
06 Ottobre 2022
Continuano gli avvistamenti di Pixel 7 su Amazon, a pochi giorni di distanza dalla sua comparsa su Amazon USA che ha confermato il prezzo in dollari. Questa volta il passaggio ci interessa più da vicino, visto che il prossimo smartphone di casa Google è comparso brevemente anche su Amazon Italia e su Amazon Spagna, in quest'ultimo caso andando a confermare il prezzo europeo per la variante base da 128 GB, ovvero 649 euro.
Si tratta di un prezzo esattamente in linea con quello di Pixel 6 (qui la recensione), che viene attualmente venduto sul sito ufficiale Google a 649 euro per lo stesso taglio di memoria, quindi è probabile che non ci saranno differenze anche sul nostro mercato.
A questo punto restando davvero pochi dettagli da svelare in occasione dell'evento Made By Google atteso per il prossimo 6 ottobre, visto che anche in questo passaggio è stato confermato che il lancio europeo dei Pixel 7 avverrà il 13 ottobre, una settimana dopo l'apertura dei preordini. In attesa di sapere quale sarà il prezzo di Pixel 7 Pro, vi ricordiamo che Pixel 6 Pro parte da 899 euro ed è molto probabile che anche in questo caso il listino sia lo stesso.
Commenti
Non vado Cocci di cognome, non sono capace.
Tieni d'occhio anche lo store di Google, presi il 4a scontato proprio dallo store ufficiale. Mentre da altre parti costava addirittura di più
Un bel commento per non rispondere e quindi non argomentare. Grande :)
Meno male che l'intelligente della famiglia Cocci è quì tra noi.
È un 'problema' che hanno tanti smartphone, huawei e motorola sono tra i migliori, samsung ad esempio è tra i peggiori
Ciao a tutti
una volta uscito il pixel 7 e 7pro, credete sarà ancora possibile comprare su amazon il pixel 6?
O dite che sia meglio comprarlo ora che si trova a 500€ circa?
Grazie
Google watch per chi acquista il Pro, buds pro per chi acquista il 7 liscio.. fonte certa!
C'è
funzionava benissimo sul pixel 4, peccato che sia uscito in concomitanza della pandemia e delle mascherine rendendolo quindi odioso
MILLE!
:D
Un 5.5 è una cosa anacronistica che solo apple poteva permettersi di vendere (tra l'altro non lo fanno più, quindi adesso la definizione di "mini" cambia). Comunque non lo dico io, in tutte le recensioni il pixel 6a viene definito compatto.
looooool un 6 pollici è un compatto?????? ma in che mondo vivi???...allora un iphone mini cos'è? Il 6 pollici è molto più simile ad un 6.4 pollici che a un 5.5 .Prova a confrontare un phone arena un s22 e un iphone 13 mini e guarla la vera differenza tra un compatto e una padella
è la differenza tra un compatto e una padella. Cambia eccome
Considerando che note 10 del 2019 con stessa grandezza del display era 151x72 direi che non sia un'ottima notizia.. ma per me è comunque troppo grande
Già, pure a me :(
Oddio quanto mi manca lo slide sul sensore che avevo su OP5T... e in generale il sensore posteriore.
Corretto, ma funziona molto peggio ed ho già la tendina delle notifiche che scende impostata con il doppio tap (per sopperire alla mancanza di sensore di impronte posteriore per farla scendere con uno swipe come si può sui Pixel con sensore posteriore).
Ma soprattutto, e questo fa un'enorme differenza, la gesture "a martello" di Motorola funziona anche a display spento, il doppio tap dietro sui Pixel no.
Se non sbaglio puoi mettere la torcia con doppio tap sulla back cover.
sono tornato momentanemente da 6.5 a 6.1 (S20) e in effetti anche con una cover robusta resta maneggevole e comodo in tasca senza chissà quali rinunce come visibilità..
Ah si perché i sensori di prossimità e il software pieno di bug non ne fanno dei prodotti da spazzatura. Oltre i 300€ è follia comprare uno Xiaomi.
beh dipende...ogni divisione deve dare comunque i profitti attesi altrimenti si chiude...vedi es LG con il settore mobile...può non essere il core ma deve avere numeri positivi anche perché nessuno regala niente a nessuno
Molto probabilmente hanno migliorato entrambi.
se non miglioreranno il sensore impronte e il surriscaldamento del processore possono benissimo tenerselo...se risolveranno sui 600€ ci farò più di un pensierino.
La domanda è: riuscirà a vendere più della 6gen? La 6 gen ha venduto più della 4gen+5gen, però i dati sono ancora bassi. Google deve essere incentivata a fare molto di più. Prospettive secondo voi?
hanno capito che lo sblocco con il volto è una càgata pazzesca e sopratutto scomoda e hanno pensato bene di rimuoverlo. Sbloccare con l'impronta è di una comodità inarrivabile
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Il processo produttivo è leggermente migliore ma hanno alzato le frequenze... (poi magari in fonderia han trovato il modo di produrli meglio, chissà)
Speriamo bene... Darei dentro l'attuale iPhone per pixel 7 o 7 pro.
Io ce l'ho e non ha il display giallino. Ritenta.
Il 7 con Tensor 2 potrebbe aver risolto la situazione.
Bianco tutta la vita, sobrio è sempre meglio. Classico.
Ma che scherziamo?
Vai di 7gen.
Uff... Io ho reso il Pixel 6a perché era sempre un forno e consumava molto anche in stand by.
Ma l'esperienza d'uso era valida, mi piacerebbe rivalutarli in futuro.
No, sono superiori i Pixel.
Dimostra quanto siano ottimi i prezzi.
Non solo niente uscita video via USB-C, ma anche niente Miracast (che Google introdusse in Android 4.2 e poi rimosse in 6.0).
Mi chiedo che caspita aspetti Google ad implementare la torcia a martello.
È una cosa estremamente banale eppure è tipo la funzione più "smart" e utile che io abbia mai provato. Quando te ne abitui fatichi a tornare indietro, è comodissima e funziona proprio come deve funzionare quando deve funzionare.
È quasi sicuro che avrà la stessa identica architettura di Tensor "1" ma con processo produttivo migliorato e GPU più potente.
Lo sblocco con il viso probabilmente lo avranno i Pixel 7, e forse arriverà su Pixel 6 Pro con il Pixel Feature Drops invernale.
Direi che è un'ottima scelta.
Pixel 7 saranno dei 6 "rifiniti", quindi hanno probabilità relativamente basse di essere problematici.
Vi dico solo che stasera in un locale, il mio pixel 6a non prendeva per nulla mentre un huawei p30 lite sì... Sti processori / antenne prodotte da Samsung sono una ciofeca
ah beh addirittura 1 cm... vai su phone arena a compara le dimensioni tra 6 pollici e un 6.4 pollici la differenza è minima, la vera divverenza è tra un 6 pollici e un 5,5 come ad esempio un iphone mini
649€ di listino significa 599€ street price, che è psicologicamente più appetibile rispetto a 649€ street price
Sì
Io P40 5g e me lo tengo
Figo, così non devo abilitare la riduzione luce blu
Purtroppo no a parte un benchmark uscito da chissà dove