Google Pixel 7 vs 6: cosa cambia tra le due generazioni?

26 Settembre 2022 88

Pixel 7 e 7 Pro non sono più un segreto, anzi, il design è noto ormai da diverso tempo e in questi mesi abbiamo avuto l'opportunità di conoscerli in modo decisamente approfondito, perlomeno dal punto di vista del design. Quel che Google ha deciso di tenere più nell'ombra, come comprensibile del resto, sono le specifiche tecniche di entrambi gli smartphone, attesi come sappiamo il prossimo 6 ottobre.

Yogesh Brar ha pubblicato oggi un tweet in cui cerca di fare il punto della situazione sulla variante base, che come la controparte Pro sarà sicuramente basata sul processore di nuova generazione Google Tensor G2. Per il resto si tratta di indiscrezioni, tant'è che è il leaker stesso a sottolineare come si tratti di specifiche "rumoured".

PIXEL 7: PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • display: OLED 6,3", refresh rate 90Hz
  • SoC: Google Tensor G2
  • sicurezza: chip Titan
  • memoria:
  • OS: Android 13
  • fotocamere:
    • anteriore: 11MP
    • posteriori:
      • 50MP principale
      • 12MP ultra grandangolare
  • batteria: 4.700mAh, ricarica 30W
  • altro: speaker stereo, Bluetooth LE
COSA CAMBIA RISPETTO A PIXEL 6

Andiamo ora a vedere le differenze tra Pixel 7 e il modello attualmente in commercio. Per un quadro ancora più completo in particolare riguardo le dimensioni rimandiamo al nostro articolo dedicato.

  • display:
    • Pixel 6: 6,4"
    • Pixel 7: 6,3"
    • nota: anche nel confronto dimensionale Pixel 7 risultava leggermente più basso e stretto di Pixel 6. Da qui la differenza - seppur minima - tra le diagonali dei due modelli
  • SoC:
    • Pixel 6: Google Tensor G1
    • Pixel 7: Google Tensor G2
  • memoria interna:
    • Pixel 6: 128GB
    • Pixel 7: 128/256GB
  • fotocamera anteriore:
    • Pixel 6: 8MP (1,12um, f/2,0, FOV 84°, FF)
    • Pixel 7: 11MP
  • batteria:
    • Pixel 6: 4.614mAh
    • Pixel 7: 4.700mAh (ma potrebbe essere sempre la stessa batteria di Pixel 6)

Fatta eccezione per questi aspetti, Pixel 6 e 7 dovrebbero condividere il resto delle caratteristiche tecniche. Un aggiornamento che porterà i possessori dell'attuale modello a compiere il passaggio alla nuova generazione?

(aggiornamento del 04 giugno 2023, ore 09:00)

88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Corrado Casoni

Considerando che ho un Pxel 6 da pochi mesi, sono contento di vedere che tutto sommato potrò aspettare un Pixel 9

Marco
jezes
miroslav_kowalski

4/5 stava per 4 volte su 5 :)
comunque sono in media con te, in generale comunque resta un cattivo sensore, per me

Starplatinum

Io con pixel 6 mi trovo bene
Però quando ho il dito appena sporco devo provare tipo 3 volte
E il dito devo appoggiarlo molto preciso, altrimenti non va
Per farti un esempio il sensore dello Xiaomi mi9t funzionava molto meglio

Starplatinum

A me funziona abbastanza bene
Però quello di Xiaomi mi9t era decisamente migliore
Che problemi hanno in casa Google?

Starplatinum

Se avesse un display così piccolo sarebbe un flop
Nessuno vuole smartphone compatti

Simone

C'è differenza tra la versione EU e quella italiana? L'ho trovato su un sito che sembra affidabile ma è versione EU per l'appunto.

max76

Redazione: quando arriva la recensione del nokia X30 5G?

max76

Esatto

max76

Il sensore del mio 6 sblocca fra la prima e la terza volta, a seconda del dito...mai alla 4/5 volta

NULL
McCons

Direi che puoi procedere con l'acquisto

Simone

Mi piace molto ma non vorrei trovarmi nella stessa situazione di ora, mi fa veramente arrabbiare.
Che sia rapidissimo non mi importa, ma che sia affidabile sì. Appoggio il dito dieci volte e deve sbloccare almeno nove.

The Jackal™

il modello base dovrebbe differenziarsi maggiormente dal pro come dimensioni.. dovrebbe essere da 5.8 o 6 pollici e alto al massimo 150mm, altrimenti perde un po’ il senso di esistere

Marco

Al di là dell'estetica che per me è indubbiamente migliorata, non sono stati fatti i miglioramenti che avrei voluto probabilmente.

Andredory

Manco lo vende Unieuro il Pixel (non so gli altri)…

McCons

Per me non è un problema. Forse non è il più veloce in assoluto, ma funziona bene. Come suggerito su internet, ho registrato più volte la stessa impronta, e adesso va ancora meglio.
Se quello del sensore è l unico ostacolo dall acquistare un Pixel, direi che puoi superarlo tranquillamente, è davvero un ottimo telefono.

