
Android 22 Set
Mancano ancora diversi mesi al lancio dei nuovi Galaxy S23, ma i prossimi top di gamma Samsung continuano ad essere protagonisti dei rumor e, settimana dopo settimana, si delinea sempre più chiaramente il quadro della situazione riguardo le specifiche che la casa sudcoreana ha scelto per i suoi nuovi rappresentanti della serie Galaxy S nel 2023.
Sino ad ora si è parlato di un aggiornamento tutto sommato molto marginale rispetto agli attuali S22; il design dovrebbe restare grosso modo invariato - se non per piccole differenze - e anche sul fronte delle specifiche non ci troviamo davanti ad un salto epocale, ma al classico incremento iterativo cui ci sta abituando da diverso tempo il mondo degli smartphone. Certo, resta ancora in dubbio la presenza o meno di un SoC Exynos in alcune delle varianti globali, ma le linee guida generali degli S23 sono ormai abbastanza chiare.
Gli ultimi aggiornamenti sulla questione ci arrivano dal portale GalaxyClub, il quale è tornato a parlare delle batterie che troveremo sui prossimi S23. In particolare si parla dell'unità equipaggiata su Galaxy S23 Plus, la quale dovrebbe offrire effettivamente una capacità di 4.700 mAh, come ipotizzato anche dalle indiscrezioni riportate pochi giorni fa da The Elec.
Si tratta di un incremento di circa 200 mAh rispetto ai 4.500 mAh di Galaxy S22 Plus (qui la nostra recensione), un dato che di per sé non rappresenta uno stravolgimento, ma che se associato alla possibile riduzione dei consumi del nuovo SoC e di un display più evoluto, dovrebbe consentire di raggiungere complessivamente un'autonomia superiore a quella del modello attuale.
Non ci sono dettagli invece per Galaxy S23 Ultra, la cui batteria dovrebbe continuare ad essere un'unità da 5.000 mAh per il terzo anno di fila, quindi in questo caso eventuali miglioramenti dell'autonomia dovranno essere associati necessariamente all'utilizzo di hardware meno energivoro.
Il rapporto di GalaxyClub parla anche del comparto fotografico, ma in questo caso troviamo conferme del fatto che non ci saranno particolari cambiamenti sul fronte delle fotocamere grandangolari di S23 e S23 Plus. Le indiscrezioni suggeriscono che Samsung continuerà ad adottare sensori da 12 MegaPixel, ma al momento non è possibile sapere se questi saranno effettivamente gli stessi presenti sui modelli attuali e se ci saranno altre novità sul fronte delle ottiche utilizzate.
Le indiscrezioni non citano direttamente S23 Ultra, in quanto su questo modello non ci sono dichiarazioni esplicite, ma è probabile che Samsung adotti anche in questo lo stesso sensore che sarà presente sugli altri S23. Resta comunque un aspetto ancora da confermare.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Ma è più colpa di 888 che merito di 2100
io con S21 ultra mi trovo molto bene
confermo
grazie
Ragazzi, chi ha s22 ultra, ma ci sono ancora i bug sulla ricezione e gps??
ma era 4000 su s21, perchè??!?!
si salva solo l'exynos 2100 che è molto più equilibrato di 888, il resto tutte ciofeche rispetto ai qualcomm
A me no
La serie s22 fe sará saltata,avvevo letto un rumor.
Peró da s22 ultra hanno inserito il pennino,occupa spazio e una batteria piú grande non ci sta .
S21 ultra non ha pennino eppure sempre 5000mah sono....magari essere piu parsimoniosi nell'utilizzo aiuterebbe a non farlo scaricare prima...mia opinione (sono possessore di un S21Ultra).
Interessante
speriamo, vorrei profare la fascia alta di samsung senza spenderci un capitale personalmente
Non so. Ha problemi a selezionare e a tenere la banda giusta, ha problemi di switching tra 4G e 4G+. Inoltre aveva difficoltà con segnale basso. Testato a casa e in palestra, in punti dove con P30 Pro prendevo male ma navigavo con vodafone , prima dell'update di venerdì S22u non prendeva o andava stile GPRS con vodafone (un po' meglio con wind, non parliamone con fasweb su tim). Parlando con altri utenti, qualcuno suggeriva che avessero aggiornato le BTS ma ci sono stati riscontri da diverse parti d'italia. Non a tutti è migliorato, ma mi sembra più probabile derivi dall'aggiornamento concomitante di S22u che dall'aggiornamento contemporaneo delle BTS di vari operatori in italia
Sono anni che non prendo più un top di gamma samsung perché Exynos non lo voglio.
No Qualcomm no party.
Meglio ripiegare su un FE piuttosto.
