Oppo A17 ufficiale: non esagerato, nemmeno nel prezzo

26 Settembre 2022 11

Oppo A17 è ufficiale: dopo le indiscrezioni e anticipazioni di settimana scorsa, dunque, lo smartphone raggiunge il mercato - inizialmente quello asiatico - ad un prezzo di 599RM, pari a circa 134 euro. É chiamato a sostituire il modello precedente A16, dispositivo che troviamo disponibile anche in Italia ad un prezzo attuale pressoché analogo a quello della nuova versione.


Dunque l'inedito prodotto mostra un design piuttosto curato, specie considerando la fascia in cui va ad inserirsi, e rispetto ad A16 presenta una fotocamera posteriore in meno: dalla soluzione 13+2+2MP si passa a 50+2MP, rispettivamente principale e profondità. Per il resto, Oppo A17 ha un display da 6,56 pollici con refresh rate a 60Hz e risoluzione HD+, un processore Helio G35 di MediaTek, una batteria da 5.000mAh e viene proposto nelle colorazioni Midnight Black e Lake Blue.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: 6,56" HD+, refresh rate 60Hz
  • processore: MediaTek Helio G35, GPU IMG GE8320 fino a 680MHz
  • memoria: 4/64GB (+4GB Extended RAM)
  • colori: Lake Blue, Mignight black
  • fotocamere:
    • anteriore: 5MP, f/2,2, FOV 76,8°, FF
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, FOV 77°, AF
      • 2MP profondità, f/2,8, FOV 60°
  • batteria: 5.000mAh
  • dual SIM:
  • OS: ColorOS 12.1.1
  • dimensioni e peso: 164,2x75,6x8,3mm per 189g
  • connettività: 4G
PREZZO

Oppo A17 è attualmente disponibile in Malesia ad un prezzo equivalente di 134 euro. Non abbiamo informazioni in merito ad una eventuale commercializzazione dello smartphone anche sul mercato europeo (ma non è affatto da escludere, visti i precedenti). Nel caso, possiamo affidarci ancora al modello dello scorso anno.

Oppo A17 è disponibile online da eBay a 129 euro. Per vedere le altre 60 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 11:10)

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
meg-dogmática

Sono pattume... e vanno ignorati, purtroppo il Media World ed affini ne son pieni...

meg-dogmática

Parole sagge, purtroppo per "l'utonto" o l'anziano bisogna andare verso Samsung... che ha per esempio integrato il QR nella fotocamera stock. e spendere almeno quei 200 euro. I telefoni da 100 euro li lascio al nonno che usa Whatsapp e chiama e basta.

Gian

Per curiosità, è in grado di leggere un QR code per conto suo, oppure mi tocca installare un'app dallo store?

Gian

Speriamo anche no qui da noi, di solito hanno mancanze software gravi questi fermacarte.

Venom

Vale 70€

palladicuoio

La bellezza del retro è inversamente proporzionale al resto (frontale e caratteristiche tecniche).

MarioT

Per te non ha senso e lo definisci ciofeca perchè non l'hai mai usato. Ho avuto modo di provare un A16S e funziona egregiamente. No, non lo userei come mio telefono principale, ma ci sono parecchie tipologie di persone alle quali va più che bene. Il mondo va oltre il tuo naso. Bye bye.

Copyr

sicuramente ci sono casi particolari, x un anziano, x usarlo come aziendale, ma x altro non hanno senso

Mister X

Chi è molto vecchio e non ha nipoti a cui chiedere consigli

Felk

È il classico telefono da cestone del supermercato.
Lo compra chi vuole spendere poco e non sa nulla di smartphone.
È uno smartphone che chi scrive qui su HDblog sicuramente non comprerà, se non in sconto a cifre assurde (qualora ci dovesse arrivare, cosa difficilmente plausibile).

Copyr

non capirò mai chi compra queste ciofeche, salvo che vada usato come telefono aziendale o cose simili non hanno alcun senso di esistere, a maggior ragione oggi con sviluppo e innovazione azzerata, un medio gamma dell'anno scorso, costa poco di piu e va decisamente meglio

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30