McCons

Prova a registrare più volte la stessa impronta. Io ho risolto così il "problema" del sensore, che adesso va molto meglio.

McCons

Insomma, cambierebbe solo la fotocamera frontale (che oggettivamente sul Pixel 6 non è eccezionale) e il processore, che è un "more of the same" della precedente generazione.

NULL
Davide
Davide

Io ho fatto un raffronto diretto tra 3a e 6a. Foto UGUALI. Oh ma uguali uguali eh. Semplicemente il 6a scatta molto più rapidamente.

Davide

Il mio scaldava e aveva uno schermo orribile. Tendente al rosso e con l'arcobaleno appena ti sposti dalla linea perpendicolare. Restituito

matteventu

Ahhh capito.

Il sensore del 6a è un componente diverso da quello dei 6 e 6 Pro, ma che fosse migliore tecnicamente sono solo congetture (tra l'altro non avvalorate dall'uso pratico, dove non è percipibilmente migliore di quello dei 6 e 6 Pro), purtroppo.

Capitan Harlock

Sono scemo, volevo dire "miglior sensore di impronte digitali".

matteventu

Che pannello touch?

Capitan Harlock

I Pixel di 7a gen monterà il pannello touch del 6a, che è diverso da quello del 6.

matteventu

Scusa non ho capito.

Capitan Harlock

Ma scusa, monteranno il pannello touch del 6a che è superiore a quello del 6, ergo il miglioramento rispetto al 6 liscio esiste.

miroslav_kowalski

E' il punto debole del telefono, meglio di quando è uscito ma peggio di qualsiasi telefono con sensore di impronte serio. E' lento e sblocca 4/5, la 5a volta da errore.

miroslav_kowalski

condivido, ci si convive ma resta un pessimo sensore in un eccellente smartphone

AlchimistadiFuoco_87

Concordo, oltre ad essere diverso dalla massa.

matteventu

Nessun passaggio per me, sia per l'estetica peggiore, che per il SoC con gli stessi core (seriamente, ancora X1 a A76 nel 2022/2023!?), che per le probabilmente assenti migliorie al sensore di impronta digitale (una delle cose che mi danno più fastidio del Pixel 6).

E anche perché dal punto di vista ricezione, batteria e surriscaldamenti non ho avuto nessun problema con il 6 (strano eh?).

matteventu

Per me rimane pessimo. Così come quello del 6a.

paki lodi

https://uploads.disquscdn.c...

foto scattata con il 6a. Io non capirò mai la questione di sensore fotografico vecchio, davvero. Se proprio devo trovare un difetto, mi manca la modalità movimento, che invece è presente su 6 e 6pro

paki lodi

io ho il 6a, concordo su tutto quello che hai detto tu, a parte il fatto che all'inizio a me scaldava parecchio. Con l'ultimo aggiornamento di settembre, però, il problema è stato risolto. Ora non scalda più e la batteria dura moolto di più.

Andredory

Io sono andato alla MW dell'Orio Center, uno dei più grandi centri commerciali in Europa, e non mi sembra proprio di averlo visto così come al centro commerciale di Curno che ha un punto vendita Mediaworld che sarà più piccolo di un 30% rispetto al punto vendita di Orio.

Luca A.

Funziona benissimo. Il problema è stato risolto dopo poche settimane. Le false letture sono le medesime di ogni altro telefono se metti male il dito. Vai più che sereno

Roberto

Probabilmente ci deve essere qualche controllo in più all'inizio.

NULL
NULL

Scusa, ma dove vivi? Da me, tutte le catene come il MediaWorld lo hanno in negozio.

Andredory

Mi piacerebbe e l'idea di prenderlo ce l'avevo ma con tutte le mancanze che ha, il prezzo che trovo alto per quel che offre (soprattutto nei confronti dello stesso Pixel 6 che spesso costa poco di più) e le robe che leggi/vedi nelle recensioni anche no. Tra l'altro non ritirano neanche l'usato ed in negozio non lo puoi vedere perchè nessuno ce l'ha in esposizione.

asd555

E io mi gioco entrambe le gonadi che cambia eccome.
E non ammetterlo è solo da stolti in malafede.
Prima che tu risponda: ho già fatto questa prova col mio smartphone accanto ad un altro a 60 Hz.

NULL
Simone

Il problema è che sul mio terminale attuale fa la stessa cosa. Nella lock screen spesso si fatica, nelle app è fulmineo.

asd555

No, no no no.
Ho i 120 Hz da due anni da quando ho preso OnePlus 8T.
Ho un display 144 Hz da sette anni su PC cambiato di recente con uno a 165 Hz.
Ritenta.

NULL
Simone

Onestamente? All'inizio era davvero un disastro, ora si usa bene anche quello del 6.

NULL

Ti basterebbe utilizzare - realmente - il 6A un po' di tempo per ricrederti su tutto.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20