Il mio primo S7 sta ancora facendo immersioni a Copacabana da 6 anni, l'ho ricomprato appena tornato in Italia :D
Io di serie B
almeno la champions quest'anno.
Non è colpa di nessuno se la massa è formata da minorati che stanno ore a perdere tempo
Se lo tieni spento riesci pure a fare una settimana, pensa un po’
Sì ma che sia affarone come S20 FE, non come il 21
sono diminuiti (in teoria) i consumi. E' come se, a parità di consumi, avessi portato la batteria a 6000
il problema è che rilasciano patch e aggiornamenti pensili per correggere errori che apportano loro con patch precedenti
Speriamo non ci siano rogne con la ricezione. Con S22u ci sono volute le patch di ottobre (dopo che hanno disattivato il band selector) per migliorare la situazione. Non tutti avevano problemi, non tutti sembrano risolti, ma in più di uno a leggere sui gruppi (e confermo) hanno trovato giovamento
Aspetto con ansia la recensione quando esce.
Io ho comprato solo i smartphone samsung di serie A.
Se compri un compatto con una batteria ridotta e pensi di farci 2 gg giocandoci e spippolando sui social si.
Io non compro la Panda per farci i traslochi, compro un Ducato
Ah, quindi è colpa nostra, non del produttore che ottimizza male ahaha top
ma chemmè frega...
io mi prendo un pixel!!! :)
Sono possessore di un S21 Ultra e per quanto riguarda la batteria c'é sicuramente da migliorare. In standby poi continua a consumare non proprio pochissimo .
Lato foto e video non sono al top come si continua a leggere in giro ma c'é di meglio . Soprattutto nei video la qualità in notturna é davvero pessima con rumore ovunque e dettagli tutti impastati (sembra di girare video con un medio gamma). E anche su S22 Ultra la solfa non é cambiata molto ho visto.
Speriamo che lato software Samsung ci metta una pezza nei prossimi top di gamma perché é davvero un peccato avere foto e video tutti ottimi di giorno e orripilanti con poca luce .
i galaxy club sono le sale VIP del galaxy express 999, giusto???
per non dimenticare...
https://www.youtube.com/watch?v=LCPBhnlL8Lo
Si ma vuol dire che in 4 anni non ci sono state evoluzioni sulle batterie, con lo stesso ingombro non è aumentata la capacità della batteria.
È già abbastanza grosso così, non voglio un oggetto contundente in tasca
Infatti, la batteria non conviene cambiarla :D.
si risoluzione abbassata ad HD, downclock processore, animazioni rimosse e qualche altro accorgimento, il cambio batteria immagino costerebbe più del valore residuo del telefono :D
Mi trovate un S22+ a meno di 900€? Incredibile debba spendere queste cifre, secondo me non li vale assolutamente
Il mio creatore invece non ci fa niente di che. Moddato con la one ui 2.5, schermo hd e animazioni tolte arriva alle 19:00/20:00 partendo al 100% alle 9:00
Ti dirò, se devo affrontare una giornata lunga faccio partire già dalla mattina la modalità di risparmio energetico e fino a sera mi ci porta. Certo, un po' di tranquillità in più garantita da più mAh e da una maggiore ottimizzazione male non farebbe.
Da possessore di S22 direi che 300mAh possono regalare mezz'ora in più, una al massimo. Il che signfica che con uso medio alle 19 stai al 15% (rete dati, AoD e 120hz sempre attivo)
Un mio collega ha s10e e la conclude benissimo sempre, dipende se passi la vita a perdere tempo col telefono o no
Io ho rifilato s8 alla mia creatrice con cui ha sostituito il precedente s6, se lo tiene in modalità prestazioni si spegne prima delle 13.00, col risparmio energetico invece regge, tanto per quello che deve farci basta e avanza, il lettore impronte invece è scarsino e fatica a sbloccare.
Perchè in teoria è l'hw che a parità di capacità batteria te la fa durare di più..
Si riuscirà a concludere la giornata?
s23 ultra 5000 mah, è il quarto anno, è da s20U che è presente quella batteria....purtroppo.
da 3700 a 3900. sono uscite alcune settimane fa le foto delle batterie
Ho avuto per ben 5 anni s7, gran telefono. Tuttora funzionante nelle mani di mio padre e va una bomba.
Nessun incremento previsto per S23 liscio?
Sperando che quest'anno facciano la versione Fe così è la volta buona che passa a Samsung
Raga avete problemi ad accedere su amazon ? mi da sempre problemi nonostante il cambio password .
Si, effettivamente dovevano tenere la linea note perché comunque il pennino è un qualcosa di nicchia e va a mangiare molto spazio...