
Apple 21 Set
Apple ha già iniziato la produzione degli iPhone 14 in India: la società l'ha confermato ai colleghi di TechCrunch nelle scorse ore. È un ottimo segnale per la supply chain della Mela nel Paese, calcolando che negli anni a venire sarà sempre più cruciale per la fornitura mondiale di Melafonini - si prevede che entro fine 2025 un iPhone in commercio su 4 sarà "Made in India".
È la prima volta che le fabbriche indiane di Apple (o meglio di Foxconn, che lavorano per Apple) producono un iPhone della gamma principale (escludendo quindi gli SE) nello stesso anno solare del suo lancio. Questo continuo avvicinamento della tabella di marcia a quella degli impianti cinesi e taiwanesi è un chiaro segnale di crescita della maturità dell'iniziativa in India.
Non ci sono molti dettagli da parte di Apple: non è nemmeno chiaro se la società fa riferimento al singolo dispositivo o all'intera famiglia, che comprende anche il 14 Plus (non ancora uscito), il 14 Pro e il 14 Pro Max, ma considerando le indiscrezioni dalla supply chain più plausibile la prima ipotesi. A breve potrebbe aggiungersi il 14 Plus, ma non i due Pro, per via del modulo fotocamera più sofisticato.
Stime uscite di recente indicavano che la produzione indiana di iPhone 14 sarebbe partita entro fine anno. L'impianto designato si trova nella città di Sriperumbudur nel distretto di Chennai. I dispositivi assemblati là saranno destinati allo stesso mercato indiano. Apple produce nel Paese da diversi anni ormai (il 2017, per essere precisi), ma finora si è limitata ai più economici SE e a modelli di precedente generazione.
Commenti
Quest’anno per la prima volta le vendite di iPhone non saranno le solite .. il 14 non ha senso e il pro lo hanno aumentato un botto, scoccia spendere un botto sapendo che il prossimo anno ci sarà il nuovo design.
Se lasci la sim fisica non forzi il passaggio ad esim liberando quello spazio per tutti, colmabile da batteria maggiorata
ma li staranno vendendo?!?!
poi ognuno fa come vuole, ma per mia esperienza, che non è la legge, per poca differenza di prezzo preferisco andare da apple o su amazon, Unieuro e company ormai non compro praticamente mai nulla, poca scelta, pochi marchi, prezzi poco competitivi e servizio dal mio punto di vista molto basso.
da apple lo fai subito e senza problemi, vai li e fanno la sostituzione sul momento, attendi il tempo di arriva, se invece fai spedire fanno tutto al massimo in 3 gg, ma abitando vicino a un apple store non c'è paragone, con Amazon mai provato ma ne parlano tutti molto bene. Sinceramente ci lavoro con il telefono e stare 12 giorni senza non è poco e sono tempi già molto buoni rispetto alla mia esperienza passata. iPhone 14 caleranno di prezzo come successo per il 13, quindi si avvicineranno su amazon, poi ognuno prende quello che vuole, ma al momento l'unico che proverei è amazon.
Però cavolo, se devi metterci la plastica, lascia la SIM fisica.
Sono pro e-Sim ovviamente, l'unica cosa che mi dispiace è che non si potranno utilizzare i dumbphones, a volte per staccare servono.
ho capito, ma stai parlando di un Iphone, devono mandarlo al centro assistenza e farselo rimandare...a me con le Airpods ci han messo 10 giorni da Unieuro, un mio amico Iphone 12 una settimana da Mediaworld... mi sembrano tempi molto più che accettabili...
tempi di attesa lunghissimi, dicono che cmq devono spedire alla casa madre, pensa che una lampadina HUE presa in una di quelle catene in puglia, ero li in vacanza, non andava, me ne sono accorto quando sono tornato a casa, facevano il cambio ok, ma solo se andavo in quello store specifico! In quello a 15 km da casa mia non lo accettavano perchè non preso li! ho fatto con Philips direttamente. Forti al massimo sono quelle catene che fanno schifo come assistenza, al contrario dei produttori o di amazon.
mah...siete proprio forti a volte...
