
07 Novembre 2022
Mentre Xiaomi 12T con la sua variante Pro sembra debba essere presentato a breve, tanto che si discute già dei possibili prezzi europei, l'azienda di Pechino lavora in sordina alla gamma Xiaomi 13. Lo dimostrano la frequenza delle indiscrezioni da un lato (l'ultimo aggiornamento risale ad agosto) e la provenienza delle stesse dall'altro. Prendete quella di oggi ad esempio: la fonte è un ente di certificazione, il CCC o 3C cinese, che ha approvato il caricabatterie di, si dice, Xiaomi 13 Pro.
Xiaomi è in quella fase in cui con ogni probabilità il design esterno e interno dello smartphone è già stato deciso e adesso c'è da completare il "tour" delle certificazioni indispensabili affinché uno smartphone possa essere commercializzato. Rispetto alle voci circolate in passato il passaggio dal 3C porta con sé una novità positiva: il caricabatterie di Xiaomi 13 Pro sarà da 120 watt, piuttosto che i 100 watt di cui si parlava finora. Intendiamoci: dal dettaglio pubblicato dall'ente non c'è correlazione tra l'alimentatore e lo smartphone, ma l'indiscrezione è stata ritwittata da un nome di "peso" come Ice Universe.
120 watt quindi. Xiaomi può fare di meglio, penserà qualche appassionato che segue da vicino le mosse dell'azienda e sa che a fine agosto proprio il CCC ha certificato un caricabatterie da ben 210 watt, ma ammesso che sul piano tecnologico non ci siano difficoltà residue da superare prima della produzione su larga scala è probabile e comprensibile che Xiaomi voglia riservarsi la specifica a effetto per la variante Ultra.
Gli Xiaomi 13 comunque secondo le indiscrezioni saranno ufficializzati entro fine anno, e saranno tra i primi smartphone ad arrivare sul mercato (quello cinese, in primis) con lo Snapdragon 8 di seconda generazione, il potente "gioiello" che Qualcomm dovrebbe svelare novembre.
Nell'immagine in apertura Xiaomi 12S e 12S Ultra.
Commenti
Hai una vita monotona
No.
Se c'è sei automaticamente invogliato ad usarla
La soluzione è semplice, non la usare :)
Puntano sempre su ste cose...altro non sanno fare...
È deleteria, I test che millantano 1000 cicli e che la salute della batteria rimane intatta sono fasulli ed è stato dimostrato.
Esatto. Sono sempre dell'idea che ricarica rapida = molta meno durata della batteria
"A che m*nchia servirà la carica a 120W lo sanno solo loro probabilmente."
"Una volta che ce l'hai la usi perché comoda"
Secondo me ci stai trollando :D
Uso da "nerd". Ma vieni dal 2013?
No, perché sarà solo su standard proprietario
Anche meno:
io quando sono in casa ho il telefono in mano per forse 5-10 minuti al giorno.
Il problema di tutto questo è che una volta che ce l'hai la usi perché comoda, e usandola uccidi la batteria anche quando non ti "serve" necessariamente.
Eccheccribbio... 210W ?!?! E ci ricarico la Tesla!!! (iperbole, obv)
Tanto non ho mai usato la carica rapida manco con L'11T PRO, Scalda troppo.
Ricarico alla sera con un caricatore da 15-20 watt
sarà richiesto l'aumento di potenza del contatore?
C'è il bisogno che un'auto riesca a raggiungere 200Km/h?
No, visto che il limite è 130.
Per esperienza personale posso dirti che ricarico il telefono sempre durante la notte con un caricatore da 500 mAh. Però a volte mi capita di dover dare un colpetto di ricarica durante la giornata ed il quel caso la ricarica veloce non mi dispiace.
Quindi se ti serve la usi, altrimenti no. Nessuno ti obbliga. E' una funzionalità che non da fastidio se non la usi
Ah, perché invece stare sempre attaccati al telefono perché si hanno tante chiamate da fare per motivi di lavoro non è contemplato?
Specifica a effetto sulla variante ultra: ma se l'hanno messa anche sui redmi... Cmq preferisco una 5000mah con 67w
Non tutti hanno le stesse esigenze e a molti una ricarica rapida è una manna dal cielo
Lo sai vero che non è normale passare 8-10 ore davanti uno smartphone e avere bisogno di queste autonomie? Quando capirete che il vostro uso da nerd non rispecchia quello del resto dell'umanità non sarà mai troppo tardi, la stragrande maggioranza delle persone in un giorno se fa 2-3 ore di display attivo è tanto
48 megapixel… Always On… 120hz…
Si, ce n’è bisogno dal momento che i telefoni di questi ultimi anni purtroppo se ti fanno 6h di display è un miracolo.
"Tutto ciò che non c'è sugli iPhone è inutile"
-cit. ogni fanboy dal 2007 ad oggi
avere a disposizione la possibilità di caricare a 120 non implica il fatto che tu lo debba caricare sempre a 120. Io utilizzo sempre un vecchio caricatore e nei casi di "emergenza" (esempio: devo uscire e ho il cell al 25? 5 minuti scarsi di ricarica ed è al 75...) uso il 120!!! è una comodità da usare in caso serva, non sempre!!!
C'è davvero bisogno? Io torno a casa col 20% e lo metto in carica la notte.
Forse A ricaricare la batteria più velocemente?
Pero' la ricarica e' piu' potente del previsto...Rumor utile come il sapere che i copertoni di serie della nuova Golf hanno una mescola piu' morbida del previsto...
A che m*nchia servirà la carica a 120W lo sanno solo loro probabilmente.
manca la dynamic island... scaffale...