ore 17:30)

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
un eternauta

Backdoor incluse nel prezzo.

Anty

Ottima cosa che i led di notifica tornino ad essere inseriti,non ci volevo molto per farlo ma spesso i produttori sono bravi solo ad aumentare i prezzi anzichè mantenere/aggiungere funzionalità utili.

RAEE friendly

T. P.

Unisoc, scelgo te! :)

https://media3.giphy.com/me...

p.s.: purtroppo non sono editare le gif! :(

asd555

Ah ok.
Porta pazienza, non seguo ZTE più di tanto e tantomeno Oppo, ma di riflesso ho subito pensato a Nothing.

ddavv

Questo ZTE riprende il design Reno 7 con led attorno alle fotocamere visibile nelle news di fine 2021, prima di Nothing.

asd555

Qualcuno ha preso l'idea di Nothing? Ma dai.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video