si non mi fido, solo di amazon mi fido di quelli citati, provato per esperienza
comunque ne stanno vendendo veramente pochini, è l'unico sempre disponibile in tutte le colorazioni ovunque...segno che come giusto che sia non se lo c@ga veramente nessuno...
guarda che lo trovi sotto le 800 oramai ovunque...Unieuro, Mediaworld, Amazon, Euronics etc... sta un po' a rotazione tra tutti ma si trova molto facilmente... non ti fidi del secondo anno di garanzia da questi? Io si e risparmio 220 euro, non certo 90 per comprarlo da Apple...
ma chi lo compra un 13 sul sito ufficiale se anche nei centri commerciali oramai si trova sotto le 800?? Fate confronti realistici, non sul sito Apple dai....ci stanno più di 200 euro di differenza reali tra 13 e 14 altro che 90....
Ho visto i 14 base, nei cestoni mediaworld. Credo che non sia mai successo per un iPhone appena uscito. Li stanno schifando peggio della peste.
e con un anno in meno di garanzia se compri fuori da apple, che si il diritto del secondo anno, ma auguri ad affidarsi ad altri.
Girala come vuoi ma 1000 euro per il 14 hanno veramente ben poche giustificazioni. Capisco di più svenarsi per il 14 Pro.
*Si trova a 779-829 normalmente, quando fanno le offerte (a spot) scende a 699-729. Ti basta monitorare un poco, ne ho fatti prendere diversi così ai miei amici impallinato di Apple. Se non ti interessa il negozio, lo trovi sempre su eBay a quel prezzo da venditori affidabili e con garanzia protezione eBay.
infatti ho specificato secondo prezzo apple da sito ufficiale, se guardiamo fuori, offerte ecc.. e lo si trova quei prezzi può valere la pena senza dubbio, dubito si trovi a quei prezzi, nelle grosse catene viene venduto a 799€ che già può valere la pena
se la cam del 14 è la stessa del 13 pro ma senza zoom alla fine i 14 lisci possono essere lo stesso telefoni da "creators".
scusa ma come avevi fatto a prevedere che l'ultrawide sarebbe stata peggiore del 13? e perché dovrebbe essere peggiore?
Il 13 base si trova nella forchetta 699-729 da venditori affidabili online e - a spot - nelle grandi catene. Spendere 1029 euro per il 14 è senza senso, ma ognuno rimane libero di fare quello che vuole.
economia sostenibile, mi dicono :D
dipende, se hai un iphone X o XS il 14 liscio vale molto di piu la pena rispetto al 13, se parliamo di sito ufficiale ci sono 90€ di differenza su una spesa di circa 1000€, nemmeno il 12 vale la pena parlando di nuovo dal sito apple, xk costa 140€ meno del 14 ma ha due anni in meno di aggiornamenti ecc.. se si vuole risparmiare meglio andare su ricondizionati, altrimenti spendere 890€ x un 12 o 1029 xk il 14 credo non cambi molto a fronte di cosa ci si porta a casa
Se devono convivere…
Beh ma la Tesla è pur sempre un'auto, non l'acquisti con lo stipendio di un mese. L'auto, nella mia testa, non dovrebbe superare l'importo del reddito annuale.
SemiOT: non so se avete già fatto l'articolo ma era uscito qualche giorno fa il teardown di iFixit di iPhone 14 Pro in cui si vedeva che il blocco che conteneva la SIM è stato sostituito con un blocco di plastica per la versione USA solo eSIM. Fonte:
https://youtu.be/SlUHjgZuLGU?t=194
Un po' come noi per la Tesla rispetto a un americano di medio reddito.
iPhone 14 e 14 Plus hanno sempre meno ragioni per essere comprati, virare sulla linea 13 e risparmiare. Oppure permettersi quei lingotti d'oro dei 14 Pro.
Se non sbaglio ci sono davvero statistiche del genere. Se non sbaglio si parlava di anni
Sarebbe interessante un sondaggio su quanti mesi debba lavorare Apu per potersi permettere l'iphone 14 che produce.
Tanti iPhone in quantità.
Ma la qualità?
Saprà di curry?
Tanto i 14 lisci son piuttosto inutili, magari i Plus faranno qualche vendita in più, per coloro che vogliono autonomia senza compromessi e una fotocamera negli standard (non da creators).