Redmi Note 11R ufficiale: 3 colori, 2 fotocamere, 1 somiglianza con Poco M4 5G

30 Settembre 2022 3

Xiaomi ha presentato oggi Redmi Note 11R, smartphone che come abbiamo già avuto modo di osservare altro non è che un rebranding di Xiaomi M4 5G in versione global. É dotato di connettività 5G, display da 6,58 pollici con risoluzione FHD+, refresh rate a 90Hz e batteria da 5.000mAh con ricarica a 18W. Viene proposto in Cina con prezzi a partire da 1.099 yuan, pari a circa 158 euro.

Redmi Note 11R ha un processore MediaTek Dimensity 700, fino a 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. Sul retro troviamo due fotocamere, una principale da 13MP, l'altra per ritratti da 2MP, mentre la selfie cam è da 5MP. Anche dal punto di vista del design non ci sono sorprese rispetto ad M4 5G di Xiaomi, con il notch a V e un mento abbastanza pronunciato sul lato anteriore ed un modulo nero sulla scocca posteriore che ospita le due fotocamere e il flash LED.

Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni blu, grigia e nera.

CARATTERISTICHE UFFICIALI
  • display: 6,58" FHD+, refresh rate 90Hz, campionamento tocco 240Hz, contrasto 1.500:1
  • processore: MediaTek Dimensity 700
  • sensore impronte: laterale
  • memoria: 4/128GB, 6/128GB, 8/128GB (LPDDR4X/UFS 2.2), memoria interna espandibile fino a 1TB
  • connettività: 5G (dual SIM dual standby), WiFi, Bluetooth 5.1, USB-C, IR, GPS, Glonass, Beidou, Galileo
  • fotocamere:
    • anteriore: 5MP
    • posteriori:
      • 13MP principale, f/2,2, 1um
      • 2MP ritratti, f/2,4, 1,75um
  • batteria: 5.000mAh, ricarica 18W
  • dimensioni e peso: 163,99x76,09x8,9mm per 201g
  • OS: MIUI 13

Rispetto a Poco M4 5G lo smartphone Redmi offre più RAM (fino a 8GB) e si presenta con colori leggermente differenti (non c'è il classico giallo Poco su Redmi Note 11R).

PREZZI
  • 4/128GB: 1.099 yuan, circa 158 euro
  • 6/128GB: 1.199 yuan, circa 172 euro
  • 8/128GB: 1.399 yuan, circa 201 euro
Nota: questo è Poco M4 5G

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio

Ma magari!

Paolo Giulio

Bah, ennesima variante... ma la versione da 6/128 è più che adatta al 85/90% della popolazione... con un costo "street" sui 120/max 150 diventa anche "consigliabile" (che non vuol dire "il migliore telefono", ma il migliore tra "resa, prestazioni e costi" per quelli che sono i task più comuni... chi avesse esigenze "superiori", può ovviamente rivolgersi altrove)

Utilissimo... quindi anche questo è della nuova stirpe con sensore di prossimità incluso nel prezzo?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO