Pixel 7 nel video ufficiale. Nuovi dettagli su riconoscimento del volto ed eSIM

30 Settembre 2022 129

Il quadro è ormai completo, dei Pixel in arrivo il 6 ottobre conosciamo pressoché tutto, (possibili) prezzi inclusi. Dopo aver pubblicato un breve video dedicato alla variante Pro, Google ha rilasciato una seconda clip dedicata in questo caso al modello "base" che ci permette ancora una volta di apprezzare il design dello smartphone più in profondità.

Nulla di nuovo, certo, ma le immagini rendono bene l'idea di come l'azienda californiana abbia progettato il dispositivo partendo da Pixel 6 e perfezionandone i dettagli. Pixel 7 viene mostrato nelle sue diverse colorazioni Lemongrass, Obsidian e Snow, vengono enfatizzate la scocca posteriore in vetro con il modulo orizzontale in alluminio spazzolato che ospita le due fotocamere e la parte anteriore con il display interrotto dal foro per la selfie cam.

Altre informazioni utili ci vengono fornite da Mishaal Rahman, che su Twitter ha condiviso la schermata della Google Play Console in cui sono apparsi entrambi i modelli Pixel 7 e 7 Pro. "Non c'è nulla di interessante qui", ammette lo stesso Rahman, che tuttavia osserva come nella documentazione panther (Pixel 7) e cheetah (7 Pro) vengano indicati con il Google Tensor di prima generazione. Decisamente probabile che qui l'azienda non abbia voluto svelare dettagli preziosi nascondendo le vere specifiche del Tensor di nuova generazione.

Sempre dalla stessa fonte si apprende che i nuovi Pixel saranno dotati di sistema di riconoscimento biometrico facciale. Purtroppo non si sa ancora quale sarà il livello di sicurezza garantito dalla soluzione adottata, resta tuttavia vero che è dai tempi di Pixel 4 e 4 XL che Google non introduceva uno strumento simile. Restano così i dubbi sul suo funzionamento:

[l'autenticazione facciale] potrebbe essere utilizzata assieme allo sblocco con impronta digitale piuttosto che come unico modo per sbloccare il dispositivo.

I due nuovi smartphone supporteranno infine eSIM e MEP (Multiple Enabled Profiles), funzione presente in Android 13 che consente di connettere contemporaneamente due eSIM di operatori diversi. Solo Pixel 7 Pro, poi, supporterà la tecnologia UWB (ultra wideband).

(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 08:05)

129

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fgmistic

XD

Dirk Diggler

E al buio ?

AndreA

Credevo che Pixel ce l'avesse face id. Davo per scontato che essendoci sul mio l'avessero tutti, come del resto fino a poco tempo fa non sapevo che ifhone non ha impronta... Ora mi rendo conto di quanto sia completo il mio telefono di quanto funzioni bene e quanto sia efficiente un po' in tutti i comparti e situazioni. Ora mi rendo veramente conto del perché qualcuno abbia a tutti i costi voluto estrometterla del mercato d'elite.

AndreA
daniele

È sicuro quanto basta

AndreA

Ma magari anche di quelli che in mano c'è l'hanno e se ne intendono un pochino più di te.

Mauro Morichetta

Vediamo se anche questa volta salta fuori la vaccata sulla ricezione o sullo sblocco con gli occhi chiusi o la ricarica wireless non va con Android 13, sempre se ne sarà dotato, niente Jack da 3,5 mm, insomma il solito Pixel fatto tanto per far parlare di Google. Devo però dare una nota di merito al design che finalmente ha dato un senso alla barra delle fotocamere, oro e lime nel colore sono un abbinamento audace che sento di premiare. Ho dei seri dubbi che sia un telefono innovativo visto il costo a cui viene proposto mi pare un 6 con la scocca diversa. Quest’ultima frase mi auguro che non sia la recensione finale.

Simone Battista

da un leak il Pro dovrebbe avere l'autofocus

Capitan Harlock

A 300 a fine anno, FORSE. A 300 è veramente regalato.

Karma Diamond

Non è uno sblocco 3D, quindi non è sicuro.

daniele

Vero, considerando che lo schermo si usa per guardare non ha senso rimpirlo di sensori abnormi o isole imbarazzanti. Impronta e volto e pace all'anima

daniele

Che rivoluzione...

daniele

Morto xD
Anche se spero di no visto che mi interessa. Comunque like!

daniele

Tutti hanno lo sblocco con il.volto, ma solo android ha l'impronta

AndreA

Può darsi, anche se personalmente non credo lo sia tanto di più. In fatto di sicurezza credo di più nell'impronta. Col mio face id qualche prova ma lo stesso mi fido di più dell'impronta

Karma Diamond

Perché su Android non è un sistema sicuro essendo non 3D.

AndreA

Può darsi che stia per dire una ca***ta e dovrei verificare, ma per le mie app bancarie non credo sia previsto il riconoscimento del viso...

AndreA
Fabrizio Spinelli

il bello è che c'è gente che afferma il contrario proprio perché le esigenze sono diverse...

Karma Diamond

Hai menzionato i due soli casi in cui ha senso l’impronta, e il primo sta per avere a termine anche per i più ipocondriaci.

AndreA

Io uso faccia e impronta, per app bancarie solo impronta. Beh forse più pratico faceid ma sicuramente non negli ultimi anni, a meno che il vostro non funzioni così bene da leggere il volto attraverso la mascherina. Così pratico che per farmi leggere il volto devo togliere occhiali da sole

Japmaniaco

Comunque in uso da un paio di giorni il 6a, colorazione chalk stupenda e caratteristica, più di qualcuno ha dato uno sguardo incuriosito al telefono, anche alcuni colleghi che solitamente se ne fregano...mi sta piacendo moltissimo, davvero un dispositivo equilibratissimo.

Japmaniaco

Sarebbe un bellissimo ritorno, stavolta speriamo che duri

Speriamo non ripropongano quel rosa gabinetto anni 60 del pixel 6

Karma Diamond

Condivido ogni parola, il bello che c’è gente che afferma il contrario…saranno esigenze diverse ma trovo faceid molto più pratico.

Liam McPoyle
LuPo

no, le mani ce le ho. intanto dovresti decidere se darmi del tu o del lei...preferisco il tu ;)
ma le mani sono spesso sporche (non di sudicio, ma per lavoro le mani sono spesso incompatibili con uno sblocco con impronta), con guanti, sudate...tutta una serie di condizioni che con il mio precedente telefono (un pixel3 che ho adorato) mi hanno fatto odiare lo sblocco con l'impronta.

Avrei preso un p4, ma l'implementazione del faceid per pagamenti e app di terze parti è ridicolo su android. e allora sono andato dove ho trovato qualcosa che facesse al caso mio.

un telefono con buona (ottima a dire il vero) autonomia, dimensioni normali, prestazioni elevate (così mi dura diversi anni) e soprattutto faceid a 360°.
Preferisco l'ecosistema android, ma per me mai più sblocco con impronta. troppe bestemmie, ormai non mi accettano più neppure all'inferno
....

Liam McPoyle

Non ha le mani?!? Scusami, battutaccia... :/

ondaflex

ariivasse a 300 lo prenderei

LuPo

ogni tanto c'è gente normale, una speranza per il futuro.

LuPo

pensa che io sono dovuto migrare verso ios. l'impronta per me è inutilizzabile...

LuPo

per me 150 è un limite invalicabile tra dimensioni normali e troppo grandi.

LuPo

speriamo che torni il faceid su android. è l'unica cosa che mi ha spinto a migrare verso iphone insieme alle dimensioni. per le mie esigenze inutilizzabile l'impronta senza andare all'inferno tra i blasfemi più gravi....

Croppo

Sicuramente, esistono video dove è ipotizzabile una lunghezza tra i 153 e i 155 mm.

Whites_11

Anche "seleziona metodo pagamento"

Lorenzomx

7 sì, 7 Pro no

Liam McPoyle

Display piatto?

Capitan Harlock

Infatti non credo fosse migliore.

Point

ma sbaglio o il bordo sopra sembra sembra essere uguale a quelli alterali per il 7?

Lorenzomx

Le operazioni di AI si possono ovviamente fare anche su altri dispositivi, il vantaggio lì è l'acceleratore dedicato per questo tipo di operazioni

Zeronegativo

continua a non piacermi il retro ma almeno la barra trasversale sembra meno invadente rispetto al pixel 6

Zeronegativo

chiedi in un negozio vodafone, dal loro sito sembra che sia possibile attivare la esim solo se fai la portabilità da un altro operatore o se stai richiedendo una sim nuova.

edit: per la portabilità non cambia nulla (almeno in linea teorica)

Fade

si ma indipendente dall'ai del tensor

Marco

Esteticamente, almeno per me, nulla da dire, veramente bello specialmente il bianco.

Lorenzomx

Funziona perfettamente. La ho perfino io su una custom rom sul mio OnePlus

Capitan Harlock

È un buon prezzo.

andycino

Ma la lunghezza del pixel 7 si sa? Superiore ai 150 temo.

andycino

Si trova a quei prezzi online

Capitan Harlock

Ma perché dovrei preferire i soC Snapdragon quando i Tensor fanno molte più cose? Leggi il link di Notebookcheck che ti hanno inoltrato sotto.

Fade

tra l'altro c'è scritto che questa funzione è disponibile anche per altri telefoni android

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video