Vivo X90 Pro+ sfida S23 Ultra e gli altri: memorie UFS 4.0 e fotocamera da 1 pollice

20 Settembre 2022 35

Vivo X90 Pro+ sarebbe in arrivo entro fine anno. Lo scrive su Twitter l'attendibile Ice Universe, e a questo punto Vivo X80 Pro (che abbiamo recensito qui) potrebbe rimanere orfano di una variante Pro+. Del resto la serie X80 è stata presentata ad aprile in Cina e da allora non sono arrivate informazioni in merito al possibile X80 Pro+, che verosimilmente quindi non arriverà.

Poco male, perché se Vivo X90 Pro+ arriverà davvero a dicembre come scrive l'informatore (probabilmente in Cina, poi in Europa) il Pro Plus dell'azienda avrà argomenti in abbondanza per farsi perdonare il ritardo. Sarà un top di gamma come pochi, forse il primo in assoluto con archiviazione di tipo UFS 4.0, che Samsung ha presentato a maggio con la promessa di avviarne la produzione nel terzo trimestre.

Il quadro proposto da Ice Universe dunque è coerente anche nei tempi, e offre un'anteprima su uno smartphone - perdonateci il termine - spaziale. Per l'archiviazione UFS 4.0, certo, che promette il doppio della velocità di trasferimento dati rispetto alle già rapidissime UFS 3.1, per la RAM LPDDR5x, per lo Snapdragon 8 Gen 2 che Qualcomm dovrebbe presentare a novembre, e per delle fotocamere che lo candidano a imporsi come uno dei migliori cameraphone Android sul mercato, se non il migliore.

FOTOCAMERA DA 1 POLLICE E 'TELE' DI GALAXY S22/S23 ULTRA

Il tutto sarebbe reso possibile dalla collaborazione tra Vivo e Samsung su diversi aspetti centrali di X90 Pro+. Secondo Ice Universe sarebbero di Samsung il display OLED, il nuovissimo E6 di fascia altissima, probabilmente - aggiungiamo noi - le memorie UFS 4.0, e parte delle fotocamere. Le fonti dell'informatore parlano di un sensore principale da 1 pollice (avete già visto cosa riesce a fare su Xiaomi 12S Ultra?) e di un teleobiettivo per lo zoom ottico con le stesse specifiche di quello di Galaxy S22 Ultra, che peraltro dovrebbe essere identico a quello di Galaxy S23 Ultra.

75.3 x 164.57 x 9.1 mm
6.78 pollici - 3200x1440 px
77.9 x 163.3 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px

Per cui, è la lettura condivisibile di Ice Universe, si può ipotizzare che sugli zoom Vivo X90 Pro+ possa pure insidiare Galaxy S23 Ultra, se non superarlo grazie a un algoritmo di gestione che Vivo ha rivisto rispetto al predecessore. Di carne al fuoco sembra ce ne sia tanta: con X90 Pro+ Vivo si potrebbe candidare a sedere al tavolo dei migliori. Lo ha già fatto con X80 Pro, ma questa volta potrebbe rimanerci a lungo.

VIVO X90 PRO+, SPECIFICHE SECONDO ICE UNIVERSE
  • display: OLED Samsung E6 di fascia altissima
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
  • memorie: RAM di tipo LPDDR5x, archiviazione UFS 4.0
  • fotocamere posteriori:
    • principale: sensore da 1 pollice (come Xiaomi 12S Ultra)
    • zoom: teleobiettivo con specifiche identiche a Galaxy S22 Ultra con nuovo algoritmo

Nell'immagine in apertura Vivo X80 Pro.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Vicinanza

Ma se lo zoom è quello di S22 Ultra c è poco da Pubblicizzare visto che si tratta di una cam su carta sottodimensionata rispetto a quella presente su S21 Ultra.
Solo di ottimizzazioni software si può parlare e niente più per le zoom se le cose stanno così

salvatore esposito
ste

Quante oennette usb ti sono rimaste negli ultimi 5 anni e quante ne hai perse? Io ho la stessa msd nei miei telefoni da 4 anni, mai mi sono dovuto chiedere dove l'avessi messa, e mai ho dovuto prendermi lo sbatti di liberare spazio perché non potevo più aggiornare, scattare una foto o scaricare un app. Ogni tot faccio una pulizia generale di toba inutile e poi backup. Le chiavi usb le ho perse praticamente tutte esclusa quella cillegata al televisore.

Stern #JeSuisPatatoso

Il fatto che tu abbia delle esigenze limitate non rende una cosa superflua di per sé. Significa solo che hai degli standard bassini e ti accontenti della mediocrità, nulla di negativo eh ma non è una verità assoluta.

salvatore esposito
salvatore esposito

ricordo benissimo che di era già arrivati all'inutilità di micro-sd con i tagli da 32gb visto che le app non erano spostabili (al netto di rarissimi casi).
il problema sono foto, ma avere qualche trilione di goto sul dispositivo è inutile, se vi dovete fare foto pure sulla tazza, è un vostro problema.
io faccio foto perché mi servono per lavoro e non le tengo certamente tutte sul telefono.
i 20 milioni di meme che mi arrivano su WhatsApp, li guardo, ci rido, li cancello

