
03 Gennaio 2023
Meno megapixel per una qualità, si spera, più alta. È lo scenario proposto dai colleghi di galaxyclub.nl per Galaxy A54, il medio gamma per eccellenza di Samsung che dovrebbe ottenere una fotocamera principale da 50 megapixel, 14 in meno rispetto a quelli del sensore primario dell'attuale Galaxy A53 (qui la recensione) e del predecessore Galaxy A52s.
Prendendo per buona l'indiscrezione dei colleghi, di solito piuttosto affidabili e che comunque è una conferma di quel che raccontava nei mesi scorsi un'altra fonte, si possono fare almeno due considerazioni. Una oggettiva: su Galaxy A54 ci sarà un nuovo sensore principale che manderà in pensione quello da 64 MP dei predecessori. La seconda riguarda la qualità: è improbabile che i megapixel vadano giù senza che la pulizia delle immagini, soprattutto quando di luce ce n'è poca, ne guadagni.
Qualcuno addirittura ipotizza, spingendo i sogni, forse, un po' troppo in là, che possa trattarsi del sensore principale da 50 MP di Galaxy S22 ed S22+. Di indizi sulle specifiche del sensore di Galaxy A54 i colleghi non sono riusciti a ottenerne, ed è un peccato perché avrebbero potuto avvalorare o smentire un'ipotesi che, va detto, al momento sembra remota. Remota ma non impossibile: Già il Galaxy A53 ha delle specifiche non troppo distanti da quelle dei Galaxy S, vedi la certificazione IP67 o il display OLED a 120 Hz, per cui se almeno una delle 3 o 4 fotocamere fosse identica o molto vicina a quella dei top non sarebbe sorprendente.
Bisogna capire, eventualmente, questa scelta quali ripercussioni può avere sul prezzo. Galaxy A53 costa in Italia 529 euro di listino, cifre già al limite della fascia media. Ma c'è tempo affinché arrivino indizi in tal senso: Galaxy A54 dovrebbe essere ufficiale nella primavera del 2023 con la nuova One UI 5 a bordo e un chip Exynos a gestire le operazioni, probabilmente il 1380.
Nell'immagine in apertura Galaxy A53.
Commenti
mi paragoni vecchi processori exynos con un più recente a52s che sicuramente è meglio dei precedenti smartphone. ma hai mai provato a53 . che con i precedenti smartphone con exynos non ha niente a che fare .
e poi il genietto informatco sarie io
Qui quello duro sei tu, io parlo da possessore di Galaxy A52s, manco a paragone con l'A53, prima di questo ho avuto solo Exynos ed erano uno schifo. Questo anche dopo un anno non perde un colpo. Pensa alla scuola invece di fare il genietto informatico sprecato.
In prossimità delle offerte Amazon 11 e 12 ottobre, sono indeciso se acquistare un A52S 5G o un A53. Il primo lo prenderei per il jack cuffie, che non fa mai male ad averlo.Ora a parità di modello e memoria su Amazon si aggirano intorno ai 300€ Quali dei due sarebbe meglio e perchè?
a52s 5g cmq rimane il top nel prezzo dei 249euro, a53 è migliorato con gli update sw, e forse al giusto prezzo diciamo 269euro sarebbe interessante
vediamo questo a54
ok
Non proprio.
Entrambi hanno un'architettura simile.
Snap 778G-5G ha 8 core con 4 core Cortex A-78 e 4 Cortex-A55.
Exynos 1280 ha 2 core Cortex A-78 e 6 Cortex-A55.
L'unica differenza è il processo produttivo a 5nm dell'Exynos rispetto ai 6nm dello Snapdragon, ma a parte un'efficienza leggermente migliore, lo Snapdragon è molto più potente.
te lho appena spiegato. a53 usa una architettura differente
Inizio a chiedermi se ci sei o ci fai. https://uploads.disquscdn.c...
ma sei duro a53 ha una processore più nuovo più efficiente e con processori disposti in maniera differente. nell'uso quotidiano è poi veloce . quei test fanno fatti con applicazione di antutu aggiornata.
Dura di più perché oltre ad avere una batteria più grossa di 5000mAh vs 45000mAh, va molto meno il processore... https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
scalda anche meno
batteta, indem, processore produttivo ehm... Qui o c'è da cambiare la tastiera o c'è da preoccuparsi.
Temo il Ritornoascuola fosse adeguato.
Bastasse il processo produttivo a rendere un processore migliore...
Si sono accorti che il totale fallimento di a53 non è dovuto alla fotocamera principale?( che peraltro è buona a differenza della secondaria grandangolare)
dai test di batteta lo puoi vedere , indem per il processore , anche perché con processore produttivo a 6nanometri
in quale univrerso parallelo?
a53 è meglio di a52s.
Non si capisce niente
a53 con processore migliore dura di piu' la batterie di a52s
Basta che tornino a mettere un SoC decente come su A52s...
Gli infami hanno riservato lo snap778 all'A73 che però si sono dimenticati di vendere da noi :D
basta che tornino a mettere un SoC decente come su A52s...
ma fatelo da 6.2 o 6.3 invece giusto per renderlo leggermente più piccolo