Stern #JeSuisPatatoso

Arrivare a giustificare in tutti i modi qualcosa che è una palese sottrazione piuttosto che un vantaggio la dice lunga su quanto si è facilmente condizionabili

salvatore esposito

pennetta usb e quando sei pieno di foto scattate inutilmente, le scarichi sulla pennetta che conserverai da qualche parte a casa.
oppure vuoi farmi credere che oltre 200gb di foto le vuoi tutte sullo smartphone perché le guardi tutte tutti i giorni?
poi ti torno a dire, ormai alcuni dispositivi superano i 256gb, prendine uno più capiente... la tua è polemica sterile di uno che vuole solo essere polemico

ste

Si peccato anche che adesso una foto pesi 6 mb di media, contro i 2/3 di 4 anni fa, per non parlare dei video.
Le app occupano tutte molto più spazio.
256 giga sono un ottima partenza, ma preferirei comunque avere la msd.
E per avere un prezzo più contenuto un 128+ msd sarebbero l'ideale.

salvatore esposito

essere contenti di avere meno?
bisogna capire che pa micro SD aveva senso su dispositivi da 16gb, ad oggi se saturi un 256gb, il problema non è avere o meno la micro-sd ma l'essere un accumulatore seriale 2.0

ste

Peccato che una pennetta usb la perdi in 02, la msd sta nel telefono, è estremamente comoda anche quella volta che lo si cambia.
Essere contenti di avere di meno è proprio da ritar
Per la tua ultima frase, s10 FINE.

salvatore esposito

io ho uno smartphone da 128gb, avrei la possibilità di inserire una micro-SD ma mai fatto perché ho ancora sufficiente spazio.
poi su micro-SD ci finirebbero solo una montagna di foto di cui il 90% sarebbero i tentativi, mai cancellati per far venire una bene che comunque guarderemo mai, poi tantissime immagini/video ricevuti su WhatsApp che non ci servono ma non cancelliamo.
detto questo, ormai esistono pennette USB type-c, di volume irrisorio, collegabili direttamente allo smartphone per scaricare il telefono di tutta la roba che vogliamo archiviare oppure nas domestici che diventano facilmente dei cloud personali.
il fatto è sempre lo stesso, pretendere micro-SD, batteria rimovibile, Jack, il tutto in un dispositivo facilmente riparabile, sotto i 150g, con display da 3 pollici su cui sia possibile vedere contenuti senza diventare ciechi e sottile come un foglio di carta, la botte piena e la moglie ubriaca

ste

La lettura è venderti il modello più costoso, perché altrimenti basterebbe un telefono da 128 giga + msd.
Per girare video 4k va bene pure una msd media del 2013.

salvatore esposito

perché se hai bisogno di più spazio, prendi direttamente il taglio di memoria più grande invece di una micro-SD che prende più spazio inutilmente ed è comunque molto più lenta di una memoria interna.
credo la lettura sia questa

Fede

ahimè sì. dispositivi interessanti, ma preferisco darci un'occhiata prima

alle iori

condivido pienamente !!
S23U Sarà superiore in tutto, sia per brand che per hardware !!

solo in cina vanno questi modelli quì ...
perchè i cinesi "possono scegliere " cosa comprare con i loro soldi la ...

Marcomanni
Stern #JeSuisPatatoso

Ma perché non fanno più top di gamma con l'espansione di memoria? Proprio non riesco a farmela andare giù la cosa.

Researchspace

Già se mettiamo i Pixel al di fuori di noi Geek è difficile che abbiano appetibilità, pensa un Vivo

PilloPallo

Sono d'accordo, se si vuole spendere tanto o apple o samsung o pixel

Researchspace

Il costo del precedente modello di listino è di ben 1.299€.. a quella cifra il 97% va su iPhone o Samsung di certo non su un Vivo.
Ma si può fare lo tesso discorso se venisse abbassato di 500€ a 799€ resterebbe li a prendere la polvere.

Researchspace

Eh si.. il problema è il costo che fa diventare il suddetto una zavorra per la vendita.. se un negozio lo avesse in vetrina resterebbe li a prendere la polvere per mesi o anni, dato che il suo costo di listino è di ben 1.299€.. a quella cifra il 97% va su iPhone o Samsung di certo non su un Vivo.

PilloPallo
Mobile Suit Gundam
Fabio Ferrero
Starplatinum

Si poi riceve tre aggiornamenti in tutto il suo ciclo vitale

Daniele Lanza

Ma il salto dalle UFS 3 alle 4 è importante come quello fra le 2 e le 3? Non ho visto dati in giro per ora

PilloPallo

Il dispositivo è spaziale, il prezzo sarà galattico

MacheteKowalski

Mah, continuo a non capire dove vogliano andare a parare, mi pare di vedere il mercato dell'auto: modelli sempre più costosi e fascia più economica che di conseguenza si vede giustificata a venderti una Ypsilon a 15k euro.

Ale
derapage

ma cosa vuoi che gliene freghi a Apple di quanto è grande il sensore di un VIVO...

Pistacchio
Fede

io speravo di vedere l'x80 pro in qualche negozio, ma niente.

FCava

Non sono ancora riuscito a toccare con mano l'80....

Mobile Suit Gundam

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO